Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca
    • Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili
    • Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
    • Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
    • Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
    • Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
    • Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
    • Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Messina - Ateneo di Messina, si candida anche il prof. Giovanni Moschella
    Messina

    Ateneo di Messina, si candida anche il prof. Giovanni Moschella

    La RedazioneDi La RedazioneOttobre 17, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Giovanni Moschella
    Il prof. Giovanni Moschella ha sciolto le riserve inviando una lettera ai colleghi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È Giovanni Moschella il terzo candidato alla carica di rettore dell’Università di Messina che lancia la sfida agli altri pretendenti Michele Limosani e Giovanna Spatari. Il docente di Istituzioni di diritto pubblico, molto vicino all’ex rettore Salvatore Cuzzocrea, dimessosi dopo la bufera sui pagamenti dell’Ateneo in favore dell’azienda agricola di sua proprietà e su alcuni maxi-rimborsi,  questa mattina ha sciolto le riserve inviando una lettera ai colleghi e manifestando la propria discesa in campo per le elezioni che inizieranno giovedì 23 novembre per concludersi, con l’eventuale ballottaggio, giorno 1 dicembre.

    LA LETTERA INVIATA AI COLLEGHI
    “Carissime e carissimi,
    la nostra Università sta attraversando un momento difficile, nel quale lo spirito costruttivo di molti è ostacolato da un clima di scontro e di accesa conflittualità tra opposti schieramenti. Soltanto attraverso un forte senso di responsabilità, un’attenta riflessione e un serio impegno da parte di tutti, l’istituzione universitaria può recuperare quel ruolo di libera comunità di pensiero che le è proprio.
    La campagna elettorale per l’elezione del prossimo Rettore deve rappresentare l’occasione per un dibattito leale, partecipato e focalizzato sulle idee e sui progetti.
    Occorre, innanzitutto, fare chiarezza sui valori nei quali ci riconosciamo: osservanza delle regole, trasparenza, rispetto della persona e della sua dignità.
    È necessario riaffermare la rilevanza sociale dell’istituzione universitaria per rispondere alle esigenze della comunità e, in particolare, delle sue studentesse e dei suoi studenti, che chiedono all’Università gli strumenti adeguati a costruire con successo e ottimismo il proprio futuro.
    Ci sono alcuni punti fermi, consolidati soprattutto negli ultimi anni, da cui ritengo che non si possa prescindere: la qualità delle politiche di reclutamento, con particolare riguardo al percorso dei giovani ricercatori, e a quelle di incentivazione dell’ attività di ricerca; la portata degli investimenti nelle infrastrutture, che consentirà nei prossimi anni di destinare risorse e progettualità in ambiti che necessitano di ulteriori interventi (l’incremento dei servizi agli studenti, la formazione del personale tecnico-amministrativo); il potenziamento e la razionalizzazione dell’offerta didattica, per rispondere alle sfide, sempre in continua evoluzione, del mercato del lavoro.

    Alla tutela di tali valori e al perseguimento di questi obiettivi ho costantemente ispirato la mia attività istituzionale, prima come Preside della Facoltà di Economia, poi come Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche e, infine, come Prorettore Vicario dell’Ateneo.

    Fino ad oggi sono rimasti del tutto assenti dal dibattito elettorale, o comunque non sufficientemente approfonditi, alcuni temi fondamentali che pure costituiscono il presupposto di un’equilibrata ed efficace politica di sviluppo della nostra Università: fra questi, ad esempio, una più chiara e netta distinzione tra organi di indirizzo politico e attività amministrativa, al fine di valorizzare competenze e professionalità del personale tecnico-amministrativo; un maggiore coinvolgimento nelle politiche di Ateneo, pur nell’ambito dei rispettivi ruoli, dei diversi soggetti istituzionali (a partire dai Dipartimenti); l’adozione di interventi volti ad assicurare una piena ed effettiva garanzia del diritto allo studio (dalle esigenze abitative al supporto alla didattica).
    L’Università, in ragione della sua primaria funzione culturale e sociale, deve continuare ad essere un punto di riferimento per il territorio e per le sue Istituzioni. A questo proposito, va sottolineato il ruolo centrale che il Policlinico universitario riveste per l’alta valenza scientifica dei suoi operatori e per la ricaduta che l’attività assistenziale ha sul territorio e sulla tutela di un diritto fondamentale dei cittadini come quello alla salute. Per tale ragione reputo necessaria, dopo le tensioni e le divisioni di questi anni, una fase di serenità che consenta, anche in forza degli ingenti investimenti effettuati, di lavorare con fiducia e tranquillità alla ricerca scientifica ed all’attività assistenziale. L’obiettivo da perseguire è quello di avviare un percorso condiviso fra tutte le parti coinvolte, che renda il Policlinico un polo realmente attrattivo per il Mezzogiorno d’Italia.

    Nelle tante, lusinghiere, sollecitazioni che mi sono state rivolte in queste settimane da colleghe e colleghi docenti e del personale tecnico- amministrativo, nonché da studentesse e studenti, ho percepito una condivisione di valori e di obiettivi che mi induce a candidarmi alla carica di Rettore dell’Università degli Studi di Messina per il sessennio 2024-2030.
    In una fase cruciale per la nostra comunità è necessario uno scatto d’orgoglio, che restituisca a tutte le componenti dell’Ateneo il senso di appartenenza e di unità”.

    Post Views: 18
    Giovanni Moschella Università di Messina
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori

    Agosto 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.844

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.264

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.546

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.873
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Di Enrico ScandurraAgosto 30, 2025

    TAORMINA. Una multa da 500 euro a chi non ritirerà i mastelli per la raccolta…

    Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili

    Agosto 30, 2025

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Agosto 30, 2025

    Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili

    Agosto 30, 2025

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro