Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Prima Categoria. Il Calcio Furci torna a correre: rifila 5 reti alle Stella Nascente. Highlights e interviste
    • Taormina. “Stop al genocidio a Gaza”: domani, alle ore 10.30, sit-in del Comitato per la Palestina in piazza IX aprile
    • Letojanni. Ottant’anni fa la morte in un campo di prigionia, oggi il rientro a casa: Agatino Palella torna finalmente in Sicilia
    • Racket a Taormina, preso in Germania il latitante condannato per mafia Filippo Scuderi
    • Cateno De Luca scuote Palazzo Zanca: “Basta Re Sole, o stacchiamo la spina!
    • La Prima Categoria girone D propone il derby Città di Santa Teresa-Casalvecchio e scontri d’alta quota
    • Controlli contro la pesca illegale: chiuso un ristorante di Riposto
    • Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina chiude al “centro” e alza il muro con le giovani
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Politica - Cateno De Luca scuote Palazzo Zanca: “Basta Re Sole, o stacchiamo la spina!
    Politica

    Cateno De Luca scuote Palazzo Zanca: “Basta Re Sole, o stacchiamo la spina!

    La RedazioneDi La RedazioneOttobre 11, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Cateno De lUca
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Messina – Un messaggio pubblico, diretto e inequivocabile, lanciato via Facebook al termine della sua giornata a Palazzo Zanca. Cateno De Luca tuona contro la sua stessa Amministrazione, avvertendo Giunta e consiglieri di un imminente cambio di rotta necessario, pena lo “staccare la spina”.

    Il leader di “Sud chiama Nord” e del progetto “TiAmoSicilia” ha espresso la sua frustrazione per un atteggiamento che definisce come la “sindrome del Re Sole”. De Luca ha ricordato ai suoi collaboratori i principi che hanno portato alla liberazione della città dalla “cappa che opprimeva Messina” nel 2018.

    De Luca ha ribadito di non tollerare i “cerchi magici” e ha sottolineato di voler valorizzare l’autentico spirito di servizio in politica, assumendosi sempre la responsabilità delle sue scelte. La critica si concentra su una presunta deriva di alcuni amministratori: “Cerco di scegliere le persone che ritengo migliori per il ruolo da ricoprire ma capita spesso che il delirio di onnipotenza del ruolo possa far perdere la retta via, nella selva oscura della gestione del potere, derivante dall’essere politicamente preposto a un pezzo della macchina amministrativa”.

    De Luca ha poi promesso di dedicare “ancora più tempo a Messina” per ripagare la fiducia che i messinesi gli hanno dato dal 2018, riconoscendo anche di aver fatto errori di valutazione. “Anch’io ho fatto errori di valutazioni ma quando me ne accorgo chiedo scusa e cerco di farmi perdonare, caricandomi sulle spalle il peso e l’imbarazzo delle conseguenze perché non sono un Ponzio Pilato. Viva Messina!” ha concluso, non prima di aver sferrato una frecciatina agli “spifferi” di Palazzo Zanca, comunicando il suo umore pubblicamente per “rubare il mestiere a qualche informatore”.

     

    Post Views: 26
    Cateno De Luca Messina Palazzo Zanca Primo Piano Sud chiama nord
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Prima Categoria. Il Calcio Furci torna a correre: rifila 5 reti alle Stella Nascente. Highlights e interviste

    Ottobre 11, 2025

    Taormina. “Stop al genocidio a Gaza”: domani, alle ore 10.30, sit-in del Comitato per la Palestina in piazza IX aprile

    Ottobre 11, 2025

    Letojanni. Ottant’anni fa la morte in un campo di prigionia, oggi il rientro a casa: Agatino Palella torna finalmente in Sicilia

    Ottobre 11, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.852

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.566

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.896
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Prima Categoria. Il Calcio Furci torna a correre: rifila 5 reti alle Stella Nascente. Highlights e interviste

    Di La RedazioneOttobre 11, 2025

    Il messaggio del Calcio Furci alla carovana del campionato è chiaro e intuibile. La squadra…

    Taormina. “Stop al genocidio a Gaza”: domani, alle ore 10.30, sit-in del Comitato per la Palestina in piazza IX aprile

    Ottobre 11, 2025

    Letojanni. Ottant’anni fa la morte in un campo di prigionia, oggi il rientro a casa: Agatino Palella torna finalmente in Sicilia

    Ottobre 11, 2025

    Racket a Taormina, preso in Germania il latitante condannato per mafia Filippo Scuderi

    Ottobre 11, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Prima Categoria. Il Calcio Furci torna a correre: rifila 5 reti alle Stella Nascente. Highlights e interviste

    Ottobre 11, 2025

    Taormina. “Stop al genocidio a Gaza”: domani, alle ore 10.30, sit-in del Comitato per la Palestina in piazza IX aprile

    Ottobre 11, 2025

    Letojanni. Ottant’anni fa la morte in un campo di prigionia, oggi il rientro a casa: Agatino Palella torna finalmente in Sicilia

    Ottobre 11, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro