SANTA TERESA DI RIVA. Un incontro interno per fare il punto della situazione e organizzare altri sit-in nella Riviera jonica messinese. Con l’obiettivo sempre espresso di chiedere lo stop al genocidio nella Striscia di Gaza, perpetrato dal Governo di Israele. Si è discusso di questo e di molto altro nel corso dell’ultima riunione del Comitato per il popolo palestinese della Riviera jonica, tenutosi sabato scorso, a Santa Teresa di Riva. All’incontro, organizzato dai componenti del Comitato, erano presenti alcuni dei sostenitori del “cessate il fuoco” che hanno realizzato la manifestazione del 25 febbraio scorso, nella Palestra del Liceo Classico-Scientifico “Caminiti-Trimarchi”…
Autore: Enrico Scandurra
LETOJANNI. Una somma pari a poco più di 39 mila euro per effettuare interventi di manutenzione urgente nel plesso scolastico “Enrico Trimarchi”. Ammonta a tanto la cifra che l’Amministrazione comunale di Letojanni ha investito e assegnato ad un’impresa edile per eseguire lavori di riqualificazione nell’immobile di via Monte Bianco, dove è ubicato l’Istituto Professionale per i Servizi turistici. Un finanziamento necessario per rimettere in sicurezza alcune aule che serviranno per l’anno scolastico prossimo agli studenti dell’attuale plesso “Ottorino Biondo”, che sarà interessato da una mole intensa di opere di restyling per rendere la struttura uniforme alle norme vigenti in materia…
LETOJANNI. Il progetto è stato finanziato dall’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia che ha concesso una somma pari a 103 mila 584 euro. Fondi che serviranno al Comune di Letojanni, che li ha richiesti, per l’attuazione di interventi necessari alla messa in sicurezza idraulica di alcuni tratti dei torrenti Sillemi, Papale, Leto e Andreana, ricadenti nel territorio comunale. Lavori che verranno eseguiti a breve, visto che nei giorni scorsi è stato dato affidamento di Responsabile unico del procedimento per tali interventi all’architetto Carmelo Campailla, che risulta dotato del necessario livello di inquadramento giuridico e di competenze professionali adeguate,…
TAORMINA. Ha ricoperto il ruolo di assessore nella Giunta del sindaco Mauro Passalacqua tra il 2018 e il 2013. E prima ancora è stato in lista e successivamente è stato componente della Giunta D’Agostino, tra il 2006 e il 2007. E adesso che la capogruppo di minoranza, Francesca Gullotta, è passata a miglior vita, sarà lui, Nunzio Corvaia, ad entrare al suo posto tra gli scranni dell’opposizione in seno al Consiglio comunale di Taormina. Per effetto delle dimissioni date dall’ex sindaco Mario Bolognari che erano già avvenute nell’ottobre 2023 con la surroga e l’insediamento in aula di Marcello Passalacqua, che…
GIARDINI NAXOS. In pole su tutti c’è il Comune di Giardini Naxos. Ma tra i 15 centri interessati potrebbero esserci anche Santa Teresa di Riva e Roccalumera. Oltre a Sant’Alessio Siculo e Alì Terme. Al momento però tutto è in discussione in merito alla prossima collocazione dell’Agenzia delle Entrate, la cui sede di Trappitello, nel comune di Taormina, chiuderà i battenti nel mese di marzo. Uno schiaffo vero e proprio agli utenti che saranno costretti adesso a migrare da via Francavilla verso un nuovo stabile che sia stato già costruito e che possa avere le caratteristiche per ospitare una sede…
LETOJANNI. Una giornata di prosa, poesia, letteratura, storia e musica. Tutto per raccontare la Festa della Donna in una cornice suggestiva e molto originale. Ci sarà questo e molto altro venerdì 8 marzo, alle ore 18:00, nell’aula consiliare del Comune di Letojanni, dove l’associazione culturale “Maneggiare con Cura” e il Circolo di lettura “Bianca Garufi”, sostenuti da tutta l’Amministrazione comunale letojannese, allieteranno il pubblico invitato con racconti, poesie, canzoni, monologhi e lectio magistralis sul tema femminile. Un’iniziativa fortemente voluta da entrambe le associazioni, che da qualche tempo stanno collaborando per portare in alto la Cultura nel centro rivierasco e per…
GIARDINI NAXOS. Il Regolamento ha subìto lievi modifiche rispetto a qualche mese fa, quando è stato proposto per la prima volta, e prevedrà la nascita di otto quartieri, invece che sette, comprendenti diverse contrade come Ortogrande, Centro storico, San Giovanni, Schisò, Calcarone, Recanati-Pallio e Chianchitta. E adesso che i tempi sono maturi, l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos, su proposta dell’assessore al ramo, Ferdinando Croce, ha aperto ufficialmente la campagna di adesioni per costituire i comitati di quartiere che nasceranno nel centro rivierasco nell’immediato, dopo che la Giunta municipale li aveva riproposti per rendere partecipi tutti i cittadini nell’esercizio della cosa…
GIARDINI NAXOS. Una bellissima giornata all’insegna della partecipazione popolare e della sostenibilità ambientale. Può essere considerata così quella che, nei giorni scorsi, ha accolto l’Assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Elena Pagana, a Giardini Naxos. Alla presenza del sindaco Giorgio Stracuzzi e della Giunta municipale, del Gruppo comunale di Protezione civile e della Consulta giovanile, di alcuni ex consiglieri comunali e di numerosi liberi cittadini, si è inaugurato, con il supporto dell’Ufficio tecnico comunale, il bosco di essenze mediterranee che l’Assessorato regionale ha voluto patrocinare in coincidenza con le festività natalizie nello splendido scenario naturalistico antistante la Nike, in località…
TAORMINA. La notizia è di quelle che ti lasciano di sasso. Una notizia che si fatica a dare ma di cui inevitabilmente bisogna scrivere. Taormina stamattina si è risvegliata più povera intellettualmente e umanamente, visto che all’Ospedale “San Vincenzo”, dov’era ricoverata da diversi giorni, è venuta a mancare la professoressa di Storia e Filosofia, Francesca Gullotta, che ha lottato fino alla fine contro un male incurabile stavolta più grande di lei. Una vita spesa tra scuola e politica, quella di Gullotta, che ha sempre insegnato al Liceo Classico “Caminiti-Trimarchi”, dove ha forgiato innumerevoli generazioni di pensatori e studenti modello, dispensando…
TAORMINA. Il progetto esecutivo è stato approvato con determina dirigenziale n° 482 il 27 dicembre scorso. Un elaborato inserito nell’ambito di un programma di rigenerazione urbana che era stato presentato e finanziato con altri progetti nei Comuni di Gaggi, Leni e Fiumedinisi nella scorsa legislatura, quando ancora sindaco era Mario Bolognari, che aveva inoltrato la richiesta di contributo in forma associata per realizzare interventi pubblici coordinati, relativi alla medesima tipologia di opere come il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche mediante interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici, con particolare riferimento allo sviluppo…

