Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pallavolo Serie C/D F/M. Team Volley Messina, Siracusa: “Pronti alla nuova stagione. Crescita, passione e lavoro di squadra”
    • Cinema. Al via da ieri al Teatro Antico il Catania Archeofilm: tre sere di proiezioni internazionali e incontri dal vivo con archeologi e studiosi
    • Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari
    • L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani
    • Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi
    • Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla
    • Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti ferma tutto e chiede spiegazioni urgenti
    • Manutenzione strade Messina: previsto un investimento da 6 milioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Taormina. Stasera il concerto “Echi dell’anima”: assieme alla musica anche le pitture di Giuseppe Patanè
    Cultura e Spettacoli

    Taormina. Stasera il concerto “Echi dell’anima”: assieme alla musica anche le pitture di Giuseppe Patanè

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraSettembre 22, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    x Presagi di Giuseppe Patane 18 09 25
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORINA. Si arricchirà di un importante momento d’arte il concerto “Echi dell’Anima – Sinfonie dal Teatro Antico”, in programma il 22 settembre 2025 al Teatro Antico di Taormina. Alla grande musica si affiancheranno, infatti, le opere visionarie di Giuseppe Patanè, tra le voci più originali della pittura contemporanea internazionale, che darà vita a un dialogo simbolico tra materia, trasformazione e spiritualità, in perfetta sintonia con lo spirito della serata. L’evento, promosso dal Ministero della Cultura, dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali e Identità Siciliana, dal Parco Archeologico Naxos Taormina, dalla Città di Taormina e da Next Generation Europa, vedrà protagonista l’Orchestra Sinfonica Italiana diretta dal maestro Giuseppe Crapisi, con la partecipazione del Sikelia Piano Duo, formato da Gianfranco Pappalardo Fiumara e Giulio Potenza, e del violinista Riccardo Obiso. Accanto alla musica, con un programma che proporrà alcune delle pagine più intense del repertorio europeo, il linguaggio dell’arte visiva troverà spazio con le due opere dell’artista: Athanor e Presagi.

    “Come nei quadri di Giuseppe Patanè, nella cornice solenne del Teatro Antico di Taormina – spiega Nicolò Fiorenza, direttore artistico e regista della serata – la pittura e la musica si uniranno in una sensoriale meditazione comune: dall’oscurità dell’Apocalisse alla potente luce della rigenerazione, dall’esperienza della morte all’anelito universale di armonia”.

    Athanor, realizzata nel 2021 in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, sarà esposta all’ingresso principale del Teatro e accoglierà il pubblico in un viaggio pittorico tra materia, trasformazione e spiritualità. Il termine richiama il forno alchemico utilizzato per purificare la materia, e diventa, nella visione dell’artista, uno spazio di metamorfosi interiore, dove il colore si fa vibrazione e coscienza, tra luce e ombra, tra visibile e invisibile.

    Sul palco, invece, l’opera Presagi farà da quinta scenografica alla musica classica, amplificandone il messaggio con la sua intensa carica visiva. L’opera propone una rilettura attuale dell’Apocalisse di Giovanni, con cinque cavalieri– e non quattro – a simboleggiare le forze distruttive che affliggono il nostro tempo: Guerra, Morte, Carestia, Pestilenza e un quinto cavaliere, l’Intelligenza Artificiale. Una visione potente e drammaticamente attuale, che ci invita a riflettere su temi come lo sfruttamento sociale, l’indifferenza, e la cecità dei potenti di fronte alle reali emergenze dell’umanità. Ma Presagi non è solo denuncia: è anche richiamo alla speranza. Come afferma Papa Francesco, “È sempre possibile ricominciare, anche dalle macerie”.

    Queste visioni dialogheranno profondamente con il repertorio sinfonico della serata Echi dell’Anima: l’Ouverture 1812 di Čajkovskij evoca la lotta per la libertà e la resistenza di un popolo; il Concerto per due pianoforti e orchestra di Poulenc, intriso di spirito francese, alterna leggerezza e inquietudine, ironia e sacralità; infine, la trasposizione sinfonica de La morte e la fanciulla di Schubert raggiunge vertici di drammaticità e sublimazione.

    L’ingresso all’evento è gratuito fino ad esaurimento posti.

    Post Views: 36
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Cinema. Al via da ieri al Teatro Antico il Catania Archeofilm: tre sere di proiezioni internazionali e incontri dal vivo con archeologi e studiosi

    Settembre 26, 2025

    Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari

    Settembre 25, 2025

    Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi

    Settembre 25, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.559

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.890
    Ti potrebbe interessare
    Pallavolo

    Pallavolo Serie C/D F/M. Team Volley Messina, Siracusa: “Pronti alla nuova stagione. Crescita, passione e lavoro di squadra”

    Di Enrico ScandurraSettembre 26, 2025

    MESSINA. La Team Volley Messina ha avviato nel prestigioso Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca,…

    Cinema. Al via da ieri al Teatro Antico il Catania Archeofilm: tre sere di proiezioni internazionali e incontri dal vivo con archeologi e studiosi

    Settembre 26, 2025

    Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari

    Settembre 25, 2025

    L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani

    Settembre 25, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Pallavolo Serie C/D F/M. Team Volley Messina, Siracusa: “Pronti alla nuova stagione. Crescita, passione e lavoro di squadra”

    Settembre 26, 2025

    Cinema. Al via da ieri al Teatro Antico il Catania Archeofilm: tre sere di proiezioni internazionali e incontri dal vivo con archeologi e studiosi

    Settembre 26, 2025

    Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari

    Settembre 25, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro