Messina – La città dello stretto si prepara a un’ampia riqualificazione della sua rete stradale grazie ad un investimento complessivo di circa 38 milioni di euro. A dare l’annuncio direttamente il sindaco Federico Basile al termine di una recente riunione di Giunta, nella quale è stata votata l’approvazione di un ulteriore finanziamento di 6 milioni di euro, destinato alla riqualificazione della pavimentazione di diverse vie e pertinenze nei villaggi cittadini. Questi fondi, derivanti dal bilancio comunale, si aggiungono ai 32 milioni di euro già previsti dal “Piano Strade” e dimostrano una rinnovata capacità di spesa da parte del Comune.
Il “Piano Strade” è un intervento atteso con impazienza dai messinesi, soprattutto dopo i recenti mesi in cui gran parte delle arterie stradali, sia in città che nei villaggi, ha mostrato evidenti segni di fragilità, con buche e voragini che hanno compromesso la sicurezza di pedoni e automobilisti.
Il sindaco Basile ha più volte sottolineato come, al di là dell’emergenza legata alle piogge tra febbraio e aprile, l’Amministrazione avesse già in programma un piano strutturale per migliorare la qualità della vita nei quartieri e garantire strade più moderne e sicure.
Lo scorso 8 luglio, la Giunta aveva già approvato la richiesta di finanziamento alla Regione Siciliana per otto progetti esecutivi, ciascuno del valore di 4,15 milioni di euro, per un totale di oltre 33 milioni di euro, attinti dai Fondi di Sviluppo e Coesione 2021-27. Questi rappresentano il primo step operativo del “Piano Straordinario per la Viabilità”, presentato lo scorso 2 maggio, che interesserà otto aree strategiche della città. “Non si tratta solo di rifare l’asfalto,” ha spiegato Basile, “ma di migliorare la qualità delle strade cittadine, rendendole più accessibili e inclusive, abbattendo le barriere architettoniche e restituendo decoro e funzionalità a marciapiedi e spazi pubblici.”
Il maxi-Piano complessivo ammonta a 70 milioni di euro. Il sindaco ha tenuto a distinguere tra la manutenzione ordinaria, focalizzata sulla risoluzione di singole buche, e una programmazione più ampia e strutturale, definita come il vero compito di un’amministrazione lungimirante.
Dal 2019 al 2025, sono stati investiti oltre 11,5 milioni di euro per il rifacimento della pavimentazione stradale. A questi si aggiungono più di 12,2 milioni di euro destinati dalla Città Metropolitana di Messina, dal 2021 al 2025, per la manutenzione ordinaria e la messa in sicurezza di strade e viadotti.
Il cuore del nuovo piano si concentrerà su un programma triennale ambizioso, che interesserà 75,6 km di strade e 48.700 metri quadrati di marciapiedi e pertinenze. I lavori, distribuiti in otto aree, avranno un investimento complessivo di 33,2 milioni di euro, finanziati dai Fondi FSC.