GIARDINI NAXOS. Visite straordinarie dalle 21 fino a mezzanotte del Teatro Antico a Taormina e dell’Antiquarium a Naxos il prossimo sabato 17 maggio, al costo simbolico di 1 euro, per l’edizione 2025 della “Notte Europea dei musei”.Anche il Parco archeologico Naxos Taormina partecipa infatti al tradizionale appuntamento di primavera patrocinato dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ ICOM (International Council of Museums).Al Teatro Antico di Taormina si potrà passeggiare al chiaro di luna ammirando in lontananza l’Etna e scoprire la storia del teatro greco-romano che, secondo per dimensioni a quello di Siracusa, è dal 1700 – epoca del Grand Tour -…
Autore: Enrico Scandurra
TAORMINA. Il Taormina Film Festival è onorato di annunciare che Martin Scorsese, tra i più grandi e influenti registi nella storia del cinema mondiale, sarà per la prima volta ospite della sua 71ª edizione, in programma dal 10 al 14 giugno 2025.Per celebrare questo momento storico, il Maestro Scorsese riceverà il Premio alla Carriera nella cornice senza tempo del Teatro Antico di Taormina, uno dei luoghi più iconici della cultura e dell’arte internazionale.Autore visionario, narratore straordinario e punto di riferimento imprescindibile per generazioni di cineasti, Scorsese ha firmato capolavori che hanno riscritto il linguaggio del cinema contemporaneo, da Toro Scatenato…
URBINO. Dal 25 maggio e fino al 13 luglio 2025 la Casa di Raffaello di Urbino – dove nacque il “divin pittore” Raffaello Sanzio (1483 – 1520) – ospita la mostra di Giuseppe Colombo “Le città ideali”, a cura dello storico dell’arte Lorenzo Canova e di Luigi Bravi, filologo classico e direttore dell’ente. Un progetto con cui l’artista siciliano, raffinatissimo disegnatore e virtuoso pittore di paesaggi e figure, omaggia una delle città simbolo del Rinascimento dove le architetture e l’urbanistica sintetizzano i concetti chiave di uno dei periodi più luminosi dell’arte italiana.In mostra a Casa Raffaello saranno diciotto opere di…
AGRIGENTO. Ad Agrigento ci sarà tempo fino al 18 ottobre per ammirare i dieci antichissimi vasi greci della Collezione Panitteri in prestito da Monaco di Baviera e in mostra dallo scorso mese di dicembre al Museo Griffo del Parco archeologico della Valle dei Templi. Un progetto culturale tra Italia e Germania con cui la Regione Siciliana, tramite il Parco della Valle dei Templi, ha dato il via agli eventi di Agrigento Capitale.È stata infatti prorogata fino all’autunno la straordinaria esposizione “Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri” che si sarebbe dovuta concludere…
ROCCALUMERA. Anche quest’anno Archeoclub Area Jonica Messina ha partecipato a “Chiese Aperte”, l’evento organizzato in tandem tra Archeoclub d’Italia e Conferenza Episcopale Italiana con lo scopo di dare visibilità per un giorno edifici sacri italiani meno conosciuti e in genere non aperti.Per l’edizione 2025, nel comprensorio jonico è stata scelta la chiesa del SS. Crocifisso di Roccalumera, che è rimasta aperta per domenica 11 maggio e presentata ai visitatori dai soci Archeoclub coordinati da Ninuccia Foti e Mario Gregorio. Si tratta di una chiesetta un tempo cappella privata della villa dello scienziato Stanislao Cannizzaro e che oggi fa parte della…
MESSINA. In una giornata, la 23ª in serie D femminile, in cui quattro partite su cinque disputate vedono le formazioni ospiti espugnare le palestre in cui giocavano non fa purtroppo eccezione la Pallavolo Messina. La formazione femminile che fa parte della galassia Team Volley Messina subisce una sconfitta netta in casa alla Juvara e, nonostante i parziali non siano pesantissimi, capitan Tringali e compagne non sono mai riuscite a contendere davvero un set alle ospiti. Solo nel terzo parziale sono andate in vantaggio fino a metà set, poi però hanno subito la rimonta che le ha condannate.Sfuma un’altra occasione per…
MESSINA. La Polizia stradale di Messina ha avviato un piano di monitoraggio della velocità che interesserà le autostrade A18 Messina-Catania e A20 Messina-Palermo dal 12 al 18 maggio 2025. Questo intervento, volto a prevenire gli eccessi di velocità e ridurre gli incidenti, è particolarmente mirato a quelle tratte autostradali che presentano un alto tasso di incidentalità.I controlli programmatiLe operazioni si svolgeranno nei giorni 14 e 15 maggio 2025, alternando i controlli tra le due autostrade, in entrambi i sensi di marcia. L’obiettivo principale è sensibilizzare gli automobilisti a mantenere un’andatura conforme ai limiti di velocità, per evitare sanzioni e, soprattutto,…
LETOJANNI. Il suo tour estivo prenderà il via il 23 maggio proprio dalla Sicilia. La prima data in calendario si terrà infatti venerdì 23 maggio ad Augusta, in Piazza Castello. Poi, il noto cantautore romano Fabrizio Moro girerà tutto lo stivale in occasione dei suoi 25 anni di carriera prima di ritornare in provincia di Messina, il 24 agosto. Farà infatti tappa in questa data, anche a Letojanni, in piazza Corrado Cagli, il “Fabrizio Moro Live 2025”, visto che l’artista sarà ospite del “Leto Summer Festival”, organizzato dal Comune di Letojanni, con il supporto della Regione Siciliana e dell’Assessorato al…
CATANIA. L’ iniziativa, che nasce a latere della grande mostra dedicata a Tolkien in esposizione presso la stessa sede fino al 31 luglio, è organizzata dalla Città di Catania, con l’Assessorato alla Cultura, con il contributo della Fondazione Federico II e in sinergia con la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. Una rassegna culturale, “Imaginifica 2025 “Con Tolkien, oltre Tolkien, sulle vie del fantastico”, che si sta svolgendo al Palazzo della Cultura da ieri 11 maggio e che terminerà martedì 13 maggio. L’evento, ideato da Fulvia Toscano, direttrice artistica di NaxosLegge, è un’occasione per visitare la splendida mostra dedicata a Tolkien…
TAORMINA. Resterà chiusa dalle ore 8:00 fino alle ore 14:00 di domani, 12 maggio 2025, la funivia che collega la zona mare di Mazzarò al centro storico di Taormina. Tutto per consentire le esercitazioni di soccorso in linea imposte da ANSFISA, l’Agenzia deputata ad effettuare il controllo sugli impianti fissi, sulla base della vigente normativa, e che saranno eseguite a cura degli operatori del Soccorso Alpino. Durante le ore di chiusura, sarà attivo un servizio sostitutivo bus che garantirà il collegamento tra il centro di Taormina e Mazzarò e viceversa con una frequenza di circa 30 minuti, con partenza dal…