GIARDINI NAXOS. L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi direttamente da Palazzo dei Naxioti che ha comunicato come il futuro del porto turistico di Giardini Naxos è tuttora sotto la lente d’ingrandimento del Comune e della Regione Siciliana. Proprio quest’ultima da qualche giorno ha dato l’ok alla riqualificazione dell’approdo di Schisò che sarà ripristinato con interventi strutturali grazie allo stanziamento di una somma pari a 4 milioni e 200 mila euro. Fondi che la Regione Siciliana ha concesso per accogliere in modo positivo le richieste dell’attuale Amministrazione comunale del sindaco Giorgio Stracuzzi che ha lavorato nel corso dei mesi per raggiungere questo importante obiettivo. “Questo importante passo è il risultato di un lavoro congiunto tra l’Assessorato regionale alle Infrastrutture e il Comune, iniziato nel 2024, e rappresenta un’opportunità unica per iniziare a trasformare radicalmente una delle risorse più preziose della città, il porto”, ha dichiarato in una nota il Comune di Giardini che ha fatto sapere che le opere di restyling cominceranno a breve, visto che il progettista incaricato, ingegner Gianmaria Mondelli ha lavorato alacremente con la collaborazione dell’Ufficio Tecnico e degli assessori comunali, e ha già presentato il progetto esecutivo. Entro breve, quindi, il progetto sarà portato in gara d’appalto per l’individuazione dell’impresa che realizzerà i lavori. “Da molti anni Giardini Naxos attende un intervento come questo, che rappresenta la necessaria premessa per la futura realizzazione di un vero e proprio Marina Center – ha ancora detto la casa municipale nella nota -. A quanti correttamente manifestano diffidenza in ragione del clima in atto, che per molti sembra già essere pre-elettorale, facciamo presente fin da adesso che prossimamente potrebbero essere diffusi ulteriori post di rendiconto dell’intensa attività di due anni di lavoro svolta dall’Amministrazione, i cui frutti vengono da lontano”. Stando ai documenti, infatti, il decreto di finanziamento del porto, ad esempio, risulta essere risalente al 3 dicembre 2024, “segno che i fatti si concretizzano con il passare del tempo”, hanno concluso da Palazzo dei Naxioti.
Trending
- Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura
- Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana
- Agricoltura. Psr Sicilia, risorse aggiuntive per gli agricoltori danneggiati dalla siccità nel 2024
- Pallavolo Serie C. La Team Volley Messina sfilerà con le maglie della Nazionale
- Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”
- Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
- Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
- Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone


