Autore: Enrico Scandurra

TAORMINA. La vita di una comunità siciliana agli inizi del Novecento narrata attraverso le profezie di un veggente, Peppe Ciraolo. Tratta di questo e di molto altro l’ultima fatica letteraria del professor Mario Bolognari, antropologo ed ex sindaco di Taormina, che in “L’ultima profezia”, uscito da poco in libreria narra la vicenda di Peppe Ciraolo. Quest’ultimo, come già detto, è un veggente che visita periodicamente Santa Maria della Rocca, a metà collina tra Naxos e Castelmola, condizionandone comportamenti, desideri e sofferenze. Tra immaginazione e realtà, la piccola comunità attraversa il terremoto di Messina, la prima guerra mondiale, la febbre spagnola,…

Read More

SAVOCA. Il centro storico di Savoca si prepara ad accogliere una giornata dedicata al pensiero di Immanuel Kant, tra riflessioni accademiche e nuove proposte editoriali. Venerdì 26 settembre il centro storico ospiterà al Centro Filarmonico filosofi e studiosi provenienti da diverse università italiane, per un evento che intreccia la tradizione di uno dei più grandi pensatori europei con il dibattito contemporaneo. La giornata si aprirà alle 10 con i saluti istituzionali, seguiti da un ciclo di interventi dedicati a “Kant nel ’900. Temi, prospettive, eredità”. Tra i relatori: Antonio Branca (Università degli Studi di Salerno) moderatore e autore del libro…

Read More

TAORMINA. Alla fine il sospiro di sollievo per il futuro del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica dell’ospedale San Vincenzo è arrivato. Finalmente. La Commissione Sanità dell’ARS ha espresso, infatti, parere favorevole alla bozza della nuova rete ospedaliera siciliana, inserendo il reparto tra i poli strategici da mantenere. Questo provvedimento segna un punto di svolta dopo anni di incertezze. Il centro, che opera in convenzione con il Bambino Gesù di Roma, era già stato oggetto di proroghe temporanee per aggirare restrizioni legate al decreto Balduzzi, che prevede un solo centro ogni 5 milioni di abitanti. Con la nuova rete, la Sicilia consolida…

Read More

Palermo -Il ritorno è stato già deciso. E così Luca Sammartino torna nella Giunta di governo della Regione siciliana. Il presidente Schifani lo ha nominato ieri nuovo assessore all’Agricoltura, allo Sviluppo rurale ed alla Pesca mediterranea. “Siamo contenti e certi che la sua presenza nel governo siciliano contribuirà a far crescere i vasti settori dell’agroalimentare e della pesca che sono pilastri fondamentali della crescita e del pil siciliano. Sammartino è persona competente e di grande acume politico, svolgerà il suo ruolo con la passione di sempre. A lui i nostri migliori auspici di buon lavoro”, afferma Salvo Geraci, capogruppo della…

Read More

MESSINA. Prosegue l’avvicinamento al massimo campionato regionale di serie C della formazione cittadina maschile della Team Volley Messina. I palleggiatori sono stati entrambi riconfermati, da una parte il più esperto Marco Grimaldi, classe 1992, e dall’altra il più giovane, in pieno stile della società biancorossa, Claudio Donato, classe 2005.Queste le parole di Grimaldi: “Sono contento di essere ancora qui per il secondo anno, è cambiato lo staff ma il gruppo è sempre lo stesso con tanti ragazzi che si aggiungono e possono portarci a migliorare. Siamo un gruppo coeso, lavoriamo molto e la nostra identità di squadre crescerà durante l’anno.…

Read More

TAORMINA. Sarà attivo a partire da martedì 23 settembre 2025 il servizio di linea comprensoriale Taormina Centro-Giardini Naxos-Trappitello-Gaggi.Nello specifico il nuovo servizio, denominato Linea Gialla, oltre ad estendere il suo percorso da Taormina fino al comune di Gaggi, attraversando Giardini Naxos e la frazione di Trappitello, prevede un’implementazione del numero di corse giornaliere, che passano da 6 a 10, e l’effettuazione del servizio tutti i giorni della settimana, domeniche e festivi compresi. La partenza della prima corsa da Taormina (piazza Johann Wolfgang Goethe) sarà anticipata alle ore 06:00 per agevolare gli spostamenti degli studenti e dei lavoratori pendolari e farà…

Read More

MESSINA. Percorrere il cunicolo segreto che collega l’altare maggiore della Cattedrale con la Cappella del Santissimo Sacramento che conserva le reliquie donate da re Alfonso il Magnanimo al cavaliere catalano Sancho de Heredi; o scoprire la splendida Cappella dei Canonici, con un retablo marmoreo che riproduce l’Adorazione dei Magi di Cesare da Sesto; o ascoltare un piccolo concerto tra i reperti esposti solo per il Festival nella chiesa medievale di Santa Maria sotto la basilica cattedrale, riaperta dopo un lungo restauro. Mi si potrà anche sbirciare i salotti eleganti dell’esclusivo Circolo di Palazzo Carrozza, entrare alla Camera di Commercio e…

Read More

SANTA TERESA DI RIVA. Grande partecipazione per il sit-in che si è tenuto ieri mattina, lunedì 22 settembre 2025, a Santa Teresa di Riva, in Piazza Municipio, in concomitanza con lo sciopero generale nazionale proclamato dai sindacati di base. Studenti e docenti dei Licei di Santa Teresa di Riva e Giardini Naxos, studenti degli Istituti di Furci Siculo, bambini dell’IC di S. Teresa con le insegnanti, associazioni presenti sul territorio, lavoratori dipendenti in sciopero e persino lavoratori a “partita IVA” hanno partecipato attivamente all’iniziativa, promossa dal Comitato per il sostegno al popolo palestinese. La manifestazione ha visto una partecipazione straordinaria…

Read More

TAORINA. Si arricchirà di un importante momento d’arte il concerto “Echi dell’Anima – Sinfonie dal Teatro Antico”, in programma il 22 settembre 2025 al Teatro Antico di Taormina. Alla grande musica si affiancheranno, infatti, le opere visionarie di Giuseppe Patanè, tra le voci più originali della pittura contemporanea internazionale, che darà vita a un dialogo simbolico tra materia, trasformazione e spiritualità, in perfetta sintonia con lo spirito della serata. L’evento, promosso dal Ministero della Cultura, dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali e Identità Siciliana, dal Parco Archeologico Naxos Taormina, dalla Città di Taormina e da Next Generation Europa, vedrà protagonista l’Orchestra…

Read More

MESSINA. Il tanto atteso annuncio è arrivato: Tiziano Ferro tornerà live nei principali stadi italiani nel 2026 con 10 date nelle principali città del nostro paese. Il tour STADI26 è prodotto e organizzato da Live Nation. I biglietti del tour sono già disponibili in anteprima per i membri del fanclub ufficiale a partire dalle ore 11:00 di mercoledì 17 settembre fino alle ore 11:00 di giovedì 18 settembre. I titolari di carta Mastercard avranno accesso prioritario ai biglietti a partire dalle ore 11:00 di mercoledì 17 settembre fino alle ore 11:00 di venerdì 19 settembre.Dalle ore 11:00 di giovedì 18…

Read More