Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca
    • Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili
    • Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
    • Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
    • Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
    • Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
    • Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
    • Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Catania. Etna di scena alla TOTAH di New York il 24 luglio con il finissage di “Etna Eternal Flame”
    Cultura e Spettacoli

    Catania. Etna di scena alla TOTAH di New York il 24 luglio con il finissage di “Etna Eternal Flame”

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraLuglio 16, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    EEF una fase dellallestimento 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA. L’Etna si racconta a New York. Il vulcano attivo più alto d’Europa e dal 2013 eletto “Patrimonio dell’Umanità” sarà di scena il 24 luglio, ore 16.30 (ora locale di NY, in Italia alle ore 02.30 del 25 luglio) negli spazi della prestigiosa galleria d’arte contemporanea TOTAH a Manhattan. L’occasione è quella del finissage di “Etna Eternal Flame”, progetto di respiro internazionale ideato dall’associazione culturale Basaltika e avviato sull’Etna con le installazioni di quattro artisti contemporanei a duemila metri di quota, tra il 2023 e il 2024. La sua realizzazione ha visto la collaborazione del comitato scientifico del Monira Foundation di New York, della Fondazione Orestiadi di Gibellina e la curatela Ysabel Pinyol Blasi, presidente della fondazione newyorkese.

    Quattro gli artisti contemporanei chiamati a raccontare il vulcano per “Etna Eternal Flame” con installazioni in dialogo con la natura nel teatro lavico del 2001 (Etna Sud): primo fortunato esperimento di arte contemporanea “site specific” realizzata su un vulcano attivo, a quota 1980 mt. Sono il newyorkese Aleksandar Duravcevic con l’opera scultorea “Benches for Etna”, il tedesco Johannes Pfeiffer con l’installazione di land art “Prometeo”, le visioni oniriche della pittrice siciliana Samantha Torrisi ed il racconto fotografico di Oriana Tabacco, esposte per un anno negli spazi del Centro Servizi del Comune di Nicolosi che sorge a quota 1980 mt.

    L’evento alla galleria Totah di Manhattan del 24 luglio – che nel solco dell’arte contemporanea si configura come una eccezionale vetrina sulla natura dell’Etna e sul patrimonio naturalistico della Sicilia e dell’area di Catania – vedrà il contributo scientifico del vulcanologo Stefano Branca, direttore dell’INGV Osservatorio Etneo di Catania con il compito di raccontare il grande vulcano attivo al pubblico della Grande Mela. Mentre la presidente di Basaltika, Oriana Tabacco – fotografa e docente di Storia dell’Arte nei licei – presenterà il video documentativo del progetto Etna Eternal Flame. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social di Basaltika.

    Etna Eternal Flame è stato realizzato con il patrocinio del Parco dell’Etna, INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania, del Comune di Nicolosi e di AIV Associazione italiana di vulcanologia. “Questo progetto – spiega Oriana Tabacco, presidente di Basaltika – nasce durante il Covid, da un’urgenza di rinascita, dall’esigenza di rimettersi in ascolto partendo da un luogo primordiale, il vulcano Etna, “fiamma eterna” dove il senso del tempo non si è mai fermato, dove la sua stessa origine è in mutamento continua. Sono grata a tutti quanti, istituzioni ed enti privati, hanno creduto in Etna Eternal Flame che oggi, come avevamo immaginato, grazie all’arte contemporanea porta il vulcano Etna oltreoceano e ne fa occasione di conoscenza, divulgazione scientifica e promozione di un territorio e di una natura in continuo mutamento”.

    Post Views: 38
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025

    Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita

    Agosto 27, 2025

    Barcellona Pozzo di Gotto. Al Parco Museo Jalari l’Opera di Franco Puliafito: il 31 agosto protagonista la grande musica

    Agosto 23, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.844

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.264

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.546

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.873
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Di Enrico ScandurraAgosto 30, 2025

    TAORMINA. Una multa da 500 euro a chi non ritirerà i mastelli per la raccolta…

    Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili

    Agosto 30, 2025

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Agosto 30, 2025

    Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili

    Agosto 30, 2025

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro