Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    • Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
    • New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Linguaglossa. Torna “Conversazioni ad alta quota”: ospiti della rassegna Emilio Isgrò e Nadia Terranova
    Cultura e Spettacoli

    Linguaglossa. Torna “Conversazioni ad alta quota”: ospiti della rassegna Emilio Isgrò e Nadia Terranova

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraLuglio 15, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Nadia Terranova
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LINGUAGLOSSA. Con la presenza di Emilio Isgrò e Nadia Terranova, autorevoli voci del panorama artistico e letterario internazionale, torna sull’Etna “Conversazioni ad alta quota”, nona edizione della piccola e raffinatissima rassegna letteraria “open air” curata da Andrea Giuseppe Cerra per l’associazione “Cultura Aetnae” – che proprio quest’anno compie dieci anni – e ospitata a Linguaglossa, a Villa Neri, nel verde dei vigneti del versante nord del vulcano.

    Domenica 20 luglio, ore 18.30, la scena sarà tutta per Emilio Isgrò, artista concettuale, scrittore e intellettuale a tutto tondo divenuto celebre per il linguaggio delle “cancellature” e attualmente protagonista, a Scicli, di una mostra antologica che ha inaugurato il Museo d’arte contemporanea nell’ex Convento del Carmine (MACC). Isgrò presenterà la sua originale autobiografia “Io non cancello. La mia vita fraintesa” (ed. Solferino) in cui ripercorre sessant’anni di esperienza tra scrittura, drammaturgia, arti visive e la poetica delle cancellature, contrometafora del “cancellare per ricordare”. L’incontro, in forma di dialogo, vedrà la partecipazione di Chiara Gatti, giornalista e direttrice del MAN, Museo d’arte di Nuoro e dallo stesso Cerra e affronterà temi legati all’arte contemporanea e al suo linguaggio in continua metamorfosi.

    Sabato 26 luglio, ore 18.30 spazio alla narrativa d’autore con Nadia Terranova, raffinatissima scrittrice pluritradotta – e di recente nella cinquina finalista del Premio Strega 2025 – con la sua ultima fatica letteraria, “Quello che so di te” (ed. Guanda), il romanzo “più personale e più intenso, che ci interroga sul potere della memoria, individuale e collettiva, e sulla nostra capacità di attraversarla per immaginare chi siamo”. Terranova sarà intervistata da Andrea Giuseppe Cerra.

    “Conversazioni ad alta quota”, rassegna letteraria permanente dell’associazione Cultura Aetnae, nasce nel 2017 e in questi anni ha ospitato a Linguaglossa numerosi autori e autrici tra i quali Maria Attanasio, Salvatore Silvano Nigro, Antonio Monda, Antonio Spadaro, Tommaso Sacchi, Sebastiano Tusa, Pietrangelo Buttafuoco, Paolo Valentino.

    “L’idea che dieci anni fa ci ha incoraggiati – spiega Andrea Giuseppe Cerra, attuale presidente di Cultura Aetnae e ispettore onorario per l’arte contemporanea in Sicilia – era quella di interpretare l’area etnea attraverso l’arte, la letteratura, l’architettura e le tradizioni. Galeotto, in tal senso, l’incontro nel 2015 con Farm Cultural Park in occasione del primo “Arte in rete”, da cui prese avvio il progetto di riqualificazione del patrimonio dei murales di Linguaglossa e la costruzione di un vero e proprio museo a cielo aperto, IntrArt, riprendendo l’esistente e dando spazio a nuove voci della street art con Make, Emanuele Poki, Salvo Ligama e tanti altri”.

    Post Views: 43
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo

    Ottobre 30, 2025

    Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta

    Ottobre 30, 2025

    “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

    Ottobre 29, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Calcio

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Di Claudio AlitoNovembre 2, 2025

    Si alza il sipario sulla Coppa Trinacria 2025/26 e, nel Primo Turno di questa nuova…

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro