Partirà il 30 luglio dalla stazione di Torino Porta Nuova il Sicilia Express, il treno speciale ideato per favorire il rientro estivo dei siciliani residenti al Nord. L’iniziativa, promossa dalla Regione Siciliana in collaborazione con FS Treni Turistici Italiani, punta a trasformare il viaggio verso casa in un’esperienza culturale e affettiva, tra musica, sapori e tradizioni.
Il convoglio attraverserà l’Italia toccando le principali città del Centro-Nord — Milano, Parma, Bologna, Firenze, Roma e Salerno — prima di giungere in Sicilia, dove si dividerà in due tratte: una verso Palermo, l’altra verso Siracusa. Il rientro è previsto il 23 agosto, a conclusione del periodo di ferie per molti lavoratori e studenti fuori sede.
I biglietti sono già disponibili dalle 14:30 di ieri sui canali ufficiali di Trenitalia (app, sito, biglietterie, agenzie convenzionate) e sul sito di FS Treni Turistici Italiani. I prezzi partono da 29,90 euro per i posti a sedere.
A rendere speciale il Sicilia Express non è solo la tratta, ma l’esperienza stessa del viaggio: a bordo sono previste attività di intrattenimento, musica dal vivo, degustazioni di prodotti tipici e momenti di folclore siciliano, in un mix che celebra l’identità dell’Isola e accoglie i passeggeri con il calore di casa.
“Con questa iniziativa – ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – vogliamo offrire un’opportunità concreta ed economicamente vantaggiosa ai tanti siciliani che vivono lontano dalla loro terra, permettendo loro di rientrare in Sicilia e riabbracciare le loro famiglie. È un gesto di vicinanza e attenzione verso le nostre comunità emigrate”.
Dello stesso avviso l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, che definisce il Sicilia Express “un modello di trasporto integrato e pensato per i bisogni reali dei cittadini. Un viaggio che non è solo uno spostamento, ma un’esperienza che riporta a casa, tra sapori, suoni e colori della nostra Isola”.
Trending
- Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
- Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità
- Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti
- Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto
- Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino
- Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
- Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma
- Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio


