Autore: Enrico Scandurra

LETOJANNI. Il progetto mirerà a far conoscere le bellezze e le straordinarie ricchezze di Letojanni. Ma non solo. Anche di Gallodoro, Gaggi e Mongiuffi Melia. Centri con i quali l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa ha sottoscritto un patto per il programma “Turismo delle Radici”, su cui si sta impegnando fortemente l’assessore alla Cultura del Comune rivierasco, Teresa Rammi. Un’iniziativa proposta e attivata dal Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) – Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie – che aveva pubblicato, nei mesi scorsi, un avviso pubblico denominato “Bando per la realizzazione di…

Read More

LETOJANNI. Il progetto è finalizzato alla riduzione dei consumi dell’energia primaria ed all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per l’autoconsumo dell’edificio Polifunzionale comunale, sito in piazza Corrado Cagli. Un progetto che deve essere ancora redatto ma su cui, nei giorni scorsi, la Giunta municipale del Comune di Letojanni ha dato il via libera in linea amministrativa e che servirà per l’efficientamento energetico di un immobile importantissimo su cui il Comune letojannese sta puntando molto da diverso tempo. La Giunta, capeggiata dal sindaco Alessandro Costa, preso atto del D.D.G. n. 537 del 7 marzo scorso dell’Assessorato dell’Energia e dei Servizi di Pubblica…

Read More

GIARDINI NAXOS. Un incontro dedicato alla Riforma costituzionale del Premierato e dell’Autonomia differenziata. Con la presenza di ospiti illustri che hanno espresso le loro perplessità sul progetto avanzato dal Governo di Centro-destra che minerà già di per sé l’intera Carta Costituzionale. Si è svolto, nei giorni scorsi, nella sede del Partito Democratico di Giardini Naxos, l’atteso evento organizzato dai dem, al quale hanno partecipato in veste di relatori il professor Gaetano Silvestri, presidente emerito della Corte Costituzionale, già Rettore dell’Università di Messina, uno dei più autorevoli studiosi italiani di Diritto Costituzionale ed il professor Antonio Saitta, docente dell’Università di Messina.…

Read More

TAORMINA. La somma, che è stata stanziata, è pari a 175 mila euro tondi tondi. Fondi che serviranno alla ditta incaricata per effettuare lavori di riqualificazione e cambio d’uso dell’immobile sito al piano terra di Palazzo dei Giurati da adibire ad uffici comunali. Un progetto esecutivo che è stato approvato, nei giorni scorsi, in via definitiva in sede di Giunta municipale dall’Amministrazione comunale di Taormina e che adesso porterà alla gara d’appalto necessaria per affidare gli interventi di restyling. Si tratterà, in sostanza, di opere di remake volte alla realizzazione di migliorie strutturali nel sito al piano terra del Municipio…

Read More

GIARDINI NAXOS. L’obiettivo era incrementare la raccolta differenziata attraverso una seria politica di conferimento in discarica. E ciò è accaduto nell’immediato. Ma con l’Ecopunto, attivato ormai un anno fa in contrada Pigno, nel Comune di Giardini Naxos, la situazione nel centro naxiota è migliorata ancora di moltissimo. Risulta infatti importantissimo il punto di smaltimento dei rifiuti solidi urbani sorto nell’area periferica giardinese che, ad oggi, è l’unico punto in cui si possono raccogliere tali rifiuti. Un’iniziativa, portata avanti dall’assessore all’Ecologia e alla Nettezza Urbana, Gioacchino Castronovo, che ha incentivato nell’ultimo periodo il sito di stoccaggio che i cittadini residenti e…

Read More

TAORMINA. Un patto d’area per il turismo e per i suoi lavoratori riservato ai Comuni della Riviera jonica della provincia di Messina, volto a salvaguardare le peculiarità e le capacità lavorative degli addetti. Sarà questo l”obiettivo da raggiungere nel corso di un incontro, organizzato dall’assessore al Turismo di Taormina, Jonathan Sferra, e che si terrà a Palazzo dei Giurati, lunedì 18 marzo, alle ore 16 del pomeriggio, e al quale sono stati invitati i sindaci dei Comuni di Letojanni, Giardini Naxos, Castelmola, Forza d’Agrò e Sant’Alessio Siculo, oltre alle relative associazioni degli albergatori, alle sigle sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl…

Read More

GIARDINI NAXOS. L’obiettivo sarà quello di ampliare il cimitero di Giardini Naxos, con l’estumulazione di alcuni attuali loculi e la realizzazione di altri. E tutto, stando a quanto deliberato in sede di Giunta municipale, sarà fatto attraverso un project financing. Un atto necessario che è stato predisposto nei giorni scorsi dal sindaco Giorgio Stracuzzi e dai suoi più stretti collaboratori e che sarà utile per realizzare il progetto, oltre che per gestire il sito di Calcarone. Un progetto definitivo ed esecutivo che è stato approvato per l’appunto dal primo cittadino e dai quattro assessori, compreso quello al ramo che l’ha…

Read More

LETOJANNI. La comunità di Letojanni si prepara a riabbracciare il suo Santo Patrono San Giuseppe. Si terrà, infatti, come ogni anno, il 19 marzo prossimo, la Festa di San Giuseppe, patrono del Comune di Letojanni la cui Amministrazione comunale, retta dal sindaco Alessandro Costa, per l’occasione, ha deliberato alcune disposizioni viarie necessarie per il passaggio della processione per le vie del paese. La festa patronale che sarà organizzata dalla Parrocchia, con il patrocinio del Comune, agli ordini di Padre Nicola Antonuccio (che sostituirà Padre Francesco Giacobbe, visto che quest’ultimo non è ancora in condizioni di salute ottimali), si svolgerà nella…

Read More

TAORMINA. Gli interventi erano stati ritenuti necessari dall’Amministrazione comunale a causa del cattivo stato in cui versavano le saracinesche, trascurate da vent’anni, nel corso dei quali non era stata effettuata alcuna operazione di manutenzione. Per questo motivo il Comune di Taormina ha dato incarico, nelle scorse ore, al personale tecnico dell’Asm per eseguire il ripristino programmato delle opere necessario a garantire il normale flusso idrico in tutto il territorio comunale taorminese. Si sono conclusi, infatti, ieri, i lavori di restyling delle saracinesche di linea delle rete idrica a Taormina, che da tempo necessitavano di una manutenzione straordinaria che adesso eviterà…

Read More

GIARDINI NAXOS. Un evento per premiare le migliori protagoniste dell’enogastronomia siciliana. In particolare della provincia di Messina. E poi tanti premi per alcune donne che sono esempio di imprenditoria e di giornalismo serio. Si è tenuto, nei giorni scorsi, in piazza Abate Cacciola l’evento “Il gusto di essere donna”, promosso dal Comune di Giardini Naxos e nato dalla collaborazione tra il sindaco Giorgio Stracuzzi e gli assessori comunali, Fulvia Toscano, Ivano Cantello e Ferdinando Croce, che hanno premiato alcune delle migliori protagoniste dell’enogastronomia siciliana e, in particolare, della provincia di Messina. Un premio speciale è andato allo storico ristorante sul…

Read More