Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    • Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche
    • Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    Cronaca

    Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraAgosto 20, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Storie Taormina 2025 08 19T131749.560 e1755602039343 1536x864 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ISOLE EOLIE. Non solo Taormina e il versante jonico messinese. Anche le Isole Eolie, come ogni anno, sono state al centro, nello scorso week-end di Ferragosto, di una serie di controlli serrati da parte dei Carabinieri. La Compagnia di Milazzo, supportata dalla motovedetta “Stefanizzi”, ha infatti intensificato, nei giorni scorsi, i servizi di pattugliamento sia a terra che in mare. L’operazione straordinaria ha avuto come obiettivo la prevenzione ed il contrasto dei reati più frequenti durante i giorni di massima affluenza turistica, mostrando un bilancio caratterizzato da sei denunce, sette attività commerciali sanzionate, sette persone segnalate come assuntrici di sostanze stupefacenti e multe per infrazione del codice della strada per oltre 9mila euro.

    L’intervento, predisposto nei giorni di massimo afflusso turistico, ha interessato tutte le isole con pattugliamenti e posti di blocco anche in orario notturno con l’obiettivo di prevenire e reprimere reati legati al traffico e al consumo di droga e contrastare le violazioni al codice della strada, oltre alle condotte illecite che compromettono la sicurezza dei cittadini e la vivibilità dei luoghi della movida estiva. Nel complesso sono state controllate oltre 350 persone e 219 veicoli.

    Le infrazioni accertate hanno riguardato soprattutto condotte pericolose alla guida, con conseguente sequestro di sette mezzi e fermo amministrativo per altri sette. Complessivamente sono stati decurtati 70 punti dalle patenti e comminate sanzioni pecuniarie per un ammontare superiore ai 9mila euro.

    Particolare attenzione è stata rivolta al fenomeno dello spaccio e dell’uso di stupefacenti, in crescita nei contesti di aggregazione giovanile. Sette persone, trovate in possesso di modiche quantità di marijuana, cocaina e hashish, sono state segnalate alla prefettura di Messina quali assuntori. Parallelamente, i carabinieri hanno denunciato un individuo per furto in abitazione ed un uomo per lesioni personali, minacce e sottrazione di un telefono cellulare. Non sono mancati, inoltre, episodi di ubriachezza molesta in cui quattro soggetti in evidente stato di alterazione alcolica, sono stati fermati mentre infastidivano turisti e passanti nelle vie principali delle isole.

    I militari hanno inoltre esteso le verifiche anche al settore commerciale, con particolare riguardo al rispetto delle norme sanitarie e di pubblica sicurezza. A Filicudi, il titolare di un esercizio è stato denunciato per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione ed episodi analoghi, sono stati accertati anche Lipari e Panarea, dove due gestori sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per la stessa violazione, aggravata dall’organizzazione abusiva di una serata danzante senza la prescritta licenza. Complessivamente, altre quattro attività sono state sanzionate per violazioni alle ordinanze sindacali e per irregolarità legate alle emissioni sonore, con conseguente proposta di chiusura temporanea.

    Post Views: 10
    Primo Piano
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025

    Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto

    Agosto 20, 2025

    Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”

    Agosto 20, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.519

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    Il Summer Tour 2025 di Paky farà tappa in Sicilia il 30 agosto alla Villa…

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025

    Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto

    Agosto 20, 2025

    Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025

    Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro