MOTTA CAMASTRA. Le Gole dell’Alcantara si preparano ad accogliere nuovamente, con grande successo, lo spettacolo “Odissea 2025”, un adattamento del poema omerico curato dalla regia di Giovanni Anfuso e prodotto da Buongiorno Sicilia. Dopo le anteprime per la stampa del 21 luglio e il debutto del 24 luglio, lo spettacolo continua ad attirare grandi folle, confermando il suo fascino e la sua attualità.
L’Odissea, ambientata nel suggestivo scenario delle Gole, non è solo un viaggio epico, ma un messaggio di pace e di riflessione sull’inutilità della guerra. “È un messaggio che emerge dalla storia del viaggio infinito di Odisseo, causato dalla guerra e dalle sue conseguenze, ossia soltanto violenza, odio e morte” , ha sottolineato Anfuso, sottolineando come l’opera, a distanza di tremila anni, ci ricordi che la guerra non fa progredire l’umanità.
Il produttore Ninni Trischitta ha evidenziato come la grande richiesta di biglietti abbia portato alla decisione di prolungare le repliche fino alla prima settimana di settembre. L’opera, che vede un cast di oltre venti attori, tra cui Ruben Rigillo, Davide Sbrogiò, Liliana Randi e Giovanna Mangiù, offre una rappresentazione suggestiva, con due Ulisse sulla scena e una narrazione che si concentra anche sulla comunità che circonda il protagonista.
Il Parco Botanico e Geologico delle Gole dell’Alcantara, con le sue bellezze naturali, contribuisce a rendere lo spettacolo un’esperienza unica, integrandosi perfettamente con la narrazione e il messaggio trasmesso.
Trending
- Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
- Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
- Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
- Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
- New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste


