TAORMINA. Grande attesa, a Taormina, per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela, organizzato dal Vespa Club Taormina, giunto quest’anno alla quarta edizione. La manifestazione a carattere turistico-ricreativo si svolgerà a Taormina in due giorni: sabato 13 Settembre e domenica 14 Settembre.
La manifestazione, già sold out dal mese di luglio, prevede l’arrivo nella Perla dello Jonio di oltre 400 vespisti provenienti da tutta Italia, oltre che da Belgio, Francia, Svizzera e Portogallo. Hanno già aderito 44 Vespa Club Italiani e altri si uniranno domenica 14 settembre per la Gran Parata che attraverserà Taormina, Giardini Naxos e Letojanni in un abbraccio delle tre cittadine all’iconico veicolo a due ruote prodotto da Piaggio dal 1946 a tutt’oggi.
Il Presidente del Vespa Club Taormina, Mario Intilisano, ha dichiarato: “Sarà una grande festa piuttosto che un raduno. Abbiamo scelto di fare ammirare ai colleghi vespisti le bellezze del nostro territorio organizzando nella giornata di sabato diversi brevi tour da effettuare rigorosamente in Vespa che li porteranno dal Monte Etna, alle Gole dell’Alcantara, ai luoghi resi celebri dal Francis Ford Coppola per le scene del Padrino (Savoca e Forza d’Agrò) ovvero a visitare l’Isola Bella e Castelmola”.
Diversi eventi collegati all’evento. Due contest fotografici: “La gioia di viaggiare in Vespa” e “Scatta con Helmo” con cui i partecipanti potranno descrivere con le loro foto le emozioni e la gioia di viaggiare in vespa e riprendersi posando con un casco fornito dallo sponsor dell’evento. Il clou della manifestazione sarà la Gran Parata, nel corso della quale, alle ore 12.30 di domenica, tutti i partecipanti sfileranno in vespa per le strade di Taormina, Giardini Naxos e Letojanni, toccando punti iconici e panoramici come la Via Roma, con il panorama del Teatro Antico, la Via Pirandello con lo sfondo dell’Etna e della Baia di Giardini Naxos e infine davanti all’Isola Bella per raggiungere Letojanni.
Trending
- Limina: sconfitta onorevole contro il Riposto che vince 2-1
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina attesa da due trasferte domenicali
- Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni ospita il Palermo: sabato obiettivo continuità
- Messina. EsserCi Festival, oltre 2500 persone nei quattro giorni di eventi
- Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo
- Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta
- Scuola. La Regione siciliana avvia il progetto “La Sicilia che racconta”: l’iniziativa è finanziata con 300 mila euro


