Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    • Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
    • New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Roccafiorita. Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta: poi libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante
    Cultura e Spettacoli

    Roccafiorita. Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta: poi libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraAgosto 22, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    20250821143152 kalfaracconta
    Screenshot
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ROCCAFIORITA. Si è tenuta mercoledì 20 agosto la VII edizione di Kalfaracconta, la rassegna culturale organizzata da Archeoclub e Comune, con la collaborazione dell’Osservatorio dei Beni Culturali dell’Unione e del Mu.Ma (Museo Madonna dell’Aiuto) di Roccafiorita.

    ARCHEOCLUB HA UNA NUOVA CASA
    L’evento si è aperto alle 19, con la consegna delle chiavi da parte del sindaco di Roccafiorita, Concetto Orlando, dei nuovi locali all’interno della biblioteca comunale di via Belvedere divenuti la nuova sede di Archeoclub Area Jonica Messina. Il presidente dell’associazione, Filippo Brianni, ha sottolineato come “avere la sede nel borgo più piccolo del sud ed all’interno di questa bellissima biblioteca è per noi un onore. Anche perché, per Archeoclub, valorizzare i borghi non è uno slogan ma un modo di operare”.

    NUOVA PIAZZA, tra “VIRTUTE E CANOSCENZA”
    Subito dopo Kalfaracconta si è trasferita nella nuova piazzetta realizzata dal Comune al centro del borgo nato da un’idea progettuale gratuitamente concessa al Comune dal vice presidente di Archeoclub Area Jonica Messina, arch. Ketty Tamà. Sono stati demoliti alcuni ruderi, col balcone di uno di questi è stato realizzato una sorta di “podio” rialzato e, dove c’erano i ruderi, è stata ricavata una suggestiva cavea con una rosa dei venti all’interno di due punti terminali che riportano i famosi riferimenti a “virtute” e “canoscenza”. Proprio per rendere omaggio a questi riferimenti, al termine dell’evento, alcuni ragazzi di Cinemadamare (il campus cinematografico in corso a Roccafiorita questa settimana, con 60 giovani filmmakers provenienti da tutto il mondo) hanno recitato un tratto del XXVI canto della Divina Commedia proprio dove è contenuto l’incitamento di Ulisse a “spingersi oltre” l’apparente limite invalicabile. Ad impersonare Dante c’era l’attore regista albanese Mateo Çili; Virgilio aveva la voce di Pantaleone Palladino e Ulisse quella di Martino Fiorentini. Delle riprese si sono occupati il genovese Davide Strada e l’iraniano Hamid Rasouli.
    Il sindaco, Concetto Orlando, ha espresso tutta la sua gioia “per essere riusciti a realizzare qualcosa che resta davvero, a disposizione dei bambini, della nostra comunità, della cultura”. Il giornalista Franco Rina, direttore di Cinemadamare ha evidenziato l’importanza di realizzare spazi di confronto, anche fisici, all’interno dei borghi.

    KALFARACCONTA, TRA I MIGRANTI DI BRIANNI E IL “MIGRANTE” NIETZSCHE A MESSINA, RACCONTATO DA MENTO
    Ed il “battesimo” della nuova piazza è avvenuto con la presentazione di due testi. L’assessore alla Cultura Emilia Mazzullo ha dialogato con Filippo Brianni, autore del romanzo storico “Il monastero perduto” (Vgs Libri Editore), ambientato in tutta la Val d’Agrò con cenni particolari proprio a Roccafiorita. Proprio sulle “scene” ambientate sul monte Kalfa è stata incentrata una parte del dialogo, mentre l’altra ha riguardato il concetto di identità, sia nelle tumultuose fasi in cui la Sicilia ha attraversato diverse dominazioni, narrando le proficue dinamiche di coesistenza di varie “identità”, sia a seguito del fenomeno migratorio che ha riguardato queste terre nel secolo scorso.
    Il secondo testo, “Ai confini del mondo” (Edas Editore) è stato scritto dal noto giornalista Marcello Mento, con il quale ha dialogato Ketty Tamà. Il libro racconta le tre settimane vissute da Nietzche a Messina nel 1882, raccontando sia la Messina dell’epoca sia le positive sensazioni del filosofo, cristallizzate in varie lettere che lo stesso inviava e riceveva. Ne viene fuori una bellissima Messina, cosmopolita, legata alle attività del porto, ricca di verde. Ma anche le contraddizioni, tra la sua parte nobile e ricca e quella poverissima. Ma ne è venuto fuori anche uno spaccato identitario del filosofo molto particolare ed è stata soprattutto evidenziata la tangibile influenza di Messina e del periodo vissuto in via allo Stretto sul pensiero e sulla produzione filosofica di Nietzsche.

    FOTOMARATON
    Anche quest’anno si terrà Fotomaraton, giusto alla terza edizione. Si tratta di un concorso fotografico aperto a tutti, sue alcune tematiche caratteristiche di Roccafiorita. Una volta iscritti (questo il link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc9iakrlyBjbiifOUUoI1YEjv5QW3GCXwJI8yqeDTE3YlwLWQ/viewform?fbclid=IwQ0xDSwMJwSdjbGNrAwnBImV4dG4DYWVtAjExAAEe7uxjPZU-1kYhB3soCjXqzWylnTslxlRNvy5E1_NdRznbQ8mrSCOj1NBlHKw_aem_FTH8uDmFt91UA8pZHL_gYQ) entro il 30 agosto, si potranno scattare le foto (soprattutto durante la festa della Madonna dell’Aiuto, da giovedì a domenica prossimi) ed inviarle. I lavori saranno poi premiati ed esibiti in una mostra presso la biblioteca di Roccafiorita.

    Post Views: 42
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo

    Ottobre 30, 2025

    Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta

    Ottobre 30, 2025

    “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

    Ottobre 29, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Calcio

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Di Claudio AlitoNovembre 2, 2025

    Si alza il sipario sulla Coppa Trinacria 2025/26 e, nel Primo Turno di questa nuova…

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro