Autore: Enrico Scandurra

LETOJANNI. La notizia è di quelle tragiche. Di quelle che faticano ad essere raccontate. Un tremendo incubo che si è palesato agli occhi e ai cuori attoniti della comunità letojannese. Quest’ultima si sta stringendo calorosamente, nelle ultime ore, alla famiglia di Francesco Caruso, 23enne deceduto questo pomeriggio all’ospedale San Vincenzo di Taormina, in seguito ad un drammatico incidente che lo ha visto coinvolto ieri, intorno alle ore 16, sulla Statale 114 Orientale Sicula, nei pressi del Lido “La Caravella”. Un impatto violentissimo che ha fatto perdere i sensi al giovane letojannese, in sella al suo scooter, che si è scontrato…

Read More

LETOJANNI. L’obiettivo sarà quello di renderlo fruibile anche ai disabili. Con la rimozione delle barriere architettoniche e fisiche al suo interno e con l’attivazione di un ascensore, oltre che con la posa di una tettoia sul terrazzo. Si tratta del Palazzo della Cultura di Letojanni che, grazie all’arrivo di un ricco finanziamento pari a circa 500 mila euro, ottenuto nell’ambito del Pnrr dal Ministero della Cultura, si rifarà il look ben presto, visto che il Responsabile unico del procedimento e capo dell’Ufficio tecnico, architetto Carmelo Campailla, ha finalmente portato a termine l’iter di aggiudicazione dei tanto agognati lavori. Ad aggiudicarsi…

Read More

SANTA TERESA DI RIVA. Il film vede protagonista la mediatrice culturale Khadija Amzil, giunta in Italia dal Marocco negli Anni ’90 che interpreta Scharifa, donna marocchina nata dalla penna di Nino Ucchino. Un cortometraggio, intitolato proprio “Scharifa”, quello realizzato dal regista santateresino Fabrizio Sergi nel 2018, che oltre ad aver vinto il progetto “MigrArti 2018” e il premio “Nickelodeon di Spoleto 2023”, ha ottenuto adesso un ulteriore successo nell’ambito di “i-Fest Palermo”, una delle vetrine più ambite nel panorama cinematografico siciliano. Durante la serata di gala che si è svolta al Cinema “Vittorio De Seta” del capoluogo siciliano, Sergi ha…

Read More

TAORMINA. Un atto di protesta contro la guerra, scoppiata l’8 ottobre scorso e che sta continuando incessantemente da quel giorno a fare morti su morti in tutto il territorio della Palestina. Sarà questo l’obiettivo del Comitato a sostegno del popolo palestinese della Riviera jonica messinese che, per domani sabato 20 aprile, alle ore 18.00, sta organizzando a Taormina, in piazza Santa Caterina, un ulteriore sit-in di protesta contro quello che sta accadendo nella Striscia di Gaza. Un flashmob, successivo a quelli già organizzati a Letojanni, a Santa Teresa di Riva e a Sant’Alessio Siculo, nelle scorse settimane, che servirà a…

Read More

TAORMINA. C’è uno stato di agitazione particolare tra cittadinanza attiva e Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca, a Taormina. Polemiche e attacchi sono stati all’ordine del giorno nel corso della presentazione di Progetto Ricostruzione Taormina, con la quale il primo cittadino taorminese ha avuto uno scontro nelle scorse ore su vedute più o meno poco similari. E adesso anche il Circolo del Partito Democratico esce allo scoperto ed entra nel botta e risposta mettendo in risalto le proprie questioni. Lo stesso circolo ha diramato una nota stampa nella quale scrive che “la pubblica sfida in risposta al comunicato di…

Read More

TAORMINA. Aumentano i collegamenti regionali di Trenitalia fra Messina e Catania. A darne notizia la stessa società capofila del polo passeggeri del Gruppo Fs, con l’obiettivo di soddisfare e venire incontro alle esigenze di mobilità di pendolari e turisti che si muovono fra le tre città. Nello specifico sono già operativi, da lunedì al venerdì, quattro ulteriori collegamenti (nei due sensi di marcia) fra Taormina-Giardini e Catania Centrale. Ai quali si aggiungono due nuovi collegamenti da Catania Centrale a Giarre-Riposto e tre invece da Giarre-Riposto a Catania Centrale. Un nuovo treno circolerà da Catania Aeroporto Fontanarossa a Giarre-Riposto. Dal lunedì…

Read More

GIARDINI NAXOS. L’obiettivo era incrementare la raccolta differenziata attraverso una seria politica di conferimento in discarica. E ciò è accaduto nell’immediato. Ma con l’Ecopunto, attivato ormai un anno fa in contrada Pigno, nel Comune di Giardini Naxos, la situazione nel centro naxiota è migliorata ancora di moltissimo. Risulta infatti importantissimo il punto di smaltimento dei rifiuti solidi urbani sorto nell’area periferica giardinese che, ad oggi, è l’unico punto in cui si possono raccogliere tali rifiuti. Un’iniziativa, portata avanti dall’assessore all’Ecologia e alla Nettezza Urbana, Gioacchino Castronovo, che ha incentivato nell’ultimo periodo il sito di stoccaggio che i cittadini residenti e…

Read More

TAORMINA. La speranza è che i lavori sul tratto autostradale compreso tra i km 33,313 e 40,000, con la contestuale istituzione del doppio senso di circolazione nella carreggiata di valle (direzione Messina), finiscano nel più breve tempo possibile. Interventi alle gallerie Taormina e Giardini che sono stati riprogrammati, con un sostanziale rinvio, da parte del Cas, a dopo l’estate e che ad ogni modo termineranno in parte il 23 aprile prossimo, ovvero tra cinque giorni. Il temuto scenario di una chiusura fino al 2 giugno dell’A18 nell’area di Taormina aveva provocato non poche polemiche da parte di Amministrazioni comunali dei…

Read More

TAORMINA. Adesso è ufficiale. Biagio Antonacci è pronto a tornare sul palco questo agosto con due straordinarie date al Teatro Antico di Taormina, inserite nel suo imminente tour estivo. Le serate, previste per l’1 e il 2 agosto, promettono di regalare emozioni indimenticabili ai suoi fan, offrendo un mix perfetto tra i suoi più grandi successi e le fresche melodie del suo ultimo album, “L’inizio”, compreso il nuovo singolo “Lasciati pensare”. I biglietti per questi imperdibili spettacoli saranno disponibili a partire dalle ore 12.00 di oggi 18 aprile, sia online sul sito www.puntoeacapo.uno che presso i circuiti di vendita autorizzati…

Read More

CATANIA. Immense pale d’altare, dipinti su tavola di scuola antonelliana raramente esposti al pubblico, codici miniati e volumi antichi ma anche busti, uniformi storiche, arredi e paramenti sacri. Sono le opere d’arte che saranno esposte dal 20 aprile al 28 luglio al Museo diocesano di Catania nella mostra “Dai Monasteri e dai Conventi”, dedicata al patrimonio artistico proveniente da luoghi di culto dell’area etnea e confluito tra i beni dello Stato all’indomani dell’Unità d’Italia. L’inaugurazione si terrà sabato 20 aprile alle 16, mentre l’apertura al pubblico con ingresso libero è fissata dalle 17.30. In mostra i tesori di proprietà provenienti…

Read More