Autore: Enrico Scandurra

LETOJANNI. Una Sicilia arcaica. Affascinante. Da ammirare nei suoi tesori più nascosti. Una Sicilia dalle molteplici ambivalenze. Una Sicilia che rende onore alle sue origini. E alle sue bellezze architettoniche e paesaggistiche. Ma anche una Sicilia da raccontare nei volti di uomini, donne e bambini che raccolgono nei tratti somatici l’eredità di antiche dominazioni. In sostanza una Sicilia d’altri tempi che non smette mai di emozionare. C’è questo e molto altro nel foto-testo “Ore di Sicilia”, del fotografo e narratore originario di Taormina, Roberto Mendolia, in arte Rogika. Un volume che raccoglie foto di scorci mozzafiato dell’Isola, accompagnate da brevi…

Read More

GIARDINI NAXOS. A Trapani si è dimesso stamani, in lacrime. A Giardini Naxos resterà ancora in carica. Almeno fino ad ora. In futuro, non si sa. Per Ferdinando Croce, assessore della Giunta comunale di Giardini Naxos è tempo di saluti in quel dell’Asp trapanese. Ma non ancora a Palazzo dei Naxioti. Dopo lo scandalo sui ritardi per i referti istologici, scoppiata nei giorni scorsi nel capoluogo di provincia, la strada verso la decadenza di Ferdinando Croce era segnata. E così è stato. Le dimissioni da direttore generale dell’Asp di Trapani sono arrivate dopo una scossa che ha fatto e sta…

Read More

LETOJANNI. Il progetto è stato realizzato grazie ai fondi della Democrazia partecipata. Somme che sono state necessarie per acquistare tutto il materiale e montarlo nel più breve tempo possibile. Sono terminati, infatti, in tempo record i lavori previsti dal progetto “Outdoor Education”, che ha portato alla realizzazione di un nuovo parco giochi nel cortile della Scuola dell’Infanzia di via Messina, a Letojanni. Dopo il micronido comunale, anche questa struttura scolastica può ora contare su un’area all’aperto attrezzata, pensata per favorire il gioco e l’apprendimento dei più piccoli all’aria aperta. Il nuovo spazio è dotato di numerosi giochi ed è stato…

Read More

FRANCAVILLA DI SICILIA. Condotta antisindacale per mancato avvio della contrattazione integrativa per gli anni 2019-2024. Con questa motivazione, il Tribunale del Lavoro di Messina ha condannato, nelle scorse ore, il Comune di Francavilla di Sicilia in seguito alla denuncia della Cisl Fp di Messina, sindacato che ha presentato un ricorso a tutela dei dipendenti dell’ente comunale alcantarino. Il comportamento del Comune francavillese è stato contestato dal Tribunale messinese e quest’ultimo ha intimato di cessare tale condotta e di astenersi dal reiterarla in futuro, ordinando di adottare tempestivamente tutte le misure necessarie per l’avvio della contrattazione integrativa per gli anni in…

Read More

TAORMINA. Il tour segna il suo addio ufficiale alle scene dopo decenni di successi e, le date siciliane di ieri 19 maggio a Catania e del 23 agosto a Taormina, rappresentano un tributo speciale dell’artista a questa terra, offrendo ai fan l’opportunità di vivere un’esperienza unica e intensa in due teatri storici che faranno da sfondo a una celebrazione indimenticabile. Umberto Tozzi, leggenda della musica italiana, saluterà, infatti, il suo pubblico con un tour d’addio che si preannuncia indimenticabile. A grande richiesta, “all’ultima notte rosa – the final tour” si aggiunge una nuova imperdibile data in Sicilia. Oltre a quella…

Read More

TAORMINA. Morte naturale a causa di un malore improvviso. È stata questa la causa di un decesso avvenuto stamattina alla fermata del bus di via Luigi Pirandello, a Taormina. Vittima dell’infausto evento un turista americano di 75 anni che, dopo essere appena salito su una navetta dell’Azienda Servizi Municipalizzati, partita da poco tempo dal Parcheggio Lumbi, si è accasciato improvvisamente senza dare segni di vita. Sul posto, è giunta immediatamente un’ambulanza del 118, il cui personale ha tentato invano di rianimare il malcapitato. Il turista, che era in vacanza a Taormina, è stato dichiarato deceduto nell’arco di pochi minuti, certificato…

Read More

TAORMINA. Sette verbali amministrativi per un totale di circa 1.800 euro ad unità navali che navigavano o sostavano nella Riserva naturale orientata di Isola Bella, zona di mare con diversi livelli di tutela per preservarne l’integrità. È il bilancio delle intense attività della Capitaneria di Porto di Messina mirata alla tutela della sicurezza della navigazione. Nel fine settimana la Guardia Costiera ha dunque effettuato numerose sanzioni elevate nei confronti di chi non rispetta le regole in mare. Soprattutto nella zona di Taormina. Ma anche nello Stretto di Messina, dove domenica la motovedetta CP 852 è invece intervenuta, sanzionando con un…

Read More

Intensi controlli del territorio nel fine settimana, da parte dei Carabinieri della Compagnia Messina Sud, nei comuni di Roccalumera e Nizza di Sicilia. Il servizio è stato attuato dai militari della Stazione di Roccalumera e dai colleghi con la predisposizione di pattugliamenti e posti di controllo, in arco serale e notturno, finalizzati al contrasto dei reati in genere, soprattutto quelli di tipo predatorio, e di quelli connessi al traffico di sostanze stupefacenti, nonché delle infrazioni al Codice della Strada. Nel corso del servizio, in cui sono stati controllati 70 veicoli e 100 persone, con riguardo alle violazioni al Codice della…

Read More

MESSINA. Una prestazione più combattiva e gagliarda. Una gara che rispetto alle uscite precedenti ha visto una Pallavolo Messina meglio messa in campo e che ha dato filo da torcere all’avversaria. Una squadra, la New Randazzo, che però ha avuto alla fine la meglio sulle messinesi che hanno provato a strappare punti alla capolista, fin qui imbattuta in campionato, senza però riuscirci. La formazione etnea, capolista del girone B di serie D femminile, dopo aver fatto suoi i primi due set fronteggia la reazione ospite con le ragazze di coach Triolo che vincono il terzo set e poi ai vantaggi…

Read More

LETOJANNI. Libri, libri e ancora libri. Con un’attenzione particolare ad autori e autrici locali che hanno raccontato e continuano a raccontare in maniera unica e autentica il territorio circostante. Un territorio, quello siciliano, che sarà anche questa volta al centro della discussione. In un incontro, il quarto della “Primavera dei Libri”, che si terrà mercoledì 21 maggio, alle ore 18, anche stavolta presso il Cine Teatro comunale di Letojanni, dove sarà presentato il volume del taorminese Roberto Mendolia. Dopo domani, infatti, il fotografo e scrittore originario della Perla dello Jonio, sarà ospite del Circolo di lettura “Bianca Garufi”, in un…

Read More