Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
    • Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità
    • Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti
    • Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto
    • Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino
    • Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
    • Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma
    • Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
    Cultura e Spettacoli

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraNovembre 13, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    GORILLA sx Sandrone Dazieri e il regista Stefano Quaglia 1 ph. Xu Ruichi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA. Sarà The Family la casa di produzione esecutiva che, selezionata con un apposito bando pubblico dall’Accademia di Belle Arti di Catania nell’ambito del progetto PNRR C-Fabit (finanziato dall’UE attraverso il MUR, Ministero Università e Ricerca), girerà a Catania da gennaio 2026 la puntata pilota de “Il Gorilla”, serie tv tratta dalla saga dei romanzi di Sandrone Dazieri, giallista, che ne ha curato la sceneggiatura.

    Milanese, costituita nel 2002, The Family è una delle più accreditate case di produzione italiane con esperienze internazionali: fra queste la serie TV “Made in Italy”, distribuita in tutto il mondo da Amazon Prime; il lungometraggio “Volare”, interpretato e diretto da Margherita Buy. Più di recente The Family ha curato la produzione esecutiva dell’atteso ultimo film di Peter Greenaway, uno dei più grandi cineasti britannici contemporanei, girato interamente in Italia con Dustin Hoffman ed Helen Hunt; della serie Netflix “Taskaree” di Neeraj Pandey e del film “Cocktail 2”, di Homi Adajania.

    A dirigere la puntata pilota de “Il Gorilla” sarà Stefano Quaglia, regista, nonché scrittore, socio fondatore ed executive producer di The Family. Insieme alla producer Maura Beretta, Quaglia il prossimo 20 novembre sarà a Catania, ospite dell’Accademia di Belle Arti, per una masterclass dedicata agli studenti del Corso di Cinema che a breve saranno coinvolti nella fase esecutiva del progetto PNRR-C-Fabit, il cui obiettivo è quello di creare a Catania un centro di produzione cinematografica sotto l’egida dell’Accademia statale.

    E mentre sono in corso trattative riservate per la definizione del cast, a Catania e dintorni è partita la caccia alle location, con sopralluoghi e verifiche tecniche per l’allestimento dei vari set. Le pagine della sceneggiatura, intanto, oggetto di studio e confronto in questi giorni fra l’autore e sceneggiatore, Sandrone Dazieri, e il regista Quaglia, anticipano ampie pennellate del soggetto e del contesto narrativo del “Gorilla” catanese. “Sarà un noir psicologico – lascia intendere Stefano Quaglia – che abbandona le brume e della metropoli lombarda per rifugiarsi al sud, in una città di mare come Catania: città di luce mediterranea e notti cupe, densa di contrasti, tensione e umanità”.

    Il coordinatore del progetto, Gianpiero Vincenzo, docente di Discipline sociologiche (Abact), responsabile scientifico di tutta l’operazione, rende noto poi che è già stata individuata la sede istituzionale e operativa. Presto sarà acquisita con i fondi PNRR ed entrerà a far parte del patrimonio immobiliare dell’Accademia di Belle Arti di Catania. Ospiterà uffici, aule, sala conferenze, sale di montaggio e post produzione – in arrivo videocamere di ultima generazione – magazzini per le attrezzature e deposito mezzi.

    L’Accademia di Belle arti di Catania – guidata da Lina Scalisi (presidente) e Gianni Latino (direttore) – ha in corso interlocuzioni con il Comune e la Citta Metropolitana di Catania per definire l’eventuale collaborazione interistituzionale col Centro di produzione Abact.

    Post Views: 3
    Primo Piano
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025

    Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino

    Novembre 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.580

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.906
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Di Enrico ScandurraNovembre 13, 2025

    CATANIA. Sarà The Family la casa di produzione esecutiva che, selezionata con un apposito bando…

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025

    Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto

    Novembre 12, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Novembre 13, 2025

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro