Autore: Enrico Scandurra

TAORMINA. La somma, che è stata stanziata, è pari a 175 mila euro tondi tondi. Fondi che serviranno alla ditta incaricata per effettuare lavori di riqualificazione e cambio d’uso dell’immobile sito al piano terra di Palazzo dei Giurati da adibire ad uffici comunali. Un progetto esecutivo che è stato approvato, nei giorni scorsi, in via definitiva in sede di Giunta municipale dall’Amministrazione comunale di Taormina e che adesso porterà alla gara d’appalto necessaria per affidare gli interventi di restyling. Si tratterà, in sostanza, di opere di remake volte alla realizzazione di migliorie strutturali nel sito al piano terra del Municipio…

Read More

GIARDINI NAXOS. L’obiettivo era incrementare la raccolta differenziata attraverso una seria politica di conferimento in discarica. E ciò è accaduto nell’immediato. Ma con l’Ecopunto, attivato ormai un anno fa in contrada Pigno, nel Comune di Giardini Naxos, la situazione nel centro naxiota è migliorata ancora di moltissimo. Risulta infatti importantissimo il punto di smaltimento dei rifiuti solidi urbani sorto nell’area periferica giardinese che, ad oggi, è l’unico punto in cui si possono raccogliere tali rifiuti. Un’iniziativa, portata avanti dall’assessore all’Ecologia e alla Nettezza Urbana, Gioacchino Castronovo, che ha incentivato nell’ultimo periodo il sito di stoccaggio che i cittadini residenti e…

Read More

TAORMINA. Un patto d’area per il turismo e per i suoi lavoratori riservato ai Comuni della Riviera jonica della provincia di Messina, volto a salvaguardare le peculiarità e le capacità lavorative degli addetti. Sarà questo l”obiettivo da raggiungere nel corso di un incontro, organizzato dall’assessore al Turismo di Taormina, Jonathan Sferra, e che si terrà a Palazzo dei Giurati, lunedì 18 marzo, alle ore 16 del pomeriggio, e al quale sono stati invitati i sindaci dei Comuni di Letojanni, Giardini Naxos, Castelmola, Forza d’Agrò e Sant’Alessio Siculo, oltre alle relative associazioni degli albergatori, alle sigle sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl…

Read More

GIARDINI NAXOS. L’obiettivo sarà quello di ampliare il cimitero di Giardini Naxos, con l’estumulazione di alcuni attuali loculi e la realizzazione di altri. E tutto, stando a quanto deliberato in sede di Giunta municipale, sarà fatto attraverso un project financing. Un atto necessario che è stato predisposto nei giorni scorsi dal sindaco Giorgio Stracuzzi e dai suoi più stretti collaboratori e che sarà utile per realizzare il progetto, oltre che per gestire il sito di Calcarone. Un progetto definitivo ed esecutivo che è stato approvato per l’appunto dal primo cittadino e dai quattro assessori, compreso quello al ramo che l’ha…

Read More

LETOJANNI. La comunità di Letojanni si prepara a riabbracciare il suo Santo Patrono San Giuseppe. Si terrà, infatti, come ogni anno, il 19 marzo prossimo, la Festa di San Giuseppe, patrono del Comune di Letojanni la cui Amministrazione comunale, retta dal sindaco Alessandro Costa, per l’occasione, ha deliberato alcune disposizioni viarie necessarie per il passaggio della processione per le vie del paese. La festa patronale che sarà organizzata dalla Parrocchia, con il patrocinio del Comune, agli ordini di Padre Nicola Antonuccio (che sostituirà Padre Francesco Giacobbe, visto che quest’ultimo non è ancora in condizioni di salute ottimali), si svolgerà nella…

Read More

TAORMINA. Gli interventi erano stati ritenuti necessari dall’Amministrazione comunale a causa del cattivo stato in cui versavano le saracinesche, trascurate da vent’anni, nel corso dei quali non era stata effettuata alcuna operazione di manutenzione. Per questo motivo il Comune di Taormina ha dato incarico, nelle scorse ore, al personale tecnico dell’Asm per eseguire il ripristino programmato delle opere necessario a garantire il normale flusso idrico in tutto il territorio comunale taorminese. Si sono conclusi, infatti, ieri, i lavori di restyling delle saracinesche di linea delle rete idrica a Taormina, che da tempo necessitavano di una manutenzione straordinaria che adesso eviterà…

Read More

GIARDINI NAXOS. Un evento per premiare le migliori protagoniste dell’enogastronomia siciliana. In particolare della provincia di Messina. E poi tanti premi per alcune donne che sono esempio di imprenditoria e di giornalismo serio. Si è tenuto, nei giorni scorsi, in piazza Abate Cacciola l’evento “Il gusto di essere donna”, promosso dal Comune di Giardini Naxos e nato dalla collaborazione tra il sindaco Giorgio Stracuzzi e gli assessori comunali, Fulvia Toscano, Ivano Cantello e Ferdinando Croce, che hanno premiato alcune delle migliori protagoniste dell’enogastronomia siciliana e, in particolare, della provincia di Messina. Un premio speciale è andato allo storico ristorante sul…

Read More

GIARDINI NAXOS. Alla fine ha vinto Giardini Naxos. Se infatti a Trappitello la sede dell’Agenzia delle Entrate ha chiuso definitivamente i battenti stamattina, il nuovo appoggio per la clientela della Riviera jonica sarà, a partire dal 6 maggio prossimo, nel centro naxiota. È notizia di qualche ora fa che l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos ha infatti concesso in comodato d’uso i locali di un ufficio della frazione Ortogrande da adibire ad Agenzia delle Entrate, la cui attività sarà in questo lasso di tempo effettuata tramite videochiamata o per appuntamento presso uno sportello di Messina. A questo punto la lunga odissea…

Read More

TAORMINA. Non hanno interpellato i cittadini né utilizzato i fondi inviati per la Democrazia partecipata in tempo. Per questo motivo tredici comuni tra Riviera jonica e Alcantara, sono stati colti in flagrante e dovranno adesso restituire il 2% sul totale delle somme di parte corrente trasferite ogni anno che deve essere speso con strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune. Così alcuni centri sono stati sanzionati perché secondo la Legge, che prevede che, qualora i cittadini non vengano interpellati, si attui la restituzione nell’esercizio finanziario successivo delle somme non utilizzate, dovranno adesso fare a…

Read More

PALERMO. “No” alla chiusura del Centro cardiochirurgico pediatrico di Taormina. Con striscioni, cartelli e con una grande voglia di evitare quello che potrebbe verificarsi a breve, i genitori, i familiari e alcuni politici di diversi partiti si sono ritrovati martedì scorso presso Palazzo d’Orleans, dove hanno chiesto a gran voce ai vertici politici siciliani di scongiurare la chiusura del reparto del “Bambin Gesù”. Un’iniziativa che è mirata a salvare il centro all’avanguardia nella cura delle malattie cardiovascolari dei minori, visto che la stessa rischia di chiudere i battenti già nella prossima estate. La Cardiochirurgia pediatrica di Taormina, che ha salvato…

Read More