GIARDINI NAXOS. Sta prendendo forma lentamente l’evento programmato per domani 13 e domenica 14 aprile intitolato “Profumo di Rosse”, che si terrà a Giardini Naxos, dove ci saranno da 40 Ferrari in su dei vari Club Siciliani, che sfileranno sulle strade del centro giardinese, e poi saranno in sosta permanente sul lungomare Tysandros. Un evento programmato dall’Amministrazione comunale del sindaco Giorgio Stracuzzi e dall’assessore al Turismo, Fulvia Toscano, e condotto dal Club Ferrari di Milazzo, che avrà lo scopo turistico di richiamare gli appassionati del Cavallino e poter far visitare i vari luoghi caratteristici, d’arte e cultura del paese. I…
Autore: Enrico Scandurra
GIARDINI NAXOS. Definire e sostenere l’Identità competitiva dell’Italia per contribuire al rilancio del Paese, trasformando il suo straordinario potenziale di bellezza in una risorsa strategica di sviluppo economico e sociale. Per fare dell’Italia la Patria della Bellezza. Nasce in questo senso la Fondazione Italia Patria della Bellezza che dal 2014 si pone l’obiettivo di posizionare l’Italia nel mondo attraverso la definizione e la comunicazione della sua Identità competitiva, rappresentata da quella caratteristica unica e posizionante che è la Bellezza. E anche il Comune di Giardini Naxos adesso farà parte di questo progetto di rilancio che, grazie al suo assessore al…
LETOJANNI. Ventiduesima giornata per il campionato nazionale di Serie B maschile girone I e ultimo appuntamento casalingo della stagione per la Datterino Volley Letojanni che domani ospiterà l’imbattuta capolista Domotek Volley Reggio Calabria. La squadra allenata da Gianpietro Rigano, dopo la sconfitta rimediata per 3 a 1 a Bronte sabato scorso, chiuderà l’annata agonistica di fronte ai propri tifosi affrontando l’impegno più difficile che il calendario potesse proporgli. Infatti, nella palestra di via Monte Bianco, scenderà in campo la corazzata calabrese: una compagine che fino a questo momento ha battutotutti i record visto e considerato che ha vinto tutte le…
TAORMINA. Gli ultimi interventi erano iniziati nel novembre scorso. E si sono ufficialmente conclusi nei giorni scorsi. E adesso che i tempi sono maturi, l’Isola Bella riaprirà al pubblico domani 12 aprile. Si tratta di uno dei siti gestiti dal Parco archeologico di Naxos-Taormina che dal 2021 ha finanziato una complessa serie di interventi di manutenzione straordinaria per oltre 1 milione di euro. Attività e cantieri di lavoro sono stati appositamente pianificati nella bassa stagione anche in considerazione della natura del sito, da sempre amatissimo e affollatissimo di bagnanti tutto l’anno, con un picco di presenze in estate. Proprio nell’agosto…
GIARDINI NAXOS. Circa 100 volontari e 25 mezzi di emergenza. Ma anche tanto altro. É stato questo a caratterizzare l’esercitazione “Naxos Trema 2024”, svoltasi nei giorni scorsi a Giardini Naxos, che ha rappresentato un importante strumento di prevenzione e di verifica del piano di Protezione Civile nella seconda stazione turistica siciliana, oltre alla necessità di testare a livello comunale e regionale la capacità di risposta del Sistema. Fondamentale l’aggiornamento delle conoscenze del territorio e l’adeguatezza delle risorse da impiegare in situazioni di criticità. Obiettivo prioritario, inoltre, era quello di preparare sia i soggetti interessati alla gestione dell’emergenza sia la popolazione,…
LETOJANNI. L’evento è organizzato dalle ASD Special Bikers Elios e Leto Free Bike e si terrà nei territori comunali di ben otto centri della Riviera jonica e della Val d’Agrò. Esattamente Mongiuffi Melia, Gallodoro, Limina, Roccafiorita, Antillo, Sant’Alessio Siculo, Forza d’Agrò e Letojanni. E proprio a Letojanni si terrà il 2 giugno la Trinacria Race 2024, quest’anno valida come prova unica del Campionato Italiano Marathon FCI. L’attesissimo evento sportivo, previsto appunto per il giorno della Festa della Repubblica, porta l’appuntamento più importante del fuoristrada italiano nella Regione Sicilia e premia gli sforzi del Co.Re. Sicilia che ha fortemente voluto l’assegnazione…
TAORMINA. L’obiettivo sarà quello di promuovere e valorizzare la cultura dei Castelli di Sicilia. E ovviamente anche quelli della Riviera jonica messinese. Per questo motivo l’Area Amministrativa – Affari Generali – Servizi Sociali e Demografici del Comune di Taormina ha pubblicato nelle scorse ore un avviso pubblico nel quale si propone l’adesione e l’inserimento della propria attività all’interno dell’App Castelli di Sicilia. Un progetto, proposto dall’Amministrazione comunale taorminese al fine di promuovere e comunicare al pubblico l’unicità dei Castelli di Sicilia ed i loro territori, offrire informazioni turistiche, approfondire le possibilità di collegamento tra i manieri ed inserire servizi commerciali,…
GIARDINI NAXOS. L’ufficio postale di Giardini Naxos Centro sarà oggetto di interventi di ammodernamento, e la continuità dei servizi ai cittadini sarà garantita attraverso l’ufficio postale di Trappitello in via Francavilla, operativo per l’occasione dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35. La sede di via Erice infatti è stata infatti inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei Comuni con meno di 15 mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale, territoriale…
TAORMINA. I tempi per definire le ultime posizioni dei creditori interessati dalla fase di dissesto finanziario saranno relativamente brevi, visto che la Commissione liquidatoria si accingerà adesso ad attivare le procedure conclusive della propria attività. E per questo motivo ha già trasmesso delle lettere di sollecito a diverse categorie di creditori, già destinatari delle proposte di transazione. Si sta arrivando lentamente ad una svolta per quanto riguarda la procedura di dissesto economico-finanziaria del Comune di Taormina, che l’attuale Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca sta per terminare e che è volta ad assicurare il concorso dei creditori nella liquidazione,…
GALLODORO. L’obiettivo del Premio è quello di sostenere le azioni di contrasto allo spopolamento e all’abbandono dei piccoli Comuni e, in quest’ottica, sono già tre le edizioni che, nel 2021, 2022 e 2023, hanno contribuito alla diffusione della conoscenza dei centri italiani e delle loro eccellenze. E quest’anno anche il Comune di Gallodoro parteciperà al Premio “Piccolo Comune Amico”, nato e promosso dal Codacons per favorire la valorizzazione dei piccoli Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti e per diffondere la cultura e promuovere la valorizzazione delle piccole realtà locali italiane, che sono la pietra miliare delle nostre tradizioni, la…