Autore: Enrico Scandurra

TAORMINA. Una denuncia e un arresto per droga tra giovanissimi. Nell’ambito dei servizi antidroga disposti dal Questore di Messina, Annino Gargano, finalizzati alla prevenzione e alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, agenti della Polizia di Stato di Taormina, a seguito di mirati controlli domiciliari, hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria un soggetto, gravato da pregiudizi di polizia, per il reato di coltivazione e detenzione illecita di sostanza stupefacente del tipo marjuana.In particolare, il personale dell’Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Taormina, a seguito di perquisizione domiciliare, ha rinvenuto una pianta e della sostanza stupefacente…

Read More

MESSINA. Alla fine non c’è stato nulla da fare. Si conclude con un epilogo amaro il campionato della Pallavolo Messina che nell’ultima gara in casa cede tre set a zero contro il Barcellona. La formazione di coach Triolo chiude alla Juvara, nella 25ª giornata del girone B, con una sconfitta senza conquistare punti contro le longanesi e saluta matematicamente la serie D. Per capitan Tringali e compagne una partita mai giocata alla pari contro una formazione di tutto rispetto che viaggia in quarta posizione e con ancora vivo il sogno promozione. Tre set andati tutti dalla parte tirrenica (12-25 16-25…

Read More

Il Centro Controllo Area Pesca della Direzione marittima Guardia costiera di Catania, in continuità con recenti e rilevanti attività istituzionali mirate al contrasto di attività illecite legate alla pesca e commercializzazione di tonno rosso, ha coordinato e posto in essere ulteriori attività sia in mare che sul territorio, condotte dai propri Comandi compartimentali, in tutte le aree di giurisdizione della Sicilia Orientale. Le impegnative ed articolate azioni poste in essere hanno consentito di rilevare ulteriori illeciti sia in fase di cattura e sbarco che durante le successive fasi di tentata commercializzazione di ingenti quantitativi della tutelata specie ittica. L’esito delle…

Read More

ROCCALUMERA. Due presunti ladri sono stati fermati la scorsa notte dai Carabinieri della Compagnia Messina Sud mentre circolavano in auto per le vie di Roccalumera. Il loro passaggio ha insospettito una pattuglia della Stazione di Mandanici, impegnata in un servizio di controllo del territorio, e così sono scattati gli accertamenti che hanno portato all’esito ipotizzato. I militari dell’Arma, ai comandi del maresciallo capo Riccardo Fleres, hanno sottoposto a controllo il mezzo con a bordo due occupanti tra i 35 e i 45 anni di età, originari dell’hinterland catanese, trovando sul mezzo martelli, cesoie, flessibili, cacciavite e altri attrezzi di cui…

Read More

MESSINA. Ultima in casa alla Juvara per la Pallavolo Messina in serie D femminile. La formazione di coach Massimiliano Triolo saluterà le mura amiche e il proprio pubblico domani 25 maggio, alle ore 18:30, alla palestra Juvara, dove arriverà la Play Volley Barcellona. Una partita, che sarà arbitrata da Dominga Costa, nel corso della quale si scontreranno due formazioni con due ambizioni diametralmente opposte.La formazione tirrenica al momento è in quarta posizione e all’andata le biancorosse vinsero un tirato primo set prima di cedere abbastanza nettamente i successivi tre parziali. Le longanesi sono in quarta posizione e in piena corsa…

Read More

LETOJANNI. Un murales per prendere una posizione, ferma e netta, a favore della legalità che passa attraverso scelte e comportamenti rispettosi della libertà degli individui e delle Leggi dello Stato. È questa l’intenzione dell’associazione Humanitatis Progressum, presieduta da Gery Muscolino, che insieme ad altri sodalizi e circoli (come il club “Lions Letojanni-Val d’Agrò”), lunedì 26 maggio prossimo, alle ore 10, inaugurerà sulla Strada Statale 114, a Letojanni, un’opera d’arte pittorica realizzata da un artista catanese che raffigura il volto di Graziella Campagna. La 17enne, originaria di Villafranca Tirrena, trucidata barbaramente dalla Mafia il 12 dicembre 1985, è stata rappresentata dall’artista…

Read More

TAORMINA. La loro cifra è l’indipendenza totale: scrivono, suonano, producono e registrano tutto da sole, e lo fanno attraverso la loro etichetta. Sono Giolì & Assia che tornano nella loro Sicilia con un concerto-evento al Teatro Antico di Taormina, il 29 giugno 2025, per una serata che promette di essere magnetica, intensa, irripetibile. Un concerto sospeso tra pietre e cielo, da cui guarderanno al mare ma abbracceranno il mito. Un One-off concert date, in un luogo senza tempo, dopo aver girato il mondo – dagli Stati Uniti all’Asia, passando per i grandi festival europei – portando in scena un universo…

Read More

MARSALA. Lavori in corso al Convento del Carmine di Marsala dove è in corso l’allestimento della mostra “Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amicizia”, a cura dello storico dell’arte Sergio Troisi. Una produzione dell’Ente Mostra di Pittura Contemporanea “Città di Marsala” nata da un’idea dell’Archivio Piero Guccione. L’esposizione si inaugura sabato 24 maggio, ore 18, e sarà preceduta da una presentazione al pubblico – organizzata dall’Ente Mostra con la direzione di Gaspare Signorelli – ospitata nel verde del chiostro del Convento del Carmine. Insieme al curatore e alla figlia dell’artista – Paola Guccione – interverranno il sindaco…

Read More

TAORMINA. La via Mario e Nicolò Garipoli, a Taormina, riaprirà al traffico veicolare il prossimo 15 giugno. È infatti questa la data in cui la strada di accesso alla Città del Centauro sarà resa di nuovo praticabile da centauri, auto e bus, in seguito alla fine dei lavori di sistemazione del costone roccioso che incombeva sulla via di collegamento e che dalla seconda metà del prossimo mese sarà più sicura. Le operazioni di brillamento del costone sovrastante la montagna si sono, infatti, ufficialmente concluse domenica scorsa, con gli operai della ditta incaricata che stanno lavorando a ritmo sostenuto, come da…

Read More

SCALETTA ZANCLEA. I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, hanno arrestato un 20enne, già noto alle Forze di Polizia, in quanto ritenuto presunto responsabile del reato di truffa aggravata in danno di persone anziane, commessa con l’ormai noto metodo del “falso Carabiniere”. Il giovane, con la complicità di un altro individuo, poi identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria, era riuscito a compiere una truffa da oltre 10.000 euro ma è stato individuato e arrestato dai veri Carabinieri, intervenuti nell’immediatezza. Secondo quanto ricostruito dai militari, un anziano di 85 anni di Itala sarebbe stato contattato telefonicamente da un interlocutore spacciatosi appartenente all’Arma…

Read More