Autore: Enrico Scandurra

MARSALA. Dal 24 maggio al 19 ottobre 2025, il Convento del Carmine di Marsala ospita la mostra “Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amicizia”, a cura di Sergio Troisi. Una produzione dell’Ente Mostra di Pittura Contemporanea “Città di Marsala” nata da un’idea dell’Archivio Piero Guccione. Inaugurazione sabato 24 maggio.In mostra saranno una cinquantina di opere del maestro di Scicli – del quale il prossimo 5 maggio ricorre il 90° anniversario della nascita (1935-2018) – accompagnate da una selezione di lettere che, scambiate fra i due intellettuali nell’arco di circa vent’anni, ne documentano i sentimenti di stima e…

Read More

LIPARI. Ultimi dettagli a Lipari per l’allestimento del Laboratorio Multisensoriale del Museo archeologico Luigi Bernabò Brea che sarà inaugurato sabato 3 maggio ed è dedicato a non vedenti e non udenti: in arrivo 35 reperti tattili realizzati dalla digitalizzazione di pezzi della collezione museale corredati da segnaletica in Braille, app e video in LIS (Lingua Italiana dei Segni). Un progetto del Parco Archeologico delle Isole Eolie della Regione Siciliana, ente diretto da Rosario Vilardo, e finanziato dal PNRR che sarà introdotto venerdì 2 maggio da un convegno di studi dal titolo “Dal Museo al Teatro: un progetto di cultura diffusa…

Read More

CATANIA. Con una maratona finale di ben quattro concerti, una sera dopo l’altra, dal 30 aprile e fino a sabato 3 maggio, si avvia a conclusione a Catania la rassegna Intermittenze, terza edizione di musiche trasversali in corso al Tinni Tinni Arts Club dallo scorso mese di febbraio. Un progetto di respiro internazionale firmato da Mario Gulisano, associazione culturale Darshan, con il coordinamento di Maurizio Cuzzocrea (Areasud). I concerti iniziano alle ore 21.E dopo l’excursus nella musica contemporanea, adesso il focus si sposta sulle partiture classiche. A cominciare da Rossini, protagonista mercoledì 30 aprile di Note di Felicità Rossiniana, progetto…

Read More

MESSINA. Ultima giornata in serie C, sia maschile che femminile per le formazioni della Team Volley che non riescono, però, a regalarsi una gioia finale. Per il gruppo maschile dell’Ambiente Lab Team Volley Messina, già salvo da quattro giornate, arriva una sconfitta in casa del Volley Gela. I padroni di casa non hanno concesso ai ragazzi di coach Staiti (assente in panchina) di vincere nessun parziale imponendosi per 25-19, 25-15 e 25-17. Uomini contati nell’ultima trasferta stagionale, con Caravello che torna per l’ultima della stagione allenatore/giocatore nel ruolo di centrale. Con lui, Spavara, adattato, poi Donato al palleggio con Cucinotta…

Read More

TAORMINA. Non solo la via Nicolò e Mario Garipoli. Ma stavolta anche la zona del Capo Taormina. Nella Perla dello Jonio è sempre più emergenza costoni rocciosi. Nelle scorse ore, a seguito di un’ingente caduta di massi in quest’area del territorio comunale, l’Amministrazione del sindaco Cateno De Luca ha, dunque, provveduto ad affidare un incarico per la redazione della relazione geologica e indagini a supporto del progetto di consolidamento del relativo costone roccioso che pende sulla strada Statale 114, visto che ha causato diversi pericoli per automobilisti e centauri. Per questo motivo, Palazzo dei Giurati ha incaricato, con apposita determina…

Read More

TAORMINA. L’evento si svolgerà nel suggestivo Teatro Antico, offrendo al pubblico non solo uno spettacolo musicale di alto livello, ma anche la possibilità di immergersi nella storia e nella bellezza di una delle località più iconiche della Sicilia. Taormina si prepara ad accogliere, il prossimo 3 agosto, Jimmy Sax, il sassofonista di fama mondiale noto per i successi “No Man No Cry” e “Time”, che si esibirà, nell’antica cavea, insieme a The Symphonic Dance Orchestra in un viaggio emozionante attraverso diverse sonorità musicali. Si tratterà di un viaggio nell’Universo artistico di un grande artista di talento mondiale, francese di origine,…

Read More

MOTTA CAMASTRA. Il via ufficiale alla stagione 2025 è arrivato con un’ordinanza firmata dal sindaco di Motta Camastra, Carmelo Blancato, che ha stabilito orari e modalità di accesso al sito naturalistico, uno dei più visitati dai turisti che giungono nella vallata ma anche da visitatori della zona. È stato aperto, infatti, il 26 aprile l’ingresso comunale all’area delle Gole Alcantara, che rimarrà utilizzabile al pubblico tutti i giorni (feriali e festivi) fino al 2 novembre. Fino al 30 giugno la scalinata comunale sarà aperta dalle ore 9 alle ore 18.30, dal 1° luglio al 31 agosto dalle 8.30 alle 19.30,…

Read More

FURCI SICULO. Un autentico trionfo. Lo Jonicofest 2025, la grande festa della Riviera Jonica andata in scena il 25 aprile al Parco Furci Verde, promossa dalle associazioni Jonica-AlcantaraCHE e Morgana, ha riscosso infatti un grande successo, vista la presenza di migliaia di persone che hanno invaso l’area del festival per una giornata indimenticabile, all’insegna della musica, del divertimento e dei sapori autentici del territorio.Fin dalle prime ore della mattina, il parco si è riempito di famiglie, giovani e visitatori provenienti da tutta la provincia. Le aree food & beverage hanno registrato il tutto esaurito, segno dell’apprezzamento della qualità e della…

Read More

MESSINA. Si aggiungono due nuove date a “I miei meravigliosi anni ’80 Estate 2025”, il tour estivo di Nino D’Angelo che lo vedrà live in tutta Italia dal 13 giugno. Oltre ai concerti già previsti a Palermo (13 giugno, Teatro di Verdura) e Catania (14 giugno, Villa Bellini), il tour sarà ad Agrigento (1 agosto, Live Arena) e Messina (2 agosto, Villa Dante).L’evento di Agrigento, che fa parte del Festival “Il Mito”, è organizzato da Giuseppe Rapisarda Management e Fondazione Teatro Valle dei Templi. Il concerto di Messina, inserito nel progetto “Messina Città della Musica e degli Eventi”, è organizzato…

Read More

LETOJANNI. Ora è ufficiale. Filippo Grasso è il nuovo presidente del Lions Club Letojanni-Valle d’Agrò che si appresta ad avviare un nuovo anno sociale all’insegna del rinnovamento. Grasso succede all’ingegnere Stefano Cuzari che ha guidato il club per due anni. Il nuovo direttivo sarà presentato ufficialmente durante la tradizionale cerimonia del Passaggio della campana, quando prenderà forma anche il programma delle attività per l’anno sociale 2025-2026. Grasso, docente all’Università di Messina e noto esperto di turismo a livello nazionale e regionale, ha spiegato che il nuovo programma si articolerà su tre macro-ambiti tematici: solidarietà, turismo e attenzione alle aree interne,…

Read More