TAORMINA. L’evento si è svolto nel suggestivo Teatro Antico, offrendo al pubblico non solo uno spettacolo musicale di alto livello, ma anche la possibilità di immergersi nella storia e nella bellezza di una delle località più iconiche della Sicilia. Taormina ha accolto con ogni onore, ieri sera, Jimmy Sax, il sassofonista di fama mondiale noto per i successi “No Man No Cry” e “Time”, che si è esibito, nell’antica cavea, insieme a The Symphonic Dance Orchestra in un viaggio emozionante attraverso diverse sonorità musicali. Si è trattato di un viaggio nell’Universo artistico di un grande artista di talento mondiale, francese di origine, che si distingue per il suo stile unico che fonde deep-house, funky ed electro. Dotato di un carisma eccezionale, trasforma ogni performance in un’esperienza coinvolgente, utilizzando il sassofono come prolungamento del suo corpo. Con un immenso seguito globale, il suo impatto è amplificato da mezzo miliardo di stream e quasi un milione di iscritti sul suo canale YouTube. Il suo repertorio innovativo e prestigioso è stato esplorato, nella Perla dello Jonio, grazie anche alla direzione del Maestro Vincenzo Sorrentino, noto per le sue composizioni per cinema e televisione, oltre all’Orchestra che ha accompagnato Jimmy verso nuove frontiere musicali. La sinergia tra il sassofono vibrante di Jimmy e l’orchestra ha creato un’atmosfera magica, perfetta per il prestigioso palco di Taormina. Un’esperienza immersiva nel Cuore di Taormina che prometteva già di stupire il pubblico presente, mantenendo ampiamente le aspettative.
Trending
- Messina, nuova via Don Blasco Aperta al traffico: si sblocca la viabilità di Maregrosso
- Partiti i lavori del nuovi locali del Centro per l’Impiego a Santa Teresa di Riva: aprirà entro 8 mesi
- Pallavolo Serie C/D F/M. Team Volley Messina, Siracusa: “Pronti alla nuova stagione. Crescita, passione e lavoro di squadra”
- Cinema. Al via da ieri al Teatro Antico il Catania Archeofilm: tre sere di proiezioni internazionali e incontri dal vivo con archeologi e studiosi
- Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari
- L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani
- Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi
- Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla