Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sospiri al PalaBarca: il Volley Letojanni fa l’epica, ma Boiko (42 Punti!) è un muro infrangibile. Interviste
    • Casalvecchio Siculo, due lampi e un sospiro: battuto il TaoNaxos 2-0. Highlights e interviste
    • Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità
    • Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi
    • Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale
    • Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione
    • Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini
    • Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Politica - Arsenico a Nizza di Sicilia, un emendamento del M5S risolve il problema
    Politica

    Arsenico a Nizza di Sicilia, un emendamento del M5S risolve il problema

    La RedazioneDi La RedazioneDicembre 29, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Arsenico Nizza di Sicilia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La comunità di Nizza di Sicilia, dopo aver vissuto mesi di preoccupazione a causa della contaminazione da arsenico della sua acqua potabile, può tirare un sospiro di sollievo. Ieri, dopo una lunga maratona, è stata approvata la finanziaria all’Assemblea Sicilia e, grazie all’impegno delle istituzioni e alla mobilitazione della comunità, si è giunti a una svolta decisiva: l’approvazione di un finanziamento di 400.000 euro per l’installazione di un impianto di dearsenificazione.

    Ad annunciarlo con orgoglio, il Movimento Cinque Stelle. Si tratta di un risultato eccezionale frutto del lavoro sinergico tra il deputato regionale on. Antonio De Luca ed il consigliere comunale Domenico Santisi.

    Tutto ha avuto inizio lo scorso ottobre, quando le analisi effettuate da Rete Ferroviaria Italiana nell’ambito dei lavori per il raddoppio ferroviario hanno rilevato la presenza di arsenico nell’acqua, superando i limiti di legge. Questa scoperta ha costretto il sindaco Natale Briguglio a emanare un’ordinanza che vietava l’utilizzo dell’acqua per scopi potabili, scatenando allarme e preoccupazione tra i cittadini.

    Le cause precise dell’inquinamento da arsenico sono ancora oggetto di indagine. Tuttavia, si ipotizza che i lavori ferroviari, con le relative movimentazioni di terreni e la possibile alterazione delle falde acquifere, possano aver contribuito all’innalzamento dei livelli di questo metallo pesante. Inoltre, non si esclude che fattori geologici e ambientali preesistenti possano aver favorito l’accumulo di arsenico nelle acque sotterranee.

    Di fronte all’emergenza, le istituzioni locali e regionali si sono attivate per trovare una soluzione rapida ed efficace. Il sindaco di Nizza di Sicilia, insieme all’assessore Antonio Nocifora e al capogruppo di maggioranza Domenico Santisi, ha incontrato il governatore Renato Schifani e il deputato regionale Antonio De Luca, chiedendo un intervento urgente.

    La soluzione individuata è stata l’installazione di un impianto di dearsenificazione, un sistema tecnologicamente avanzato in grado di rimuovere l’arsenico dall’acqua e renderla nuovamente potabile. Grazie a un emendamento presentato dal deputato regionale Antonio De Luca e approvato all’Assemblea regionale siciliana, sono stati stanziati 400.000 euro per l’acquisto e l’installazione di questo impianto.

    L’arrivo di questi fondi rappresenta una svolta decisiva per la comunità di Nizza di Sicilia. L’installazione dell’impianto di dearsenificazione non solo permetterà di ripristinare la potabilità, ma garantirà anche un monitoraggio costante delle acque, assicurando la sicurezza e la salute dei cittadini a lungo termine.

    “Ma non è tutto – fanno sapere i pentastellati -: con i 𝟭𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼 già stanziati lo scorso agosto grazie alla variazione di bilancio, siamo riusciti a raccogliere mezzo milione di euro in pochi mesi, dimostrando che con visione e dedizione si possono realizzare traguardi concreti per il bene della collettività.
    Questo non è solo un risultato del movimento, ma una 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 per la nostra comunità. Questo impianto di dearsenificazione sarà un simbolo di rinascita, di un futuro in cui la qualità della vita, la salute pubblica e l’ambiente sono al centro di ogni decisione politica.
    𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗠𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝟱 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲, 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗮 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗲. La salute e il benessere delle nostre famiglie non sono solo priorità: sono il cuore pulsante del nostro impegno politico”.
    Post Views: 151
    Antonio De Luca Arsenico M5S Nizza di Sicilia
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale

    Novembre 15, 2025

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Crisi politica ad Alì Terme: depositata la mozione di sfiducia al sindaco Tommaso Micalizzi

    Novembre 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.583

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.907
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Sospiri al PalaBarca: il Volley Letojanni fa l’epica, ma Boiko (42 Punti!) è un muro infrangibile. Interviste

    Di La RedazioneNovembre 16, 2025

    LETOJANNI – Se il punteggio finale non rende giustizia al cuore e all’ardore, significa che…

    Casalvecchio Siculo, due lampi e un sospiro: battuto il TaoNaxos 2-0. Highlights e interviste

    Novembre 16, 2025

    Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità

    Novembre 15, 2025

    Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi

    Novembre 15, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Sospiri al PalaBarca: il Volley Letojanni fa l’epica, ma Boiko (42 Punti!) è un muro infrangibile. Interviste

    Novembre 16, 2025

    Casalvecchio Siculo, due lampi e un sospiro: battuto il TaoNaxos 2-0. Highlights e interviste

    Novembre 16, 2025

    Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità

    Novembre 15, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro