Autore: Enrico Scandurra

TAORMINA. Mantenere il reparto di Cardiochirurgia pediatrica a Taormina. Senza se e senza ma. È questo l’obiettivo dell’Assemblea Regionale Siciliana che, nelle scorse ore, ha depositato in Commissione Salute una risoluzione a prima firma del capogruppo del Movimento Cinque Stelle, Antonio De Luca, che mira a impegnare il Governo Schifani a porre in essere ogni iniziativa utile al fine di mantenere il reparto all’ospedale “San Vincenzo” di Taormina. Oltre a garantire 18 posti letto di cui 8 per la Cardiochirurgia pediatrica, 6 per la terapia intensiva e 4 per la Rianimazione, e inserire nella nuova rete ospedaliera due Cardiochirurgie pediatriche,…

Read More

TAORMINA. Preoccupazione e richiesta di trasparenza. Le segreterie provinciali di FILT CGIL, UIL Trasporti e UGL Autoferro intervengono con fermezza sul progetto di trasformazione dell’Azienda Servizi Municipalizzati (ASM) di Taormina in Società per Azioni, denunciando l’assenza di qualsiasi coinvolgimento delle rappresentanze sindacali in un processo che potrebbe avere forti ricadute sui lavoratori.In una nota congiunta inviata al Sindaco di Taormina, Cateno De Luca, e alle principali istituzioni locali, i sindacati sottolineano come il progetto di trasformazione, già annunciato, non possa procedere senza un confronto formale e preventivo con chi rappresenta i dipendenti. Una richiesta non solo politica, ma fondata su…

Read More

ACIREALE. L’Arte per raccontare l’Etna e la sua doppia anima, fatta di fuoco e di innumerevoli sorgenti d’acqua sotterranee; la Scienza e i ricercatori per documentarlo.Succede a Santa Tecla, uno dei cinque borghi marinari di Acireale (CT), dove dall’8 agosto e fino al 26 ottobre 2025 nello storico stabilimento Consorzio Acque Santa Tecla di Acireale – raro esempio di archeologia industriale da poco restituito alla fruizione del pubblico – sarà allestita la mostra “Nel divenire: identità tra vulcano e acqua”. Un progetto dell’associazione Basaltika da anni impegnata nella ricerca multidisciplinare sul vulcano Etna e sulle sue interazioni col paesaggio e…

Read More

TAORMINA. Doveva essere inaugurato già da qualche mese. Esattamente all’inizio della stagione estiva. Ma per motivi da imputare a lavori fuori programma, il cantiere si è protratto per più del previsto. Con conseguenti disagi alla circolazione e continue code chilometriche che, fino a ieri, si formavano lungo la strada, intralciando la normale vivibilità del borgo marinaro. Situazione che a Mazzeo, frazione di Taormina Mare, è ormai un lontano ricordo, visto che nella giornata di ieri, l’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca ha provveduto ad inaugurare e ad aprire totalmente al traffico il nuovo lungomare Alcide De Gasperi. Un’opera, finanziata…

Read More

TAORMINA. Un finanziamento da 1 milione di euro per realizzare un nuovo asilo nido all’interno del Capalc. È questa la somma intercettata dall’Amministrazione comunale di Taormina da destinare all’immobile attualmente in disuso e che da tempo risulta sotto la lente d’ingrandimento della Giunta municipale del sindaco Cateno De Luca. Il fondo è stato ottenuto grazie alla partecipazione di Palazzo dei Giurati all’avviso pubblico del 17 marzo scorso, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – Unità di Missione PNRR, nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca, Componente 1, Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia”. Si tratta…

Read More

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i più belli del mondo. Francesco De Gregori a Taormina sarà molto più di un concerto. Un viaggio nella memoria collettiva, tra versi che continuano a raccontarci ed emozionarci, mezzo secolo dopo. Il Principe tornerà, infatti, in Sicilia, e già scelto il palcoscenico più suggestivo dell’isola, il Teatro Antico di Taormina, per celebrare i 50 anni di Rimmel, l’album che ha scritto una pagina indelebile della musica italiana. Due le date in programma: 10 e 11 settembre 2025, per un appuntamento che si preannuncia già imperdibile.…

Read More

TAORMINA. L’impatto si è verificato stamattina. Sull’A18 Messina-Catania. Allo svincolo di Taormina. Ma, nonostante la grande paura, stavolta le conseguenze riportate dall’automobilista non sono state gravi. L’incidente sull’autostrada che collega Messina a Catania, di stamani, ha procurato infatti soltanto lievi escoriazioni al malcapitato che, mentre percorreva il tragitto, all’imbocco del casello taorminese, si è schiantato contro lo spartitraffico che delimita la corsia di marcia dalla rampa di uscita ed ha compiuto un testacoda sulla corsia di marcia. Un sinistro che poteva avere un esito ben più grave di quanto invece è stato e che ha portato all’intervento dell’ambulanza del 118…

Read More

CATANIA. La storia dei bambini del Benin considerati “stregoni”, e quindi emarginati, raccontata con la formula del documentario partecipativo, ossia girato dagli stessi protagonisti in un villaggio in Africa; la vita di Alì, della tribù nomade dei berberi, che non sogna come altri la fuga in Occidente ma, sulle orme degli antenati, costruisce una casa rurale nel deserto del Marocco, perfettamente autonoma ed ecologicamente sostenibile; infine lo studio del paesaggio sonoro (soundscape) nei villaggi di sei Paesi europei (Italia, Francia, Scozia, Germania, Svezia e Finlandia) e sulle sue trasformazioni avvenute negli ultimi cinquant’anni: un’indagine che narra e approfondisce la ricerca…

Read More

TAORMINA. La performance di moda firmata Kaos sulle note della musica elettronica dell’artista DJ Max Magnani ha aperto la 26esima edizione del Gala TAOMODA AWARDS che ha avuto ieri sera, come tradizionale scenario, il Teatro Antico di Taormina. La moda resta protagonista della manifestazione, ideata e diretta da Agata Patrizia Saccone Presidente e Direttore Artistico di Taomoda, che rientra nel calendario dei Grandi Eventi della Regione Siciliana ed è patrocinata, tra gli altri, da Camera Nazionale della Moda Italiana e da Camera Buyer Italia che ha celebrato qui i 25 anni dalla sua fondazione, così come Smile House Fondazione ETS,…

Read More

TAORMINA. Il tour segna il suo addio ufficiale alle scene dopo decenni di successi e, le date siciliane del 19 maggio a Catania e del 23 agosto a Taormina, rappresentano un tributo speciale dell’artista a questa terra, offrendo ai fan l’opportunità di vivere un’esperienza unica e intensa in due teatri storici che faranno da sfondo a una celebrazione indimenticabile. Umberto Tozzi, leggenda della musica italiana, saluterà, infatti, il suo pubblico con un tour d’addio che si preannuncia indimenticabile. A grande richiesta, “all’ultima notte rosa – the final tour” si aggiunge una nuova imperdibile data in Sicilia. Oltre a quella del…

Read More