La tranquillità di una domenica a Santa Teresa di Riva è stata interrotta da un boato. Verso le 9.15 sulla via Regina Margherita, nel tratto tra via Agrumaria e via dei Marinai, i tombini della rete fognaria posizionati sul marciapiedi lato mare sono esplosi, facendo saltare in aria alcuni coperchi. All’angolo della via Agrumaria, in contemporanea, scintille uscivano da una cabina elettrica. Lanciato l’allarme sul posto sono giunti i Carabinieri, guidati dal luogotenente Maurizio Zinna, e la Polizia municipale del comandante Mangiò e i Vigili del Fuoco del distaccamento di Letojanni con a dirigere le operazioni il caposquadra Lombardo. Chiusa al transito per circa un quarto d’ora il transito veicolare sulla via statale è stato deviato sulla via marina per permettere ai pompieri di valutare la situazione. A far saltare in area i tombini il fumo nero sprigionato, a seguito della sfiammata nel quadro elettrico, che introducendosi in un pozzetto posizionato a pochi centimetri si è miscelato con il monossido all’interno della rete fognaria santateresina scaturendo la reazione chimica. Scongiurata una fuga di gas metano, le forze dell’ordine hanno riaperto il transito in attesa dell’intervento della compagnia elettrica per il ripristino dei luoghi. Intervenuti anche gli uomini dell’ufficio tecnico comunale.
Trending
- Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
- Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
- Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
- Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
- Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
- Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
- Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita
- Giardini Naxos. Stabilizzate dopo anni di precariato: dal 1° settembre 12 Asu lavoreranno a tempo indeterminato