Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Sport - Altri sport - A Taormina il Premio Vaccarella a Montezemolo e alla Ferrari. Oggi si premiano i campioni italiani
    Altri sport

    A Taormina il Premio Vaccarella a Montezemolo e alla Ferrari. Oggi si premiano i campioni italiani

    La RedazioneDi La RedazioneFebbraio 17, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    premiazione aci sport
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Taormina – Luca Cordero di Montezemolo imprenditore e già presidente della Ferrari riceve il prestigioso Premio Nino Vaccarella, riconoscimento istituito dal delegato fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo e dal presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani. Ha preso il via ieri pomeriggio al Palacongressi di Taormina la due giorni targata Automobile Club D’Italia dedicata ai Campioni dell’Automobilismo e del Karting 2023. Una cerimonia ricca di fascino ed emozioni, dove brillano le stelle delle quattro ruote delle discipline ACI Sport.

    Il programma della giornata di ieri è stato decisamente intenso grazie al grande numero di vincitori che la Sicilia vanta nei suoi sei Campionati. Una sala gremita in ogni ordine di posti, nell’affascinante teatro della città di Taormina, valore aggiunto di una manifestazione che, come da precisa volontà dell’Automobile Club d’Italia, promuove la bellezza del territorio e ovviamente la passione per il motorsport.

    “Abbiamo chiuso un anno importante – ha detto l’ingegnere Angelo Sticchi Damiani – ricco di grandi soddisfazioni e questa sera festeggeremo alcune di queste. Questa sera ci sono due figure importanti per il motorsport italiano, una storia bellissima quando la Ferrari era vincente e una Ferrari vincente di oggi, certamente diversa ma che continua a vincere. Due storie parallele che ci fa piacere premiare: una una storia infinita come quella di Ninni Vaccarella e quella che è appena nata con il ritorno alla vittoria nella 24 Ore di Le Mans nella casa di Maranello. Questo premio coniuga queste storie che si incrociano e penso che sia bello aver messo insieme queste storie che tanto onore hanno portato e tanto portano alla nostra nazione”.

    Momento clou di questo pomeriggio che ha visto la presenza, tra gli altri del sindaco di Taormina Cateno De Luca, del sindaco Di Messina Federico Basile, è stato la consegna per l’appunto del Premio “Nino Vaccarella” da parte di Giovanni, figlio del mai dimenticato Preside Volante, con il Presidente dell’Automobile Club D’Italia Angelo Sticchi Damiani e lo stesso Daniele Settimo, all’avvocato Luca Cordero di Montezemolo che ha ricevuto l’iconica opera, che come accaduto nelle due precedenti edizioni, è destinata a personalità d’eccellenza del motorsport.

    “Mi fa particolarmente piacere ricevere questo premio perché è dedicato ad una bella persona, ad un uomo che ha dato tanto alla Ferrari che è Nino Vaccarella. Con lui scherzavamo spesso al telefono, gli chiedevo ad esempio se era più forte lui o Merzario ma io sapevo che il più forte era Vaccarella. Sono onorato di ricevere questo riconoscimento anche perché ho dei ricordi meravigliosi di questa bellissima città, tra le più belle del mondo. Non tutti sanno che a 18 anni, dopo il diploma al Liceo Classico, ho preso la mia Vespa e sono venuto in Sicilia per girarla tutta, e ricordo davvero tantissimo di ogni luogo. Nella vita come nello sport, ci sono i campioni e ci sono i fuoriclasse, uno di questi è Michael Schumacher, potrei stare ore a raccontarvi aneddoti. Anche aneddoti sulla Sicilia. Quando festeggiamo i 50 anni della Ferrari in Sicilia, gli dissi che saremmo andati a fare dei giri anche all’Autodromo di Pergusa. Concordammo insieme a Todt che avremmo fatto pochi giri, al massimo 8 perché eravamo certi di non aver trovato tanto pubblico. Invece quell’evento fu incredibile e da pochi giri, Schumi si trovò in un bagno di folla, così dagli 8 giri previsti, ne fece 22 divertendosi e divertendo il pubblico. Ancora grazie ancora a voi, grazie Sicilia e grazie Taormina. Spero di tornare presto”.

    “Ringrazio l’avvocato Luca Cordero di Montezemolo – ha detto il delegato fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo – il presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani e il sindaco di Taormina Cateno De Luca per averci messo a disposizione questa splendida struttura. Ringrazio ancora la Scuderia Ferrari AF Corse, Antonello Coletta e Antonio Giovinazzi che nonostante i numerosi impegni, non hanno voluto mancare a questa festa dove stiamo onorando i nostri campioni. Auspico ai nostri atleti altrettanti e ulteriori successi nella stagione 2024”.

    Il premio Vaccarella è stato consegnato anche a Ferrari in riconoscimento del successo alla 24 Ore di Le Mans per l’equipaggio della AF Corse del team principal Antonello Colletta, composto dal trio Pier Guidi, Giovinazzi e Calado. “Le Mans – ha detto Giovinazzi – è la gara che tutti i piloti vorrebbero vincere. Il risultato di quest’anno ci rende super orgogliosi grazie ad un’ottima squadra e un team giovane. Abbiamo un mondiale molto impegnativo e ci aspettiamo di portare sempre in auge la Ferrari e l’Italia nel mondo”.

    A ricevere il Premio Eccellenza Siciliana nel Mondo il giovanissimo pilota siciliano Gabriele Minì per i suoi successi in Formula 3 che ha accennato al proficuo test in Bahrain teatro della prima e unica sessione di test pre-season di Formula 3. Tornato a gareggiare con i colori della Prema, squadra con cui ha conquistato il titolo di F4 Italiana nel 2020. Il palermitano di Marineo ha cominciato così sul bagnato il lavoro che lo porterà, tra sole tre settimane, a gareggiare nel mondiale 2024 proprio i colori della compagine italiana.

    Il direttore della Comunicazione di ACI Sport Luca Bartolini ha consegnato inoltre due premi speciali alla Stampa, conferendo il riconoscimento a Marco Franzelli Giornalista del TG1 nome da sempre legato allo sport d’eccellenza ed al mondo dei motori e a Roberto Gueli Condirettore della TGR Sicilia, eccellenza siciliana ed orgoglio regionale del Giornalismo.

    Celebrati inoltre i 100 anni dell’automobile Club di Messina, oggi brillantemente diretto da Massimo Rinaldi. Tra le personalità in sala anche il Segretario generale dell’ACI il dott. Gerardo Capozza, il direttore generale di ACI Sport Marco Rogano, il direttore dell’Automobile Club di Milano Geronimo La Russa, i dirigenti ACI ed ACI Sport, con i componenti della Giunta Sportiva e tutti gli AC siciliani e non solo. Presenti infatti il dott. Adriano Baso, presidente di ACI Verona e Giulio Pes di San Vittorio, presidente di ACI Sassari.

    Consegnati Volanti Delegazione Aci Sport Sicilia 2023: Volante Sicilia “Bronzo” a Mario Passanante; Volante Sicilia “Argento” a Michele Puglisi; Volante Sicilia “Oro” a Franco Caruso; Volante Sicilia “Platino” al poliedrico Salvatore Riolo, tre volte vincitore della Targa Florio.

    Tra gli applausi hanno ricevuto i premi come Campioni Siciliani, alcuni di questi sono: Salvatore Arresta per gli Slalom; Marco Pollara e Maurizio Messina per i Rally moderni; per la Velocità in Salita Storica Giuseppe Riccobono (1° Raggruppamento), Edoardo Piazza (2° Raggruppamento), Giovambattista Motta (3°Raggruppamento) e Ciro Barbaccia (4° Raggruppamento); Luigi Fazzino per la Velocità in Salita moderna; per i Rally Storici il 1° e 2° Raggruppamento a Raffaele Angelo Cinque e Fabrizio Fici, 3° Raggruppamento ad Antonio Di Lorenzo e Francesco Cardella, 4° Raggruppamento a Paolo Mistretta e Andrea Cangemi poi ancora i regolaristi Mario Passanante, Salvatore Galioto e Marco Messina e la folta schiera dei kartisti.

    Oggi, Sabato 17 febbraio la Premiazione dei Campioni Italiani dell’Automobilismo e del karting con tutti i Campioni italiani ancora sul palco del Palacongressi di Taormina, sempre con il Presidente ACI a congratularsi con i migliori interpreti della stagione agonistica 2023, unitamente ai vertici della Federazione ACI Sport. Anche sabato, saranno accese le telecamere di ACI Sport tv sul canale 228 di Sky e sui canali social di ACI Sport.

    Post Views: 165
    Taormina
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina riparte dalla Serie C. Cardile: “Prosegue progetto di crescita”

    Agosto 12, 2025

    Prima Categoria. Un tocco “zemaniano” per il TaoNaxos: Salmeri è il nuovo allenatore

    Agosto 10, 2025

    Taormina. Vince 250 mila euro con 2 euro al 10 e lotto: Mazzeo baciata dalla fortuna

    Agosto 6, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.256

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.514

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.857
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Di La RedazioneAgosto 17, 2025

    Il tempo ha una sua logica, a volte spietata, fatta di lancette che corrono e…

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro