MOTTA CAMASTRA. Le Gole dell’Alcantara si preparano ad accogliere nuovamente, con grande successo, lo spettacolo “Odissea 2025”, un adattamento del poema omerico curato dalla regia di Giovanni Anfuso e prodotto da Buongiorno Sicilia. Dopo le anteprime per la stampa del 21 luglio e il debutto del 24 luglio, lo spettacolo continua ad attirare grandi folle, confermando il suo fascino e la sua attualità.
L’Odissea, ambientata nel suggestivo scenario delle Gole, non è solo un viaggio epico, ma un messaggio di pace e di riflessione sull’inutilità della guerra. “È un messaggio che emerge dalla storia del viaggio infinito di Odisseo, causato dalla guerra e dalle sue conseguenze, ossia soltanto violenza, odio e morte” , ha sottolineato Anfuso, sottolineando come l’opera, a distanza di tremila anni, ci ricordi che la guerra non fa progredire l’umanità.
Il produttore Ninni Trischitta ha evidenziato come la grande richiesta di biglietti abbia portato alla decisione di prolungare le repliche fino alla prima settimana di settembre. L’opera, che vede un cast di oltre venti attori, tra cui Ruben Rigillo, Davide Sbrogiò, Liliana Randi e Giovanna Mangiù, offre una rappresentazione suggestiva, con due Ulisse sulla scena e una narrazione che si concentra anche sulla comunità che circonda il protagonista.
Il Parco Botanico e Geologico delle Gole dell’Alcantara, con le sue bellezze naturali, contribuisce a rendere lo spettacolo un’esperienza unica, integrandosi perfettamente con la narrazione e il messaggio trasmesso.
Trending
- Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche
- Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana
- Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino
- Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO
- Incidente a Roccalumera, scontro tra due auto: Bmw finisce contro un muretto, bambina in ospedale per accertamenti. FOTO
- Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
- Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
- Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO