Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Promozione. La Jonica ritrova la vittoria: 3-0 al Santa Domenica Vittoria. Highilights
    • Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights
    • Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto
    • Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo
    • Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni
    • Taormina. La Villa Comunale entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”: la prestigiosa rete accoglie un simbolo di cultura e bellezza
    • Taormina. Il 7 dicembre “La notte dei miracoli”: prevista la proiezione di un film di Matteo Arrigo sulle missioni del Ccpm
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Agrigento. Il 18 gennaio l’apertura di “Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025”, sarà presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
    Cultura e Spettacoli

    Agrigento. Il 18 gennaio l’apertura di “Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025”, sarà presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraGennaio 7, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    agrigento cultura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AGRIGENTO. Un evento che metterà in evidenza lo straordinario patrimonio culturale della Città di Agrigento. Che sarà al centro dell’Italia nell’arco di tutto il 2025. E che vedrà l’antica Girgenti protagonista di incontri, anteprime e iniziative culturali di alto livello. Fervono i preparativi ad Agrigento in vista dell’inizio di “Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Il programma ufficiale verrà presentato il 14 gennaio a Roma, alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli, mentre oggi sono state annunciate le importanti collaborazioni con il Museo Egizio di Torino e i musei Vaticani, con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che sarà presente il 18 gennaio al taglio del nastro. Ad essere presentate stamani sono state la nuova brand identity e la campagna di comunicazione che promuoverà l’evento. “Lasciati abbracciare dalla cultura” è il messaggio che campeggia già da alcuni giorni in luoghi di grande ritrovo turistico come le stazioni ferroviarie di Milano e Roma, insieme ad un video promozionale che è già andato in onda sui principali canali televisivi nazionali. La campagna è stata realizzata dalle società Qubit Italy e Carmi e Ubertis Milano, aggiudicatarie di un bando pubblicato nei mesi scorsi dal Parco archeologico. Le risorse, necessarie non solo per la realizzazione del piano ma anche per lo svolgimento di iniziative culturali per la promozione del territorio, sono state fortemente volute dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani per dare la giusta visibilità ad Agrigento. “Abbiamo voluto che questa campagna potesse colmare anche alcuni ritardi che si sono registrati, nella consapevolezza della necessità di promozione del territorio e della destinazione Agrigento – ha spiegato il direttore del Parco Roberto Sciarratta – . In tal senso non possiamo che ringraziare la Regione per aver voluto sostenere questo percorso che possa lanciare questa terra anche per il futuro”. “Solo un tappo di spumante separa la città di Agrigento dall’avvento dell’anno come ‘Capitale italiana della cultura 2025’ – ha detto il sindaco di Agrigento, Franco Micciché -. Sarà un anno intenso di iniziative, avvenimenti, e tante occasioni di valorizzazione e promozione del nostro inestimabile patrimonio storico, artistico, paesaggistico e culturale. Agrigento sarà punta del compasso dell’attenzione nazionale e internazionale. Lancio un appello a tutti i cittadini, alle istituzioni, alle associazioni locali, a coloro che sono impegnati in settori cruciali come il turismo e l’accoglienza, a marciare uniti e in sinergia verso il comune e imprescindibile obiettivo di rendere Agrigento all’altezza della designazione prestigiosa e storica che ha ottenuto”. Fra le varie iniziative illustrate stamani, anche l’importante mostra “Da Girgenti a Monaco, da Monaco ad Agrigento”, che ha riportato in città i crateri della collezione Panitteri. A queste si aggiungono una serie di rassegne culturali che hanno coinvolto centinaia di cittadini in questi mesi. “Agrigento – ha detto il direttore della fondazione Agrigento 2025 Roberto Albergoni – dovrà diventare un laboratorio fisico e di opere per lasciare dopo il 2025 una città più interessante, che abbia beneficiato anche della comunicazione positiva, vedendo il contributo di tutti”. Un appello alla collaborazione a sostegno del progetto arriva anche dal presidente della fondazione Giacomo Minio: “Siamo qui oggi per dare anche un messaggio rassicurante sul fatto che Agrigento è pronta a essere Capitale cultura per il 2025”.

    Post Views: 39
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. Dal 10 al 12 novembre al Teatro Golden di scena “La Strana Coppia”: protagonisti Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

    Novembre 6, 2025

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Novembre 4, 2025

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.577

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Promozione. La Jonica ritrova la vittoria: 3-0 al Santa Domenica Vittoria. Highilights

    Di La RedazioneNovembre 9, 2025

    Santa Domenica Vittoria – La Jonica ritrova la vittoria che mancava dal 10 ottobre quando…

    Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights

    Novembre 8, 2025

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Novembre 8, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Promozione. La Jonica ritrova la vittoria: 3-0 al Santa Domenica Vittoria. Highilights

    Novembre 9, 2025

    Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights

    Novembre 8, 2025

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro