TAORMINA. La decisione è stata annunciata in una nota a firma di Filt Cgil, Uil Trasporti e Ugl Autoferrotranvieri. All’interno della quale sono presenti le motivazioni per cui i lavoratori dell’Asm di Taormina il 5 marzo prossimo sciopereranno per ben 4 ore: dalle 10 del mattino alle 14 del pomeriggio. Le organizzazioni sindacali hanno infatti già programmato lo sciopero visto che lamentano la “mancata risposta” alle loro “precedenti richieste e all’urgenza di affrontare le criticità relative alla sicurezza e al benessere dei lavoratori”. Pertanto “si comunica l’attivazione immediata delle procedure di raffreddamento” ed “in particolare si segnala che, come previsto…
Autore: Enrico Scandurra
MESSINA. Per la galassia Team Volley Messina solo formazioni femminili in campo nel weekend. Ed entrambe in casa. La serie C maschile osserverà invece un turno di riposo e tornerà in campo l’1 marzo. Aprirà le danze alla Juvara la Team Volley Messina, che torna tra le mura amiche, domani 22 febbraio, e giocherà la seconda partita consecutiva davanti al proprio pubblico, dopo la vittoria di due settimane fa contro la Pallavolo Oliveri. La formazione dei coach Laganà-Donato-Chitè scenderà in campo alle ore 17:30 contro la Volley ’96, formazione mamertina sconfitta all’andata al tiebreak e che viaggia a metà classifica.…
TAORMINA. Il finanziamento nell’ambito del Pnnr era stato intercettato nel 2022 dall’allora Amministrazione comunale dell’ex sindaco Mario Bolognari. Fondi ammontanti a circa 1 milione 700 mila euro che sono stati investiti dall’attuale squadra di Palazzo dei Giurati, capeggiata dal nuovo primo cittadino Cateno De Luca, per iniziare e completare entro il 2026 le opere di demolizione e ricostruzione del plesso scolastico elementare della frazione taorminese di Mazzeo. La scuola primaria “Raffaele Resta” del borgo marinaro della Città del Centauro ha iniziato ormai da un anno a rifarsi il look, con l’individuazione di un nuovo professionista da supporto al Responsabile unico…
LETOJANNI. L’obiettivo sarà quello di promuovere un intervento a carattere sociale per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva del borgo marinaro di Letojanni attraverso la valorizzazione del patrimonio immobiliare e degli spazi urbani per esposizioni artistiche. Tutto questo incentivando la pratica della progettazione partecipata e il coinvolgimento dei cittadini nella nascita di nuove imprese nei settori dell’arte contemporanea, cultura, upcycling e riutilizzo creativo, orti artistici, transizione ecologica, collegati alla strategia di rigenerazione urbana e sociale del Borgo marinaro Baglio. Punterà su questo progetto l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa che ha già ha approvato in linea tecnica il programma di…
CATANIA. L’annuncio del nuovo tour estivo arriva a un anno di distanza dall’uscita del suo album. Esattamente dal febbraio 2024, quando si consacrò come artista rivelazione dell’anno, in seguito alla sua partecipazione al Festival di Sanremo. Oggi, invece, Alfa è pronto a portare la sua musica dal vivo in giro per l’Italia. E quest’estate sarà una stagione sicuramente da ricordare per il giovane cantautore genovese che partirà per una tournée che lo vedrà fare tappa anche in Sicilia. “Alfa Summer Tour – Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato”, una serie di concerti che promettono di…
CATANIA. I carabinieri del comando provinciale di Catania hanno intensificato nei giorni scorsi i controlli e le campagne di sensibilizzazione per proteggere i cittadini, soprattutto gli anziani, dal crescente fenomeno delle truffe.La scorsa settimana, nelle cittadine di Bronte, Randazzo e Maletto, diverse segnalazioni hanno allertato i carabinieri al riguardo. Le vittime, quasi sempre anziane, hanno ricevuto telefonate da finti membri dell’Arma, i quali inventavano storie drammatiche su incidenti che avrebbero coinvolto figli o parenti, richiedendo somme di denaro per risolvere la situazione.A Bronte, una signora di 91 anni è riuscita a riconoscere subito il tentativo di frode, avendo da poco…
MESSINA. Un grande concerto nel corso del quale verranno ripercorsi quattro decenni di attività musicale. Un evento che si terrà a Messina, domenica 6 aprile prossimo, quando il Teatro Vittorio Emanuele ospiterà Michele Zarrillo per un concerto che rivaluterà i momenti più significativi della sua carriera. Con oltre quarant’anni di attività musicale, l’artista romano porterà sul palco un repertorio che ha segnato la musica italiana, regalando al pubblico un’esperienza che spazia tra successi storici e brani più recenti. Durante la serata, Michele Zarrillo interpreterà alcune delle sue canzoni più iconiche, tra cui “Una rosa blu”, “Cinque giorni” e “L’elefante e…
CATANIA. Violoncellista, cantante, improvvisatrice, performer. Julia Bilat è tutto questo e molto altro. Compositrice polacca di formazione classica, e da alcuni anni con base a Berlino, sarà a Catania, sabato 22 febbraio, ospite della terza edizione di “Intermittenze 45². Rassegna di musiche trasversali” in programma fino al 3 maggio al Tinni Tinni Arts Club (via Scuto 19, zona Castello Ursino). Un progetto di respiro internazionale firmato da Mario Gulisano, associazione culturale Darshan, con il coordinamento di Maurizio Cuzzocrea (Areasud). “Solo cello”, ovvero “soltanto violoncello”, è il titolo del suo concerto a Catania che, come in altre occasioni, Julia Bilat non…
AGRIGENTO. Dal sogno di un amore assoluto al dolore lancinante per la partenza americana della giovane attrice eletta a sua musa ispiratrice. In un’inestricabile compenetrazione fra arte e vita, il cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra mette in musica e parole l’addio, struggente e malinconico, tra Marta Abba e Luigi Pirandello. Ne viene fuori un piccolo gioiello dal titolo “Martuzza Mia” che celebra la disperata umanità del drammaturgo siciliano nell’anno in cui Agrigento è designata Capitale italiana della Cultura 2025. Un singolo che è disponibile già da qualche giorno su Spotify e su You Tube e che mette in evidenza il…
LETOJANNI. Una sconfitta che brucia. Tantissimo. Soprattutto per com’è maturata. Ma anche per la profonda involuzione dal punto di vista del gioco che si è notata in campo. Torna, infatti, a mani vuote la Tiesse Volley Letojanni dalla trasferta di Bronte, con i ragazzi di Balsamo che cedono di schianto alla Ciclope che ha il merito di aver ottenuto il massimo risultato con il minimo sforzo, complice un Letojanni che da quasi un mese è la brutta copia della squadra vista in campo fino a dicembre.In avvio di gara Balsamo e Lopis devono fare a meno rispettivamente di Genovese e…