Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Controlli dei Carabinieri: denunciate tre persone. Rivenuti coltelli, droga e distintivi contraffatti
    Cronaca

    Controlli dei Carabinieri: denunciate tre persone. Rivenuti coltelli, droga e distintivi contraffatti

    La RedazioneDi La RedazioneLuglio 30, 2023Updated:Ottobre 17, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    appostamento carabinieri
    Le forze dell'ordine in un posto di controllo a Santa Teresa di Riva
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Taormina, hanno intensificato i controlli sul territorio di competenza e in particolare sul litorale ionico, meta della c.d. movida estiva. Sono stati pertanto attuati servizi di pattugliamento con la predisposizione di posti di controllo, anche nelle ore notturne, finalizzati al contrasto dei reati in genere.

    Durante le verifiche alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno controllato oltre 70 persone e più di 40 autovetture con la contestazione di diverse contravvenzioni al Codice della Strada, tra cui la mancata copertura assicurativa, il mancato uso del casco e delle cinture di sicurezza, nonché l’uso del cellulare alla guida, condotte che mettono in serio pericolo la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni. Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri della Stazione di S. Alessio Siculo hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria, un 50enne messinese e un 67enne della provincia di Catania, per porto abusivo di coltello di genere vietato. Il 67enne è stato anche denunciato poiché trovato in possesso di segni distintivi contraffatti, in quanto al fine di eludere il controllo, aveva mostrato un distintivo ed un tesserino contraffatti, resi molto simili a quelli utilizzati dalle Forze di Polizia. Nell’ambito dei servizi antidroga, un 20enne è stato denunciato dai militari dell’Aliquota Radiomobile per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto trovato in possesso di alcuni grammi di cocaina già suddivisa in dosi pronte per la cessione, nonché di una cospicua somma di denaro che è stata sequestrata unitamente alle dosi di cocaina, in quanto ritenuta verosimile provento dell’attività di spaccio. Altre 3 persone sono state altresì segnalate alla Prefettura di Messina, quali assuntrici di droghe, poiché trovate in possesso di modiche quantità di cocaina e marijuana detenute per uso personale. Tutta la droga sequestrata è stata inviata ai Carabinieri del R.I.S. di Messina per le analisi di laboratorio.

    appostamento carabinieri

    Nel corso dei controlli agli esercizi pubblici adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande, i Carabinieri di Taormina, con il supporto tecnico specialistico dei militari del N.A.S. di Catania, hanno controllato un lido balneare con annessa attività di ristorazione, ubicato sulla costa taorminese. All’esito della verifica, i militari hanno sequestrato amministrativamente circa 4 kg di prodotti ittici congelati, privi di tracciabilità, con contestuale sanzione di 1.500, erogata nei confronti del titolare.

    Con l’ausilio dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina, invece, sono stati effettuati controlli finalizzati alle verifiche in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché contrasto del lavoro in nero.  I Carabinieri hanno controllato diversi esercizi commerciali, anche nel centro storico di Taormina, sottoponendo a verifica oltre 30 lavoratori, senza riscontrare irregolarità.

    Infine, nel corso dei servizi di perlustrazione appiedati, predisposti nel centro storico di Taormina, i militari hanno sanzionato alcuni venditori ambulanti, in quanto privi delle previste autorizzazioni sindacali per la vendita itinerante. Contestualmente sono stati sequestrati amministrativamente oltre 400 pezzi di merce di vario genere, consistente in occhiali da sole, prodotti per la telefonia, auricolari, ventilatori portatili, cinture, ed altro ancora.

    Post Views: 43
    Controlli Carabinieri Droga
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni

    Agosto 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.257

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.515

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.858
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Di La RedazioneAgosto 18, 2025

    Furci Siculo – Si conclude nel modo più tragico la vicenda di Antonio Di Stefano,…

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro