Autore: Enrico Scandurra

In tutto sono quattordici, di cui otto in Provincia di Messina. E tra queste ci sono anche due new entry di grande peso. Anche nei centri jonici di Letojanni e Taormina sono infatti state assegnate per il 2024 le ambite Bandiere Blu, dopo che le stesse Amministrazioni comunali avevano fatto richiesta nei mesi scorsi dopo aver incrementato notevolmente i servizi in spiaggia negli ultimi anni. Questa mattina la Foundation for Environmental Education, l’organizzazione non-governativa e no-profit con sede in Danimarca, ha dunque inviato il vessillo a 236 località turistiche balneari (dieci in più del 2023) che rispettano criteri relativi alla…

Read More

GIARDINI NAXOS. La chiusura della sede dell’Agenzia delle Entrate di Trappitello il 18 marzo scorso ha provocato stupore e indignazione tra coloro i quali usufruivano del servizio nel Comprensorio di Taormina. Un servizio che fortunatamente continuerà a funzionare nella zona della Riviera jonica messinese, visto che entro fine maggio la nuova sede sarà ospitata da un immobile del quartiere di Ortogrande, a Giardini Naxos, dopo che l’Amministrazione comunale naxiota, con in testa il sindaco Giorgio Stracuzzi, ha chiuso l’accordo con la Direzione regionale, con la quale Palazzo dei Naxioti ha stipulato un contratto di ben sei anni, nel corso dei…

Read More

TAORMINA. Il piano per riaprirlo era stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale dell’ex sindaco Mario Bolognari e dalla Regione siciliana. Ed era stato presentato nel 2019. Adesso, a distanza di circa cinque anni dall’inizio del cantiere per gli interventi di messa in sicurezza, ecco che il Castel Tauro di Taormina è tornato ad essere fruibile al pubblico. Una notizia che era stata data ufficialmente il 5 febbraio scorso alla Bit per il Turismo internazionale di Milano e che adesso è ufficiale, visto che ieri la riapertura del bene architettonico ai visitatori è avvenuta a cura della Centomedia & Lode, società dell’imprenditore…

Read More

VIAGRANDE. Si conclude con una vittoria la stagione agonistica della Datterino Volley Letojanni che in rimonta si aggiudica l’ultima partita di campionato in casa del Viagrande per 3 a 2. Rigano schiera Balsamo al palleggio, Pugliatti opposto, Alderuccio e Buffo martelli ricettori, Arena e Battiato centrali con Cicala libero. Trombetta risponde con Fichera al palleggio, Cassaniti opposto, Borgesi e Sanfillippo al centro, Ferraccù e Asero martelli ricettori con Magrì libero. Nel primo parziale parte forte Letojanni con Balsamo al servizio si va subito sul 3 a 0 ma i padroni di casa, sfruttando alcuni errori in attacco di Buffo impattano…

Read More

GIARDINI NAXOS. Finanzieri del Comando Provinciale di Messina e agenti del Commissariato di Polizia di Taormina hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale che dispone la sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio nei confronti di un ex dirigente del Consorzio Rete Fognante di Taormina, gestore dell’impianto fognario della fascia Ionica messinese, ed il divieto temporaneo per due imprenditori della provincia di Messina ed un professionista, già dirigente dell’Ente, di contrarre con la Pubblica Amministrazione. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal giudice del Tribunale Peloritano, su richiesta della Procura di Messina. Agli indagati sono contestati, in concorso tra loro,…

Read More

LETOJANNI. Battute finali per il campionato nazionale di Serie B stagione agonistica 2023-2024. La Datterino Volley Letojanni si recherà domani a Viagrande per disputare l’ultima fatica stagionale con inizio fissato per le ore 18. Dopo due settimane di stop forzato per via dei turni di riposo previsti dal calendario a causa del numero ridotto di squadre nel girone, la squadra letojannese scenderà in campo per concludere in maniera degna questa annata cercando di ottenere un successo contro l’ormai retrocesso Viagrande e mantenere la sesta posizione in classifica per non farsi scavalcare dal Palermo, attualmente con un punto in meno, impegnato…

Read More

LETOJANNI. Il piano prevedrà la pulizia straordinaria del Museo “Francesco Durante” che ospita oltre agli strumenti e ai libri dell’illustre scienziato letojannese, anche alcune considerevoli opere pittoriche dell’artista anconetano Corrado Cagli. Un programma di restyling e di pulizia generale che l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa ha deliberato proprio nella tarda mattinata di ieri, quando la Giunta municipale ha deciso di impegnare una somma pari a 1.586 euro, da assegnare ad una ditta locale, per ripulire le sale dove sono poste le teche e i quadri di Cagli, questi ultimi donati dalla Collezione Muzzi-Briguglio nell’estate scorsa e che saranno ben…

Read More

TAORMINA. Per l’inizio dei lavori veri e propri non ci sono per il momento date definitive. Molto probabilmente dopo l’estate. Ma servirà ancora uno studio serrato e dettagliato sul progetto inziale e l’approvazione del Pudm, il Piano di utilizzo del demanio marittimo, oltre alla sdemanializzazione dell’intera spiaggia, per comprendere veramente quando comincerà il cantiere. Almeno però adesso una certezza c’è: sarà infatti una ditta di Santa Venerina, in provincia di Catania, ad effettuare gli interventi di restyling al lungomare di Mazzeo, frazione marinara di Taormina, dove è arrivata la tanto agognata aggiudicazione dei lavori. Un iter profondamente complesso che ha…

Read More

TAORMINA. Era svanita nel nulla la sera del 2 maggio. E da allora non era stata rinvenuta alcuna traccia di lei. Ma dopo le accorate denunce della madre Maria Furnari e della sorella Pina, ecco che le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco sono riusciti nell’intento di riportarla a casa. È stata infatti ritrovata la giovane ragazza 17enne Denise D’Arrò, che nella tarda serata di ieri ha fatto finalmente ritorno a casa, a Trappitello, dove vive e studia, all’Istituto “Salvatore Pugliatti”. Della ragazza, che il 5 giugno compirà 18 anni, non vi era alcuna notizia da circa otto giorni,…

Read More

FIUMEFREDDO DI SICILIA. E’ in condizioni critiche nel reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale Cannizzaro di Catania a causa dei gravissimi traumi riportati la donna, di nazionalità brasiliana, rimasta ferita ieri, introno alle ore 15, in un incidente stradale avvenuto lungo l’autostrada A18, in direzione Messina, poco dopo lo svincolo di Fiumefreddo di Sicilia. Per la donna di 53 anni, giunta in codice rosso, la prognosi è riservata. Insieme con lei in una delle tre auto coinvolte viaggiava il compagno 52enne, anche lui brasiliano e arrivato in codice rosso. L’uomo è ricoverato nel Trauma center in condizioni meno gravi. La…

Read More