Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    • La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    Cronaca

    Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraAgosto 17, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    guardia costiera motovedetta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MESSINA. Un Ferragosto all’insegna della sicurezza per il Compartimento Marittimo di Messina. La Guardia Costiera ha rafforzato il dispositivo di vigilanza lungo l’intero litorale, mettendo in campo uomini e mezzi per garantire controlli serrati nel periodo di massimo afflusso turistico. L’operazione, svoltasi tra il 14 e il 15 agosto, ha visto il coinvolgimento della Capitaneria di Porto di Messina, dell’Ufficio Locale Marittimo di Giardini Naxos e della nave d’altura “Alfredo Peluso” CP905, appositamente dislocata nell’area per potenziare il servizio di sicurezza durante le festività. L’iniziativa rientra nel quadro nazionale di “Mare e Laghi Sicuri 2025”, il piano annuale della Guardia Costiera che ha l’obiettivo di salvaguardare la vita umana in mare, garantire la sicurezza della navigazione, tutelare l’ambiente marino e assicurare un utilizzo corretto e ordinato del demanio marittimo.

    I risultati dei controlli

    L’attività, condotta con pattugliamenti a mare e verifiche lungo la costa, ha prodotto esiti significativi:

    Sequestrate 3 moto d’acqua per gravi violazioni delle norme sulla sicurezza della navigazione.

    Elevati 3 verbali amministrativi, per un totale di 11.100 euro, per uso difforme di mezzi nautici.

    Contestata una sanzione di 3.500 euro per guida di moto d’acqua senza patente nautica.

    Sequestrati attrezzi da pesca non consentiti, abbandonati in un’area destinata alla balneazione.

    Sgomberati accampamenti e tende non autorizzate su spiagge libere, con obbligo di rimozione dei rifiuti.

    Elevati 6 verbali amministrativi, pari a 1.377 euro, per violazioni dell’Ordinanza sulla sicurezza della balneazione.

    Contestata una sanzione di 1.032 euro per mancanza delle dotazioni di sicurezza presso una torretta di salvataggio di spiaggia libera.

    Presenza costante e prevenzione

    I controlli hanno riguardato stabilimenti balneari, unità da diporto, spiagge pubbliche e le aree di mare più frequentate dai turisti. La presenza visibile delle pattuglie della Guardia Costiera ha garantito un’azione non solo repressiva, ma soprattutto preventiva, volta a sensibilizzare cittadini e operatori sull’importanza del rispetto delle regole.

    L’appello della Guardia Costiera

    La Capitaneria di Porto ricorda che la sicurezza del mare è una responsabilità condivisa: bagnanti, diportisti, pescatori e operatori turistici devono collaborare per un utilizzo corretto e sicuro dell’ambiente marino. Per ogni emergenza, resta attivo 24 ore su 24 il numero blu 1530, gratuito e immediatamente raggiungibile. “La sicurezza del mare è un bene comune. Garantirla è un dovere di tutti”, ribadiscono dalla Guardia Costiera.

    Post Views: 14
    Primo Piano
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.256

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.512

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.857
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Di La RedazioneAgosto 17, 2025

    Santa Teresa di Riva – Un incidente si è verificato questo pomeriggio a Santa Teresa…

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025

    Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro