Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca
    • Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili
    • Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
    • Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
    • Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
    • Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
    • Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
    • Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030
    Cronaca

    Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030

    La RedazioneDi La RedazioneAprile 9, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    aggressione arbitro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del calcio giovanile siciliano durante la gara tra RSC Riposto e Pedara, valevole per il campionato Allievi/Under 17. Le decisioni del giudice sportivo, rese note attraverso un comunicato ufficiale, dipingono un quadro di aggressione selvaggia nei confronti dell’arbitro, sfociata in sanzioni disciplinari di esemplare severità.

    Secondo quanto si evince dal referto arbitrale, la società ospitante, l’RSC Riposto, nonostante l’inagibilità delle tribune, avrebbe consentito l’accesso di circa 150 persone riconducibili al club attraverso un ingresso secondario, adiacente agli spogliatoi. Un preludio inquietante a quanto sarebbe accaduto subito dopo il triplice fischio finale.

    Una volta conclusa la partita, diversi tesserati dell’RSC Riposto si sarebbero avvicinati all’arbitro con fare minaccioso, proferendo frasi intimidatorie. Il tentativo del direttore di gara di sottrarsi all’aggressione sarebbe risultato vano, culminando in un violento calcio che lo avrebbe fatto cadere a terra. L’arbitro avrebbe inoltre notato i cancelli che collegano la tribuna al terreno di gioco deliberatamente aperti, presumibilmente per favorire l’ingresso di ulteriori sostenitori con intenti ostili.

    La ricostruzione degli eventi da parte dell’arbitro è agghiacciante. Tra gli aggressori, sarebbe stato riconosciuto il calciatore Rapisarda Sergio, già espulso durante l’incontro per comportamento offensivo, che, rientrato in campo con una maglia diversa, lo avrebbe colpito con un pugno al viso, per poi infierire con calci, sputi e strappandogli la divisa.

    Anche il calciatore Arcidiacono Fabio si sarebbe reso protagonista di una violenta aggressione, inseguendo l’arbitro e colpendolo con un calcio al fianco e alla coscia, provocandogli lesioni e permettendo agli altri compagni di raggiungerlo. Mentre il direttore di gara era a terra, avrebbe continuato a subire calci e pugni, accompagnati da minacce di morte.

    L’escalation di violenza avrebbe coinvolto altri giocatori dell’RSC Riposto. Messina Mario lo avrebbe colpito alla schiena con un pugno, minacciandolo di non uscire vivo dal campo. Rosa Simone Alfio, anch’egli espulso in precedenza, lo avrebbe colpito al fianco.

    Mancini Matteo, rientrato sul terreno di gioco dopo l’espulsione, lo avrebbe colpito al collo, all’orecchio e al viso. Pagano Gabriel si sarebbe distinto per una “inaudita violenza”, colpendo ripetutamente l’arbitro con pugni e schiaffi, cessando l’aggressione solo grazie all’intervento di una donna scesa dalla tribuna. Anche Cucè Mattia Sebastiano e Finocchiaro Matteo avrebbero partecipato all’aggressione, colpendolo rispettivamente alle spalle e strattonandolo con pugni al volto e alla spalla. Infine, Treffiletti Carmelo, anch’esso espulso, avrebbe raggiunto l’arbitro schiaffeggiandolo ripetutamente.

    Non solo i calciatori si sarebbero resi responsabili di atti violenti. Anche Dilettoso Alessandro, dopo aver inseguito l’arbitro, gli avrebbe rivolto insulti e avrebbe poi colpito con uno schiaffo un giocatore del Pedara, Messina Davide, intervenuto in difesa del direttore di gara.

    Il comunicato riporta inoltre che diversi calciatori dell’RSC Riposto avrebbero poi rivolto la loro violenza verso i tesserati della squadra ospite, colpendoli con pugni e schiaffi. Quattro persone non identificate, riconducibili all’RSC, sarebbero entrate in campo aggredendo l’arbitro e colpendolo con la bandierina strappata all’assistente.

    Anche i dirigenti dell’RSC Riposto, Anastasi Maurizio (allenatore) e Previtera Rosario (dirigente addetto all’arbitro), pur avendo tentato di calmare i propri giocatori, avrebbero rivolto frasi offensive all’arbitro.

    La situazione sarebbe degenerata ulteriormente anche all’esterno degli spogliatoi, con genitori di alcuni calciatori che avrebbero tenuto un atteggiamento aggressivo, insultando e minacciando l’arbitro, il quale sarebbe riuscito a lasciare l’impianto solo grazie all’intervento dei Carabinieri. La sua autovettura sarebbe stata presa a calci e pugni, riportando danni alla carrozzeria.

    Trasportato al Pronto Soccorso, l’arbitro è stato dimesso con una prognosi di 7 giorni.

    Di fronte a questa sequenza di eventi di inaudita gravità, il giudice sportivo ha adottato sanzioni esemplari:

    Esclusione della Società RSC Riposto dal campionato Allievi/Under 17 della stagione 2025-26 e ammenda di Euro 500,00.

    Squalifica fino al 05.04.2030 (con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della FIGC) per i calciatori Rapisarda Sergio, Arcidiacono Fabio, Mancini Matteo, Messina Mario, Pagano Gabriel, Finocchiaro Matteo, Treffiletti Matteo.

    Squalifica fino al 05.04.2030 per i calciatori Rosa Simone Alfio e Cucè Mattia Sebastiano.

    Squalifica fino al 05.04.2028 per il calciatore Dilettoso Alessandro.

    Squalifica fino al 30.06.2025 per l’allenatore Anastasi Maurizio, con attenuante per la collaborazione nel proteggere l’arbitro.

    Inibizione a svolgere qualsiasi attività sportiva fino al 30.06.2025 per il dirigente Previtera Rosario, con attenuante per la collaborazione nel proteggere l’arbitro.

    Obbligo del risarcimento dei danni riportati dall’autovettura dell’arbitro, se richiesto.

    Queste sanzioni, qualora divenissero definitive, saranno considerate ai fini dell’applicazione di ulteriori misure amministrative volte a prevenire e contrastare la violenza nel calcio.

     

    Post Views: 303
    Aggressione arbitro Giudice sportivo Riposto RSC Riposto
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video

    Agosto 28, 2025

    Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche

    Agosto 27, 2025

    Auto rubate nel Catanese e a Taormina: i Carabinieri di Aci Sant’Antonio smantellano attività criminale

    Agosto 26, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.844

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.264

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.546

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.873
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Di Enrico ScandurraAgosto 30, 2025

    TAORMINA. Una multa da 500 euro a chi non ritirerà i mastelli per la raccolta…

    Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili

    Agosto 30, 2025

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Agosto 30, 2025

    Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili

    Agosto 30, 2025

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro