Autore: Enrico Scandurra

LETOJANNI. Ancora una trasferta in terra calabra per la Tiesse Volley Letojanni che nella quinta giornata del campionato di serie B viaggerà alla volta di Lamezia. Il sestetto ionico, dopo le tre vittorie consecutive rispettivamente a Sciacca e Crotone e la scorsa settimana in casa col Palermo, tenterà di continuare in questa striscia di risultati positivi anche nella difficile gara di domenica. La gara ha sempre rappresentato negli ultimi anni l’eccellenza che la pallavolo del girone poteva offrire e quindi è stata sempre determinante per l’assegnazione dei posti di vertice. E non di meno lo sarà quest’anno perché per entrambe…

Read More

TAORMINA. Ora è ufficiale. La Villa Comunale o Parco Trevelyan di Taormina è entrata a far parte integrante del circuito dei “Grandi Giardini Italiani”. Un sito, quello della Perla dello Jonio, che sarà da questo momento uno dei gioielli della prestigiosa rete dei Grandi Giardini Italiani, che riunisce i più importanti e affascinanti giardini della penisola. Un riconoscimento che premia il lavoro di valorizzazione e cura portato avanti dall’Amministrazione comunale per preservare e promuovere uno dei luoghi più amati e identitari di Taormina. Il network “Grandi Giardini Italiani” nasce con l’obiettivo di promuovere i più bei giardini del Paese, creando…

Read More

TAORMINA. L’iniziativa sarà a cura dell’Associazione Congenital Heart Academy (CHA) e prevedrà la proiezione di un film realizzato da Matteo Arrigo sulle missioni del Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo di Taormina (C.C.P.M.), per una raccolta fondi per l’Orfanotrofio delle Suore Francescane figlie di Padre Pio – Allada – Benin. Avrà luogo il 7 dicembre al Palazzo dei Congressi l’evento denominato “La notte dei miracoli”, manifestazione organizzata da un’associazione di volontariato, la Congenital Heart Academy (CHA), che opera in stretta sinergia con il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo di Taormina con sede presso l’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina. La missione di…

Read More

MESSINA. Nel fine settimana si giocherà la terza giornata di campionato in Serie C. Impegno in casa per la formazione femminile della Team Volley Messina, mentre la formazione maschile osserverà un turno di riposo. Le atlete di coach Giovanni Di Mauro saranno di scena nella palestra annessa del PalaRescifina, domenica 9 novembre, alle ore 19, sotto la direzione arbitrale di Federico Ferraloro e Serena Inferrera. Cambio di giorno, rispetto al solito sabato, dovuto al fatto che la palestra Juvara sabato 8 novembre sarà impegnata nell’evento “Sport & Style – Erreà Experience” con lo sponsor tecnico della Nazionale italiana di pallavolo…

Read More

PALERMO. Due amici, due caratteri opposti e una convivenza impossibile. Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia sono gli irresistibili protagonisti de “La Strana Coppia”. Dalla penna geniale di Neil Simon, la commedia sull’amicizia maschile più famosa e divertente di tutti i tempi. In scena, le manie, i tic e le nevrosi di Felix e Oscar daranno vita a una serie di gag esilaranti e situazioni al limite dell’assurdo. Inserito nella nuova stagione teatrale Turi Ferro, lo spettacolo sarà al Golden di Palermo dal 10 al 12 novembre 2025.Si alza il sipario su un appartamento intriso di fumo, a Manhattan negli anni…

Read More

SANTA TERESA DI RIVA. Nel pomeriggio del 4 novembre, presso il Palazzo della Cultura di Santa Teresa di Riva, si è svolta l’assemblea pubblica dal titolo “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, promossa dal Comitato per il sostegno al popolo palestinese della Riviera jonica messinese. L’iniziativa si inserisce nel quadro della mobilitazione nazionale lanciata dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, che ha coinvolto 38 città italiane in contemporanea.L’assemblea ha visto una partecipazione attiva e trasversale di docenti, studenti, famiglie e cittadini, uniti dalla volontà di difendere la scuola pubblica come organo di democrazia…

Read More

GIARDINI NAXOS. L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi direttamente da Palazzo dei Naxioti che ha comunicato come il futuro del porto turistico di Giardini Naxos è tuttora sotto la lente d’ingrandimento del Comune e della Regione Siciliana. Proprio quest’ultima da qualche giorno ha dato l’ok alla riqualificazione dell’approdo di Schisò che sarà ripristinato con interventi strutturali grazie allo stanziamento di una somma pari a 4 milioni e 200 mila euro. Fondi che la Regione Siciliana ha concesso per accogliere in modo positivo le richieste dell’attuale Amministrazione comunale del sindaco Giorgio Stracuzzi che ha lavorato nel corso dei mesi per raggiungere…

Read More

PALERMO. Si allarga la platea dei beneficiari della misura 23 del Programma di sviluppo rurale Sicilia 2014-22, destinata alle aziende agricole che nel 2024 hanno subito un danno economico a causa della crisi idrica. La Regione ha individuato nuove risorse, pari a 1,2 milioni di euro, per garantire la copertura a soggetti rimasti fuori dagli elenchi pubblicati nello scorso mese di giugno. È stato pubblicato, infatti, il decreto del dipartimento dell’Agricoltura, che integra i fondi.”Il governo Schifani è al fianco degli agricoltori danneggiati dalla siccità – dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino – Abbiamo individuato la copertura finanziaria per quanti…

Read More

MESSINA. “Sport & Style – Erreà Experience” sarà una festa all’insegna dell’eleganza oltre che un modo per celebrare la Nazionale Italiana di volley. L’evento dell’8 novembre, organizzato alla palestra Juvara dalla Team Volley Messina ed Erreà, in collaborazione con “I Like Sport”, vedrà lo sponsor tecnico dell’ItalVolley presentare le nuove collezioni che saranno utilizzate dai campioni del mondo della pallavolo.Un pomeriggio, dalle ore 17:30 alle 19:30, dedicato ad atleti, famiglia dirigenti non solo della società biancorossa ma aperto a tutte le società del territorio che sono invitate per l’occasione. Gli atleti della Team Volley Messina sfileranno indossando le maglie della…

Read More

CATANIA. Prodotto dall’associazione culturale Progetto Teatrando, nell’ambito della nuova stagione teatrale Turi Ferro 2025-2026, il palcoscenico di Sicilia è lieto di ospitare “L’avaro” di Molière. Dall’8 al 23 novembre 2025 lo spettacolo sarà al Teatro Abc di Catania. Protagonista assoluto è un istrionico e brillante Enrico Guarneri, diretto magistralmente da Guglielmo Ferro che firma una regia raffinata, rispettosa della tradizione ma attenta alla contemporaneità.Portare in scena “L’avaro” significa attraversare con ironia tagliente un testo immortale che racconta vizi e debolezze dell’animo umano con una lucidità ancora sorprendentemente attuale. L’opera di Molière, pur affondando le radici nel Seicento, continua a parlarci…

Read More