Autore: Enrico Scandurra

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i più belli del mondo. Francesco De Gregori a Taormina sarà molto più di un concerto. Un viaggio nella memoria collettiva, tra versi che continuano a raccontarci ed emozionarci, mezzo secolo dopo. Il Principe tornerà, infatti, in Sicilia, e ha già scelto il palcoscenico più suggestivo dell’isola, il Teatro Antico di Taormina, per celebrare i 50 anni di Rimmel, l’album che ha scritto una pagina indelebile della musica italiana. Due le date in programma: 10 e 11 settembre 2025, per un appuntamento che si preannuncia già…

Read More

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al via nuovi collegamenti per mete turistiche e aeroporti, con nuove fermate. Nel dettaglio, in particolare, dal 14 aprile una nuova coppia di treni fra Agrigento e Palermo Aeroporto; per i ponti di Pasqua e del 25 aprile tornano il Barocco Line e il Taormina Line, mentre cresce il numero dei collegamenti Cefalù Line; attivate alcune fermate aggiuntive in località turistiche lungo la linea Messina-S. Agata di MilitelloRegionale, il nuovo brand di Trenitalia (Gruppo FS), di concerto con la Regione Siciliana, committente del servizio, introdurrà ulteriori…

Read More

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la mini isola ecologica di via ingegnere Mario Arrigo (ex via Fiumara). I residenti o proprietari di case potranno conferire le frazioni differenziate (vetro, plastica, lattine, carta e cartone) negli appositi contenitori messi a disposizione dall’Amministrazione comunale di Letojanni. Sarà vietato conferire organico, indifferenziato e ingombranti e, durante l’apertura, l’isola ecologica sarà presidiata dal rispettivo personale che si occuperà poi della dismissione dei rifiuti in discarica.

Read More

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di sport, di accoglienza. Una giornata che rimarrà a lungo negli annali della storia di Letojanni, teatro ieri di due partite di calcio che hanno dato finalmente il via libera all’utilizzo del nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, rinnovato grazie ad un finanziamento di circa 900 mila euro ottenuto due anni fa dall’Amministrazione comunale e che ha permesso di accogliere le squadre Under 15 del Piemonte e della Calabria e le delegazioni femminili di Veneto e Piemonte. Due gare che sono state giocate proprio ieri sul nuovo…

Read More

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal Comune di Taormina. E in tutto ammonta a 1 milione 500 mila euro, ripartito in due parti uguali. Fondi che serviranno adesso per risanare il dissesto idrogeologico che incombe lungo la via Mario e Nicolò Garipoli, a Taormina, dove da ieri il soggetto attuatore degli interventi di riqualificazione del costone roccioso è il sindaco Cateno De Luca. Lo ha deciso, nelle scorse ore, il dirigente generale del Drpc e commissario delegato, ingegnere Salvatore Cocina, che ha stabilito che il soggetto attuatore dovrà procedere con celerità…

Read More

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione e per la sua stoffa da cronista e giornalista punto di riferimento per l’intero hinterland taorminese e non solo. Venticinque anni spesi a contatto con la realtà quotidiana, con il sudore sulla fronte e alla ricerca della verità su un campo difficile come lo è quello siciliano. Una vita fa, Emanuele Cammaroto, storico corrispondente prima del quotidiano “La Sicilia” e poi della “Gazzetta del Sud”, iniziava la sua carriera nel giornalismo locale. Una carriera costellata certamente da insidie che lui stesso ha superato con la…

Read More

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di progetti di cooperazione vettoriale tesi ad ampliare e valorizzare le opportunità di viaggio con il trasporto pubblico locale che sono stati attivati da Trenitalia sul territorio nazionale, la Direzione Regionale ha sottoscritto con ASM un accordo di intermodalità che interessa il territorio taorminese, attraverso un’apposita convenzione. “L’iniziativa – sottolineano i dirigenti di Trenitalia – si pone l’obiettivo di offrire alla clientela soluzioni di viaggio che integrino i servizi di trasporto ferroviario di Trenitalia ed i servizi di trasporto bus di ASM TAORMINA”. Nello specifico, la…

Read More

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di valle, la sostituzione di tutti gli elementi deteriorati delle rulliere di linea, l’esecuzione di tutti i controlli non distruttivi sugli elementi non sostituiti. Oltre al controllo magnetoinduttivo della fune portante-traente e all’allineamento della linea. E così, in seguito alla fine di tali interventi, la funivia di Taormina, che collega il centro storico alla zona a mare di Mazzarò, è stata ufficialmente riaperta stamani. L’impianto funiviario ha iniziato ad essere operativo dalle ore 8, sarà attivo tutti i giorni dalle 08:00 all’01.30 e la frequenza delle…

Read More

Assostampa e Ussi Messina stigmatizzano l’atteggiamento dell’ex presidente dell’Acr Messina, Pietro Sciotto, che ieri pomeriggio ha indirizzato insulti volgari nei confronti del collega Salvatore Pernice e più in generale – parlando al plurale – dell’intera categoria giornalistica.Ricordiamo al prof. Sciotto che il compito del giornalista è quello di informare la comunità, nel caso in questione su un argomento che sta parecchio a cuore ai cittadini-tifosi.Da sempre il presidente (o l’ex) di una società di calcio assume onori e oneri, e non è certo per colpa dei giornalisti. È la legge dello sport.Lo invitiamo, pertanto, a rispettare chi fa il proprio…

Read More

TAORMINA. Una Tech Academy del Cinema e delle Arti al posto dell’ex night La Giara. È questa l’ultima novità di cui si parla a Taormina in vista della dismissione e della nuova destinazione d’uso della discoteca, sita in vico La Floresta. Un’idea proposta dalla Giunta municipale del sindaco Cateno De Luca che ha messo nero su bianco, formalizzando tutto con una delibera in cui, nel contesto di un progetto denominato “Amuri” si prevede la riqualificazione, mediante manutenzione straordinaria dei locali attualmente in disuso dell’immobile. Palazzo dei Giurati avrebbe intenzione di ristrutturare La Giara attraverso un finanziamento nell’ambito di un bando…

Read More