TAORMINA. Un evento speciale che coniuga arte, tradizione e memoria collettiva, in uno dei luoghi più suggestivi del mondo. Un evento, a ingresso gratuito, che rappresenta un’occasione di rilievo culturale e musicale, offrendo al pubblico la possibilità di assistere a un’esibizione di alto livello artistico. La Banda dell’Esercito Italiano sarà di scena stasera, alle ore 21, al Teatro Antico di Taormina, in un concerto che promette grandi emozioni. La cavea taorminese ospiterà il prestigioso concerto della Banda dell’Esercito Italiano, diretta dal Maestro Maggiore Filippo Cangiamila, e che sarà presentato da Radio Esercito e vedrà la partecipazione della cantante Lucia Rubedo.
La Banda dell’Esercito Italiano, formazione musicale di eccellenza, vanta un repertorio che spazia dalle marce militari alle più celebri composizioni della tradizione sinfonica e contemporanea, con arrangiamenti capaci di esaltare la potenza e l’armonia dell’ensemble.
L’appuntamento è promosso in collaborazione con il Comune di Taormina ed il Parco Naxos. Il Comune sottolinea in una nota come “la musica possa rappresentare uno straordinario strumento di unione e di condivisione, valorizzando al tempo stesso il patrimonio culturale e monumentale della Città”.
L’ingresso, come detto, è libero.
Trending
- Taormina. Stasera la Banda dell’Esercito in concerto al Teatro Antico: alle ore 21 l’inizio dell’evento a ingresso libero
- Taormina. Primo tavolo tecnico per ottimizzare il raddoppio ferroviario: previsto un collegamento migliore con l’Aeroporto di Catania
- Taormina. Grande attesa per il Raduno nazionale “Profumo di Miscela”: appuntamento il 13 e il 14 settembre
- Taormina. Il Taormina Sport Festival approda al Palazzo dei Congressi: l’evento si terrà il 27 settembre
- Patti. Emergenza gioco d’azzardo: il 18 settembre un seminario
- Palermo. Torna a Mondello la gara di nuoto in acque libere più spettacolare che c’è: Dominate The Water con Gregorio Paltrinieri
- Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne
- Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi