TAORMINA. L’evento si è svolto nel suggestivo Teatro Antico, offrendo al pubblico non solo uno spettacolo musicale di alto livello, ma anche la possibilità di immergersi nella storia e nella bellezza di una delle località più iconiche della Sicilia. Taormina ha accolto con ogni onore, ieri sera, Jimmy Sax, il sassofonista di fama mondiale noto per i successi “No Man No Cry” e “Time”, che si è esibito, nell’antica cavea, insieme a The Symphonic Dance Orchestra in un viaggio emozionante attraverso diverse sonorità musicali. Si è trattato di un viaggio nell’Universo artistico di un grande artista di talento mondiale, francese di origine, che si distingue per il suo stile unico che fonde deep-house, funky ed electro. Dotato di un carisma eccezionale, trasforma ogni performance in un’esperienza coinvolgente, utilizzando il sassofono come prolungamento del suo corpo. Con un immenso seguito globale, il suo impatto è amplificato da mezzo miliardo di stream e quasi un milione di iscritti sul suo canale YouTube. Il suo repertorio innovativo e prestigioso è stato esplorato, nella Perla dello Jonio, grazie anche alla direzione del Maestro Vincenzo Sorrentino, noto per le sue composizioni per cinema e televisione, oltre all’Orchestra che ha accompagnato Jimmy verso nuove frontiere musicali. La sinergia tra il sassofono vibrante di Jimmy e l’orchestra ha creato un’atmosfera magica, perfetta per il prestigioso palco di Taormina. Un’esperienza immersiva nel Cuore di Taormina che prometteva già di stupire il pubblico presente, mantenendo ampiamente le aspettative.
Trending
- Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
- Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità
- Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti
- Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto
- Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino
- Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
- Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma
- Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio


