TAORMINA. Un piccolo evento per far sorridere chi soffre e continua a credere nella speranza di poter guarire. Un evento che ha visto i Lions Club Taormina e Letojanni-Valle d’Agrò con la partecipazione del Comune di Roccafiorita, che hanno portato gioia ed atmosfera di festa al Ccpm di Taormina, in vista della Pasqua. I Lions hanno infatti regalato, nella giornata di ieri, uova di cioccolato ai bambini, insieme al Cisom Gruppo Messina, mentre il Comune di Roccafiorita ha donato giochini per i neonati. Erano presenti per il Lions Club Letojanni-Valle d’Agrò il presidente Stefano Cuzari, il past presidente Filippo Salvia,…
Autore: Enrico Scandurra
TAORMINA. Il servizio era rimasto fermo per tutto il periodo invernale. E adesso, che la primavera è arrivata, ecco che anche la zona di Mazzarò si è risvegliata dal sonno dell’inverno e ha finalmente riabbracciato parte dei suoi turisti. È stata riaperta infatti ieri mattina la Funivia che collega il centro storico alla zona a mare di Mazzarò. La riapertura è stata fissata per le 12:30 e l’impianto è stato riattivato tutti i giorni dalle 8 all’1.30 e la frequenza delle corse sarà ogni 15 minuti. La riapertura dell’impianto funiviario, debitamente collaudato, avviene dopo il periodo di chiusura, di circa…
TAORMINA. Sul futuro ancora non c’è certezza. Ma la data di riapertura è stata già decisa. Riaprirà infatti l’8 giugno prossimo Palazzo Corvaia, immobile storico che da circa cinque anni è in una situazione di stand-by per l’inizio di lavori di ristrutturazione e risanamento conservativo, finanziati nel 2020 dalla Regione siciliana per 1 milione 180 mila euro. Gli interventi effettuati nell’ex Parlamento siciliano sono terminati già nell’autunno scorso e da allora si sono tenuti incontri interlocutori e Consigli comunali per decidere che funzione avrebbe avuto il Palazzo a fine cantiere. Per l’Amministrazione comunale dell’ex sindaco Mario Bolognari doveva diventare il…
GIARDINI NAXOS. L’obiettivo è quello di valorizzare e promuovere le attività sportive in tutte le sue espressioni, esaltandone la valenza sociale, le potenzialità di aggregazione tra giovani e meno giovani, le possibilità da esse offerte di creare spazi di condivisione di ideali e di prospettive. Per questo motivo l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos, su segnalazione del presidente della Consulta giovanile e su proposta dell’assessore allo Sport, Ferdinando Croce, ha approvato in via definitiva l’atto di indirizzo e contestuale assegnazione delle risorse economiche necessarie per la riqualificazione del campo di pallacanestro di piazza Apollo Arcageta. Una serie di interventi che consisteranno…
TAORMINA. La somma da spendere ammonta ad 11 mila 866 euro. Ovvero il 2 % delle somme di parte corrente trasferite dalla Regione siciliana al Comune di Taormina. E adesso, grazie all’attivazione dell’avviso, i cittadini potranno decidere liberamente come utilizzare tale fondo, che verrà speso dall’Amministrazione comunale di Taormina per i cittadini residenti nel territorio comunale che dovranno elaborare e presentare proposte ed idee, per la realizzazione di azioni ed interventi di Democrazia Partecipata. La Legge Regionale di stabilità n. 5 del 28/01/14 (art. 6 comma 1) ha previsto che ai Comuni è fatto obbligo di spendere, come già detto,…
TAORMINA. La certezza in merito ancora non c’è. Anche se c’è cauto ottimismo affinché la questione dell’incompatibilità sollevata in Consiglio comunale a Nunzio Corvaia, venga risolta nell’immediato a favore del consigliere di Forza Italia. L’ex assessore della Giunta del sindaco Mario Bolognari, dopo aver giurato in aula per la surroga della scomparsa professoressa Francesca Gullotta, si è visto contestare una situazione di potenziale incompatibilità per vicende concernenti il mancato pagamento di alcune cartelle esattoriali. Corvaia ha presentato in quella stessa occasione una memoria con le sue controdeduzioni sulla vicenda e adesso si dovrà valutare se la problematica potrà essere superata.…
LETOJANNI. Il progetto esecutivo è stato redatto nelle scorse settimane dal geometra dell’Ufficio tecnico comunale, Francesco Donato. E adesso è stato approvato dalla Giunta municipale in linea amministrativa. Un atto necessario per ottenere il finanziamento e riqualificare finalmente, dopo diversi anni, la parte nord del centro abitato urbano del Comune di Letojanni. Un progetto, quest’ultimo, che come già detto ha avuto l’avallo dell’Esecutivo del sindaco Alessandro Costa e che servirà per effettuare lavori di riqualificazione della zona nord del centro urbano, in modo particolare la messa in sicurezza e il completamento delle strade di via dei Vespri, via Roma e…
GIARDINI NAXOS. L’Amministrazione comunale di Giardini Naxos punterà sempre di più in futuro sulle radici storiche che legano il centro naxiota alla Madrepatria greca. Per questo motivo l’assessore alla Cultura e al Turismo, Fulvia Toscano, di comune accordo con il sindaco Giorgio Stracuzzi e con il resto della Giunta municipale, ha visto di buon grado la proposta dell’Associazione “Leucò Art Gallery” di Siracusa che ha presentato all’attenzione di Palazzo dei Naxioti un progetto, dedicato al Mito di Arianna, da realizzare tra un anno, a Giardini Naxos. Tale evento, che ha avuto l’ok da parte di tutti i componenti della Giunta…
GIARDINI NAXOS. Il lavoro di manutenzione si è concentrato su varie parti della complessa rete costituita da vari meccanismi dislocati nei quattro Comuni, ma l’intervento principale realizzato in questi giorni è stata l’installazione di una nuova centrifuga per la disidratazione dei fanghi nel depuratore di Giardini Naxos, che è entrata già in funzione in sostituzione di una delle due che il Consorzio ha deciso di rimuovere. Si lavora attivamente e a ritmo sostenuto al Consorzio Rete Fognante, che serve i centri di Taormina, Giardini Naxos, Castelmola e Letojanni, per migliorare il funzionamento dei sistemi di smaltimento e depurazione dei reflui,…
SANT’ALESSIO SICULO. L’idea è chiara. Anzi chiarissima: potenziare l’attrattività della Riviera jonica messinese attraverso politiche di sinergia tra le Pro Loco della zona. Ma anche con l’organizzazione di eventi e iniziative volte a promuovere il territorio e le sue bellezze architettoniche e naturali. Si è discusso di questo e di molto altro nel corso di un incontro, organizzato dalla Pro Loco di Sant’Alessio Siculo e tenutosi proprio nella sede locale, al quale hanno partecipato alcuni rappresentanti delle sedi aderenti all’Unpli (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) provenienti da Letojanni (Piero Corona), Giardini Naxos (Giuseppe Carmeni) e Taormina (Sergio Spadoni). All’incontro erano…