TAORMINA. Sul futuro ancora non c’è certezza. Ma la data di riapertura era stata già decisa. Anche se adesso c’è stato un dietrofront improvviso. Un altro stop che rischia di posticipare l’apertura al pubblico di Palazzo Corvaja, dove l’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca ha deciso di investire altri 80 mila euro per l’installazione di impianti tecnologici. Doveva infatti essere riaperto l’8 giugno prossimo l’immobile storico che da circa cinque anni è in una situazione di stand-by per l’inizio di lavori di ristrutturazione e risanamento conservativo, finanziati nel 2020 dalla Regione siciliana per 1 milione 180 mila euro. Cantiere…
Autore: Enrico Scandurra
GIARDINI NAXOS. Un motociclista di Giardini Naxos è rimasto coinvolto in un grave incidente avvenuto nella tarda mattinata di ieri lungo la strada “Mareneve”, in territorio del comune di Linguaglossa (Catania). L’uomo, un 38enne, viaggiava in sella ad una moto quando ha perso il controllo ed è finito fuori strada precipitando da un ponte all’interno di una scarpata, da un’altezza di circa 15 metri, rimanendo ferito in modo serio. Scattato l’allarme, il centauro è stato raggiunto dalle squadre di soccorso del Cnsas Sicilia, dai sanitari del 118, insieme ai Vigili del Fuoco del Distaccamento di Riposto e ai Carabinieri della…
TAORMINA. Dopo la notizia delle scorse settimane sull’aumento dei collegamenti regionali che riguardano anche la tratta Messina Taormina-Giardini Catania, Trenitalia introduce nuovi collegamenti integrativi per mete turistiche e aeroporti a partire già dai fine settimana di primavera. Sulla costa jonica è previsto il Taormina Line, con sei collegamenti aggiuntivi nei giorni festivi così distribuiti: due da Catania Aeroporto Fontanarossa a Letojanni, uno da Catania Centrale a Letojanni e tre da Letojanni a Catania Centrale. Sempre a disposizione di pendolari e turisti è previsto anche il servizio Taormina Link, fra la stazione di Taormina-Giardini e il centro taorminese, grazie ai bus…
LETOJANNI. Alla fine è scattato il sequestro e la relativa sanzione. Tutto in seguito ad alcune indagini promosse dalla Polizia stradale di Messina, che nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero delle Infrastrutture, ha potenziato mirate attività di verifica del rispetto delle normative relative all’apposizione della segnaletica stradale in presenza di cantieri, al fine di innalzare i livelli di sicurezza degli utenti in transito e degli operai addetti alle lavorazioni. Nella giornata di ieri, in particolare, sono stati controllati alcuni cantieri posizionati lungo la tratta autostradale A18 Messina-Catania e nei confronti di uno di…
LETOJANNI. Favorire l’accesso dei giovani alle opportunità offerte dai programmi europei in diversi settori, in particolare mobilità internazionale, cultura, formazione formale e non formale, lavoro, volontariato. È questo l’obiettivo del meeting internazionale itinerante, dal titolo “New European ways from North to South Project”, finanziato dal programma Europeo CERV – Cittadinanza, Uguaglianza, Diritti e Valori, nell’ambito del Progetto di Rete Tematica fra Città, che stamattina ha fatto tappa anche a Letojanni, in un incontro nell’aula consiliare del Comune, al quale hanno partecipato responsabili politici di Organizzazioni ed Enti Pubblici e Regioni provenienti da 16 paesi Europei come Portogallo, Francia, Estonia, Spagna,…
TAORMINA. Mentre il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, è tuttora ricoverato presso il Policlinico “Gaetano Martino” di Messina per una polmonite acuta che lo ha colpito lunedì scorso durante un comizio in vista delle Elezioni Europee, ecco che lo stesso primo cittadino, che dovrà sottoporsi per un periodo di tempo non precisato a delle cure serrate, ha fatto sapere che l’attività amministrativa di Palazzo dei Giurati sarà concentrata nelle mani di Massimo Brocato. Sarà infatti l’esperto del sindaco, assieme a tutto il suo Esecutivo, a prendere le redini dell’Amministrazione comunale, dal momento che De Luca non potrà divincolarsi dal…
TAORMINA. Dopo diverse indagini, alla fine il sequestro è scattato. Nelle scorse ore infatti sono stati apposti i sigilli in un cantiere edile di Taormina, dove secondo il Comune erano in corso attività non autorizzate. La Polizia locale è intervenuta lungo la parte alta della via Crocefisso, ai margini del torrente Sirina, sequestrando un’area in cui ricade un edificio ad una elevazione fuori terra e per il quale era stata presentata all’Ufficio Tecnico una comunicazione di inizio lavori asseverata per la realizzazione di muri a secco e gabbioni in metallo. Secondo gli agenti, diretti dal comandante Daniele Lo Presti, era…
GIARDINI NAXOS. L’obiettivo è quello di rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti sul territorio comunale e segnatamente nelle zone dove sono stati registrati fatti criminosi e atti di vandalismo. Per questo motivo l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos ha affidato alla ditta Vf Tecnology Srl di Catania il compito di realizzare un servizio di videosorveglianza speciale, su tutto il territorio comunale, con l’installazione di ulteriori impianti, implementando il sistema già esistente prevedendo, tra l’altro, con il posizionamento di telecamere con lettura targa in alcuni punti strategici anche al fine di monitorare le principali vie…
TAORMINA. Tredici persone sono indagate dalla Procura della Repubblica di Messina per una rissa scoppiata lo scorso anno a Taormina. I carabinieri della Compagnia di Taormina hanno infatti notificato l’avviso della conclusione delle indagini preliminari e l’informazione di garanzia e sul diritto di difesa, emesso dalla Procura della Repubblica di Messina, nei confronti di 13 persone di età compresa tra i 21 e i 39 anni, tutti uomini residenti a Taormina e in altri comuni jonici, che secondo l’accusa hanno preso parte ad una rissa avvenuta nella notte tra il 25 e il 26 aprile dello scorso anno, sul lungomare…
GIARDINI NAXOS. L’estate di Giardini Naxos inizia nel segno della storia e della performance teatrale con la Rievocazione storica della Fondazione di Naxos, progetto in sinergia con Pro loco e con la direzione artistica della regista Cinzia Maccagnano. Regia e drammaturgia sono di Giovanni Bucolo: tra recital, musiche e focus scientifici, con narrazioni curate da archeologi e studiosi del mondo antico, si ripercorrerà l’epopea della nascita della prima colonia greca in Sicilia, culla della Grecia d’Occidente. Quindi dal 26 giugno al 2 luglio l’allegria del FINC Comedy Festival: spettacoli, workshop, incontri e laboratori teatrali che animeranno l’area archeologica e il…