LETOJANNI. L’idea è quella di riqualificare l’area per destinarla a parcheggio, visto che dopo l’inizio dei lavori di restyling dello stadio “Mario Lo Turco”, questa zona del paese non potrà essere più utilizzata per parcheggiare le auto durante la stagione estiva. L’Amministrazione comunale di Letojanni interverrà dunque con la sistemazione dell’area adiacente il cimitero comunale, ovvero l’attuale piazzetta Vittime della Mafia, per supplire alla mancanza di stalli per gli autoveicoli. Un’iniziativa che è stata approvata nella scorsa seduta di Giunta, presieduta dal sindaco Alessandro Costa, e grazie alla quale si potranno ricavare posti-auto che verranno a mancare inevitabilmente. Per effettuare…
Autore: Enrico Scandurra
TAORMINA. Sicilia e Svizzera insieme, nel segno della musica, nel magnifico scenario del Teatro antico di Taormina per l’eccezionale concerto di due orchestre a plettro. È il regalo del Parco archeologico Naxos Taormina, diretto da Gabriella Tigano, e del Comune di Taormina, sindaco Cateno De Luca, per i visitatori attesi domenica 7 aprile, in occasione del consueto ingresso gratuito per la prima domenica del mese promosso dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali guidato da Francesco Paolo Scarpinato. Si inizia alle ore 11 e anche la partecipazione al concerto è gratuita. Protagonisti dell’evento saranno l’Orchestra a plettro Città di Taormina, diretta dal…
TAORMINA. I lavori di manutenzione delle gallerie autostradali Taormina e Giardini partiranno a breve. E per questo motivo il Consorzio per le autostrade siciliane ha infatti annunciato oggi pomeriggio che sono state decise chiusure e limitazioni alla circolazione. Dalle ore 7 di oggi 4 aprile, fino alle ore 24 di sabato 1 giugno, rimarrà chiusa al traffico veicolare la carreggiata di monte (direzione Catania) nel tratto compreso tra i km 33,313 e 40,000, con la contestuale istituzione del doppio senso di circolazione nella carreggiata di valle (direzione Messina). Sempre da stamane all’1 giugno sarà chiuso al traffico veicolare anche lo…
RIVIERA JONICA. I tratti di costa classificati come non balneabili sono stati individuati a Letojanni, dove il divieto interessa un tratto di 200 metri in direzione del torrente San Filippo, in corrispondenza del depuratore. Ma sono anche altri i luoghi della Riviera jonica dove quest’anno, con l’inizio della stagione balneare, che si aprirà il 1° maggio prossimo, non si potrà fare il bagno. Lo ha stabilito l’Assessorato regionale alla Salute, con il decreto approvato come ogni anno per disciplinare il monitoraggio delle acque marine e individuare le zone precluse alla balneazione. Il provvedimento, emanato dal Dipartimento attività sanitarie e Osservatorio…
GIARDINI NAXOS. Il 2024 sarà l’anno in cui ricorrerà il centenario dalla nascita di un artista importante per la comunità di Giardini Naxos, al secolo Giovanni Pennisi. Un maestro d’arte che scelse di vivere proprio nel centro rivierasco all’ombra di Taormina e che apparteneva alla nobile famiglia dei Floristella di Acireale e al quale va ascritto il merito di aver favorito il primo gemellaggio tra Giardini e la città di Naxos in Grecia. Per questo motivo l’Amministrazione comunale giardinese, su disposizione della Giunta municipale, ha voluto intitolare uno slargo nella zona di Recanati a questo artista che ha portato avanti…
LETOJANNI. Il costo complessivo dell’opera ammonta a 900mila euro, ottenuti grazie alla partecipazione dell’Amministrazione comunale di Letojanni al bando “Sport e Periferie 2020”, che ha messo a disposizione 140 milioni di euro per i comuni italiani per realizzare interventi edilizi per l’impiantistica sportiva, volti in particolare al recupero e alla riqualificazione degli impianti esistenti, per un massimo di 700mila euro per ogni intervento. Somma, quest’ultima, intercettata dalla Giunta municipale letojannese, che servirà in particolare alla realizzazione di un manto in erba sintetica sul terreno da gioco, per l’efficientamento energetico e per la riqualificazione generale delle strutture. Lavori che allo stadio…
TAORMINA. Il finanziamento nell’ambito del Pnnr era stato intercettato nel 2022 dall’allora Amministrazione comunale dell’ex sindaco Mario Bolognari. Fondi ammontanti a circa 1 milione 700mila euro che serviranno adesso all’attuale squadra di Palazzo dei Giurati, capeggiata dal nuovo primo cittadino Cateno De Luca, per iniziare e completare entro il 2026 le opere di demolizione e ricostruzione del plesso scolastico elementare della frazione taorminese di Mazzeo. La scuola primaria “Raffaele Resta” del borgo marinaro della Città del Centauro inizierà a rifarsi il look a partire da questa settimana, visto e considerato che nelle scorse settimane si è provveduto ad individuare un…
LETOJANNI. Sulla qualità non vi erano dubbi. Sulla grande tradizione neanche. Ma adesso c’è anche il riconoscimento. C’è infatti anche la Tavola Calda “La Rupe” di Letojanni tra le 11 rosticcerie siciliane migliori per la classifica speciale stilata dal quotidiano a tiratura nazionale “La Repubblica”. Proprio ieri sul noto giornale, il corrispondente Francesco Seminara ha scritto un articolo in cui ha menzionato tra le 11 più rinomate tavole calde per degustare arancini o arancine anche quella del titolare Nunzio Caminiti. Un motivo di orgoglio per il giovane imprenditore che da qualche anno ha rilevato l’attività fondata negli anni ’70 da…
GIARDINI NAXOS. L’obiettivo è quello di rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti sul territorio comunale e segnatamente nelle zone dove sono stati registrati fatti criminosi e atti di vandalismo. Per questo motivo l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos ha affidato alla ditta Vf Tecnology Srl di Catania il compito di realizzare un servizio di videosorveglianza speciale, su tutto il territorio comunale, con l’installazione di ulteriori impianti, implementando il sistema già esistente prevedendo, tra l’altro, con il posizionamento di telecamere con lettura targa in alcuni punti strategici anche al fine di monitorare le principali vie…
TAORMINA. Gli spiragli per continuare a operare nel Centro di Cardiochirurgia pediatrica di Taormina finalmente sono arrivati. Dopo tanti sforzi, proclami e proteste da parte di tutti i genitori dei piccoli pazienti del Ccpm convenzionato con il “Bambin Gesù” di Roma è giunta nella giornata di Pasqua la notizia di un possibile mantenimento nella Città del Centauro del presidio ospedaliero, punto di riferimento per tutta l’area della Sicilia orientale e della Calabria. Proprio nella giornata del 31 marzo infatti si è insediato il tavolo tecnico propedeutico alla risoluzione del problema. Il segretario provinciale di UGL Salute Messina, Fabrizio Denaro, e…