CATANIA. Catania si appresta a diventare un centro di produzione cinematografica grazie al progetto C-Fabit dell’Accademia di Belle Arti (Abact) – finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) tramite l’UE nell’ambito del PNRR – e che, entro il 2025, vedrà la realizzazione di una serie tv originale interamente girata a Catania e post-prodotta a Napoli, coinvolta tramite la sua Accademia (Abana).Un progetto, quello di Abact – presieduta da Lina Scalisi e diretta da Gianni Latino – che attinge alla storica passione di Catania e della sua imprenditoria più vivace e dinamica per la “settima arte”. Una passione che, agli…
Autore: Enrico Scandurra
TAORMINA. Il via libera alla riqualificazione era stato dato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Messina, lo scorso 28 ottobre. Poi, nello scorso mese di dicembre, ecco che anche il Comune di Taormina, grazie ad una determina dirigenziale firmata dall’ingegnere Vincenzo Barbagallo, aveva concesso l’ok al restyling della Villa Comunale che da qui a qualche mese sarà rimessa a nuovo grazie ad interventi importanti dal punto di vista strutturale. Lavori che stanno continuando a ritmo sostenuto per un Parco, chiamato anche Florence Trevelyan, che verrà ristrutturato grazie ad un impegno di spesa pari a 100 mila euro che…
TAORMINA. Un anno fa la riapertura. Adesso il lancio di una nuova iniziativa che porterà ad una sua rafforzata fruibilità da parte dei visitatori. Anche il Castello arabo-normanno di Taormina, presente all’interno del Consorzio “Castelli di Sicilia”, potrà essere d’ora in poi visitato più dettagliatamente grazie ad una nuova app che immetterà molte fortezze siciliane nell’era del digitale. Nelle scorse ore, a Palermo, è stato infatti presentato il nuovo software che offrirà un accesso diretto e approfondito a castelli, borghi e punti di interesse unici dell’Isola, con l’aiuto di una mappa interattiva e descrizioni dettagliate. Un’app grazie alla quale il…
TAORMINA. Prima di tutto servirà effettuare uno studio di progettazione sulla fattibilità tecnica ed economica. Subito dopo, occorrerà predisporre gli incartamenti necessari per eseguire un’ulteriore indagine, volta infine alla ristrutturazione della struttura che per il momento resta chiusa per inagibilità. Sono questi gli step che l’Amministrazione comunale di Taormina dovrà osservare per riqualificare il Capalc e renderlo fruibile per la popolazione scolastica. Un obiettivo che Palazzo dei Giurati vuole raggiungere nel più breve tempo possibile. Per questo motivo la Giunta municipale del sindaco Cateno De Luca ha accelerato l’iter procedurale necessario alla realizzazione del progetto. E proprio a tal riguardo,…
SANT’ALESSIO SICULO. Il film ripercorre quattro eventi significativi: l’incidente aereo del 1941 a Capo Sant’Alessio, dove due Bristol Blenheim del 107° Squadrone RAF si scontrarono, causando la morte di sette aviatori britannici; il soggiorno dell’artista e illustratore inglese Edward Ardizzone nell’estate del 1943 a Sant’Alessio Siculo, durante il quale realizzò due opere raffiguranti le truppe alleate in fase di imbarco; la tragica uccisione di padre Antonio Musumeci, sacerdote brutalmente assassinato dai nazisti il 14 agosto 1943 e per il quale è stata recentemente avviata la Causa di canonizzazione; ed infine, l’omicidio del giovane Carmelo Quagliata, quindicenne originario di Sant’Alessio Siculo,…
FRANCAVILLA DI SICILIA. Una serra artigianale per la coltivazione di cannabis e oltre 200 grammi di marijuana già suddivisa in dosi. È questo quello che hanno trovato i Carabinieri della Stazione di Francavilla di Sicilia, in casa di un 61enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, e che è stato arrestato nell’ambito di un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di droga.I militari, dopo aver monitorato i movimenti dell’uomo, hanno deciso di intervenire con una perquisizione domiciliare. Nel mobile del salone sono stati trovati e sequestrati marijuana confezionata, un bilancino di precisione con tracce di stupefacente e materiale per il…
TAORMINA. A 40 anni dal primo EP, “Ortodossia”, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur, ovvero i Cccp, lo scorso anno, ben lontani da un’operazione nostalgica, sempre liberi da etichette e confini, erano tornati a grande richiesta per parlare al mondo di oggi, in una serie di live tra il sacro e il profano dove lo slogan “Produci, consuma, crepa” è risuonato attuale come non mai. Un successo, il loro, plasmato dalla capacità di rendere iconica ogni azione, lasciando un’impronta indelebile nell’immaginario di più generazioni. Adesso, dopo la mostra “Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea 1984-2024”, dopo…
TAORMINA. Fino a qualche mese fa si era parlato di un loro possibile concerto. L’unico in terra italiana. Adesso, dopo l’annuncio, ecco l’ufficialità: la Patagonia Pictures ha infatti definito nelle scorse ore la sola, esclusiva data italiana del tour mondiale dei Gipsy Kings. Venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21.00, al Teatro Antico di Taormina, la band, fondata da André Reyes, proporrà un imperdibile spettacolo che vedrà protagonista, nella suggestiva cornice siciliana, un gruppo musicale che ha fatto la Storia.Capitanati da André Reyes, gli unici originali Gipsy Kings faranno tappa nel Belpaese con il loro grande spettacolo. Riconosciuti universalmente fra…
MESSINA. Due sconfitte su due partite giocate in casa nel weekend. È questo l’esito finale dell’ultima giornata di campionato per la galassia Team Volley. Sabato è toccato alla serie C femminile della Team Volley Messina che ha visto la Volley ’96, formazione di Milazzo, espugnare la Juvara in quattro set. Domenica è, poi, toccato alla Pallavolo Messina, in serie D, lasciare l’intera posta alle ospiti del Giardini del Volley. Resta il rammarico di non aver aggiunto punti alla classifica contro due formazioni di metà classifica che potevano essere affrontate in modo diverso. Tra l’altro, sfruttando il fattore campo si potevano…
TAORMINA. L’ex scuola elementare di Villagonia diventerà ben presto una Stazione di posta per il contrasto alla povertà estrema. È questa la decisione presa dall’Amministrazione comunale di Taormina in merito al futuro della struttura scolastica che per tanti anni è stata anche sede dell’Aias e poi Centro vaccinale nel periodo della pandemia da Covid-19. Nelle scorse ore, infatti, un’impresa edile di Bronte si è aggiudicata la procedura di gara, indetta dall’Ufficio tecnico di Palazzo dei Giurati, per il progetto di ristrutturazione dell’ex plesso elementare della frazione di Villagonia che cambierà, dunque, destinazione d’uso, diventando un centro per il contrasto all’indigenza.…