Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Politica - Gestione parchi archeologici: Sud chiama nord presenta un emendamento per modificare la normativa sulla gestione
    Politica

    Gestione parchi archeologici: Sud chiama nord presenta un emendamento per modificare la normativa sulla gestione

    La RedazioneDi La RedazioneGiugno 18, 2023Updated:Ottobre 17, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    De Luca Cateno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con una nota indirizzata al presidente della Regione, Renato Schifani, al Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno e per conoscenza all’Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Francesco Paolo Scarpinato e all’Assessore regionale del turismo dello sport e dello spettacolo Elvira Amata, il leader di Sud chiama Nord ha chiesto agli organi di governo di far propria la proposta emendativa al disegno di legge “Disposizioni finanziarie varie. Modifiche di norme” (n. 21/A Stralcio I)”, da sottoporre all’esame dell’Aula.

     Nello specifico Sud chiama Nord pone al centro del dibattito la proposta emendativa al disegno di legge “Disposizioni finanziarie varie. Modifiche di norme” (n. 21/A Stralcio I)”.

    “A causa dell’intensa e improcrastinabile attività dovuta alla mia recentissima elezione a Sindaco di Taormina –  spiega Cateno De Luca – non mi è purtroppo stato possibile partecipare alle sedute della II Commissione, in particolare non mi è stato possibile partecipare all’esame del disegno di legge in oggetto sul quale la II Commissione ha proceduto al voto finale in data 13 giugno u.s..

    Alla luce di questo il sindaco della perla dello Jonio ha presentato un proposta emendativa chiedendo che il Governo regionale la faccia propria  e la sottoponga, ai sensi di regolamento d’aula, all’attenzione dell’Aula per la discussione e la successiva votazione.

    L’emendamento in questione incide sulla normativa afferente i parchi archeologici e mira a rendere i comuni nei quali i beni immobili dei parchi archeologici ricadono partecipi non solo degli oneri derivanti dall’ingente afflusso turistico ma anche dei ricavi e ciò al fine di dare ristoro dei maggiori oneri sostenuti dai comuni discendenti dalla circostanza di avere nel proprio territorio beni archeologici di altissimo valore turistico.

    “Chiedo che ai comuni o alle unioni di comuni nel cui territorio i beni immobili del parco ricadono, previa stipula di apposite convenzioni con l’Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana, venga riconosciuto il 10 per cento dei proventi derivanti dalla vendita dei biglietti d’ingresso ai beni del parco per destinarla al ristoro dei maggiori oneri sostenuti per garantire il servizio di viabilità, la sicurezza ed il decoro urbano e i costi per la raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ivi inclusi le prestazioni effettuate in plus orario dal personale comunale con qualifica non dirigenziale”.

    Inoltre, l’emendamento mira a riconoscere un ristoro al comune o all’unione di comuni nel cui territorio i beni immobili del parco ricadono nel caso in cui un bene immobile di competenza del parco venga dato in concessione a privati per attività aventi scopo di lucro. Un ristoro corrispondente al 20 per cento dei proventi derivanti dalla vendita dei biglietti d’ingresso suddiviso in parti eguali tra il comune e il parco.

    Viene anche prevista, inoltre, la possibilità per il comune o per l’unione di comuni, dietro espressa richiesta, la possibilità dell’utilizzo esclusivo dei beni archeologici ricadenti nel territorio di competenza per almeno 120 giorni all’anno.

    “Ciò che accade a Taormina e che sto vivendo sulla mia pelle da primo cittadino – dice Cateno De Luca – è quanto accade in tutti quei comuni in cui sono presenti siti archeologici gestiti dalla Regione, le cui scelte vengono subite dagli amministratori e dalle comunità. Chiediamo di non essere ospiti a casa nostra e di poter gestire in maniera efficace ed efficiente i siti e tutto ciò che ruota attorno ad essi. Ora dovrà essere il Presidente Renato Schifani a non presentare questa norma di buonsenso che restituisce ai comuni ciò che già incassavano fino al 2015 costringendomi ad emettere ordinanza per bloccare lo svolgimento dei grandi eventi al Teatro Antico di Taormina dal 1 luglio in poi”.

    Post Views: 44
    Cateno De Luca Parchi archeologici Sud chiama nord
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025

    Francavilla di Sicilia. Si dimette da vicesindaco ma resta in maggioranza: D’Aprile getta la spugna

    Agosto 8, 2025

    Referendum: in Sicilia affluenza bassa alle 12, sotto la media nazionale

    Giugno 8, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.520

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    La Jonica riparte. 306 giorni dopo la sconfitta nei play-out con il Real Siracusa Belvedere…

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro