LETOJANNI. Rendere migliori le condizioni del muretto del lungomare tra la piazza Corrado Cagli e la via Cesare Battisti per presentarsi al meglio in vista dell’inizio della stagione balneare. Tutto grazie all’impegno di spesa di ben 142 mila 043,64 euro, compreso iva al 22%, che serviranno alla ditta edile Edilpiù di Linguaglossa, in provincia di Catania, per cominciare il cantiere nel salotto buono del centro di Letojanni. Sono iniziati stamattina i lavori di manutenzione e riqualificazione della porzione di muretto che costeggia il lungomare via Luigi Rizzo di Letojanni. L’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa, con delibera di Giunta municipale…
Autore: Enrico Scandurra
BRONTE. Pronostico della vigilia rispettato per la Datterino Volley Letojanni che cede l’intera posta in palio al quotato Ciclope Bronte. La squadra letojannese, nonostante il ko, non ha mollato nei momenti di difficoltà ma la superiorità tecnica e fisica dei padroni di casa nei momenti decisivi è venuta fuori consentendo loro di continuare la corsa play off. Rigano schiera in campo Balsamo al palleggio con Pugliatti opposto, Battiato e Arena centrali, Alderuccio e Buffo martelli ricettori con Cicala libero, che sostituisce l’assente Maccarrone. Martinengo risponde con Tomasello in regia, Saraceno opposto, Ndrecaj e Smiriglia al centro, Torre e Andronico Federico…
TAORMINA. Oltre duemila persone, nonostante il sole a picco e le temperature quasi estive, hanno partecipato ieri mattina al Teatro antico di Taormina all’eccezionale Concerto di Primavera di due orchestre, una italiana e l’altra svizzera, organizzato in occasione della “prima domenica del mese” con ingresso gratuito nei siti e nei musei promossa dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana guidato da Francesco Paolo Scarpinato. Nel corso dell’intera giornata, nei due siti del Parco Naxos Taormina, i visitatori sono stati 5667 (+46% rispetto alla prima domenica di aprile del 2023 quando a Naxos e Taormina erano stati 3.869, fonte Aditus…
TAORMINA. I lavori sono stati finanziati dal Pnnr e serviranno per rimettere in sesto e migliorare le condizioni della struttura e del manto erboso che verrà completamente sostituito. Interventi importantissimi per rimettere in sicurezza la struttura e consentire il normale svolgimento delle gare interne. Stanno continuando a ritmo sostenuto le operazioni di ristrutturazione dello Stadio “Valerio Bacigalupo” di Taormina, dove gli operai della ditta incaricata durante l’Amministrazione comunale dell’ex sindaco Mario Bolognari, che aveva ottenuto il finanziamento nella scorsa legislatura, stanno eseguendo lavori di movimento terra necessario per ricostruire completamente il manto in erba sintetica. Lavori che sono stati ritenuti…
LETOJANNI. L’obiettivo sarà quello di promuovere un intervento a carattere sociale per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva del borgo marinaro di Letojanni attraverso la valorizzazione del patrimonio immobiliare e degli spazi urbani per esposizioni artistiche. Tutto questo incentivando la pratica della progettazione partecipata e il coinvolgimento dei cittadini nella nascita di nuove imprese nei settori dell’arte contemporanea, cultura, upcycling e riutilizzo creativo, orti artistici, transizione ecologica, collegati alla strategia di rigenerazione urbana e sociale del Borgo marinaro Baglio. Punterà su questo progetto l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa che, nell’ultima seduta di Giunta municipale, ha approvato in linea tecnica…
LETOJANNI. Dopo la sosta per le festività pasquali riprende il campionato di Serie B maschile e la Datterino Volley Letojanni viaggia alla volta di Bronte per affrontare domani, alle ore 18, la Ciclope Bronte. Una partita che, classifica alla mano, è una vera e propria montagna da scalare per i letojannesi viste le differenze di organico oltre che le differenti posizioni di classifica, con i padroni di casa che la scorsa estate non hanno badato a spese per allestire un roster di qualità e puntare ai play off, intervenendo in maniera energica anche nel mercato di dicembre, e i letojannesi,…
TAORMINA. L’obiettivo è quello di attrarre, coinvolgere e invogliare finanziatori e innamorati di Taormina a investire nel tessuto sociale, culturale ed economico del territorio. E per far questo l’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca, su proposta dell’assessore al Turismo, Jonathan Sferra, ha approvato nelle scorse ore un nuovo programma di circa 50 eventi che si terranno nella Città del Centauro da aprile fino a dicembre prossimo. Un anno di divertimento, cultura e saper fare turismo che gli amministratori taorminesi hanno inteso vagliare con questo nuovo prototipo di manifestazioni che riguarderanno la musica, il teatro, il cinema, la letteratura, l’enogastronomia…
TAORMINA. Non ci sarà il tanto temuto e contestato scenario dei due mesi di transito su una sola corsia nel territorio del primo polo turistico siciliano per lavori di manutenzione alle gallerie Taormina e Giardini. Gli interventi sono stati riprogrammati, con un sostanziale rinvio, da parte del Cas, a dopo l’estate. E tra poco più di due settimane si tornerà alla normalità. Sono queste le novità che il Consorzio Autostrade Siciliane ha fatto sapere, nelle scorse ore, agli utenti dell’A18 in merito a quanto aveva annunciato giovedì scorso, quando erano state decise chiusure e limitazioni alla circolazione. “Dalle ore 7…
GIARDINI NAXOS. Da piazza Giacomo Matteotti a piazza Caduti e Martiri di Nassiriya. Da piazza Anna Rita Sidoti fino ai vicoli dedicati all’ex sindaco Rosario Cacciola, al maestro giardinese Carmelo Emmi e alla rivoluzionaria siciliana Rosa Russo Donato. Sono in tutto otto le aree che la Giunta municipale di Giardini Naxos, capeggiata dal sindaco Giorgio Stracuzzi, ha voluto denominare secondo alcune proposte presentate da associazioni locali, partiti e comitati di cittadini giardinesi. Nei giorni scorsi, infatti, l’Esecutivo ha approvato tre delibere per modificare i nomi di alcune zone del centro di Giardini Naxos che non avevano ancora avuto un “battesimo”…
GIARDINI NAXOS. I lavori sono iniziati ufficialmente nello scorso mese di novembre. E dovevano terminare entro il 31 marzo scorso. Il giorno di Pasqua esattamente. Almeno da quello che avevano spiegato da Palazzo dei Naxioti, i cui vertici avevano dichiarato in più occasioni che gli interventi di riqualificazione e restyling sul lungomare Tysandros sarebbero stati stoppati per l’inizio della stagione turistica per poi riprendere alla fine di quest’ultima. Cosa che a Giardini Naxos non è accaduta, visto che le operazioni di remake del salotto buono sono ancora in corso e non si sa con precisione quando saranno sospese per permettere…