LETOJANNI. L’apertura ufficiale e definitiva risale all’agosto del 1999. Ventiquattro anni fa per l’esattezza. Da quel momento in poi il borgo marinaro e turistico di Letojanni, cittadina che confina a sud con la Capitale del turismo siciliano, Taormina, non è stata solo mare, sole e locali di tendenza dediti al divertimento e alla movida esclusivamente estiva. Letojanni si è trasformata nel corso dei decenni. Questo è sotto gli occhi di tutti. E anche se non è ancora diventata una meta culturale di alto livello (questo bisogna pur dirlo), oggi l’obiettivo è questo: divenire nel più breve tempo possibile appetibile anche…
Trending
- Webuild, 7mila posti di lavoro in Sicilia per 8 progetti
- Real Rocchenere: Paolo Mercurio nuovo Team Manager, ambizioni di alta classifica
- Messina. Il 17 e il 18 maggio “Il ratto delle Sabine”, al Teatro Annibale di Francia protagonista Pippo Pattavina
- Giardini Naxos. Maltrattamenti e violenze ai danni di una donna: arrestato un 39enne
- Taormina. Il Kiwanis Club presenta alle scuole il progetto “Arcadia VR” contro i disturbi alimentari mediante l’uso della realtà virtuale
- Letojanni. Continua la “Primavera dei Libri”: venerdì 16 maggio appuntamento con lo scrittore Mario Cunsolo
- Giardini Naxos. Il 17 maggio la Notte dei Musei: visite straordinarie fino a mezzanotte al Teatro Antico e all’Antiquarium
- Taormina. Martin Scorsese al 71° Taormina Film Festival, riceverà un Premio alla carriera