Autore: Enrico Scandurra

TAORMINA. L’evento si è svolto nel suggestivo Teatro Antico, offrendo al pubblico non solo uno spettacolo musicale di alto livello, ma anche la possibilità di immergersi nella storia e nella bellezza di una delle località più iconiche della Sicilia. Taormina ha accolto con ogni onore, ieri sera, Jimmy Sax, il sassofonista di fama mondiale noto per i successi “No Man No Cry” e “Time”, che si è esibito, nell’antica cavea, insieme a The Symphonic Dance Orchestra in un viaggio emozionante attraverso diverse sonorità musicali. Si è trattato di un viaggio nell’Universo artistico di un grande artista di talento mondiale, francese…

Read More

TAORMINA. La situazione è insostenibile. Davvero critica. E non si intravedono, all’orizzonte, soluzioni immediate. Il Pronto soccorso dell’ospedale di Taormina è al collasso per carenza di personale infermieristico. A denunciarlo è la Uil-Fpl di Messina che ha inviato una nota a firma del segretario generale, Livio Andronico, del segretario aziendale Giovanni Caminiti e delle Rsu Giuseppe Bartolotta e Santino Lambreschi. Il documento sindacale è stato indirizzato ai vertici dell’Asp di Messina.Non è la prima volta che l’organizzazione sindacale segnala le criticità del presidio “a causa della continua riduzione della dotazione infermieristica e dell’assenza di tempestivi interventi da parte della direzione”.…

Read More

SANT’ALESSIO SICULO. Anche quest’anno, come accade dal 2020, Archeoclub ha voluto omaggiare il giornalista-scrittore Carmelo Duro nel giorno del suo compleanno, il 31 luglio. Lo ha fatto allestendo un evento all’interno dello spazio realizzato dal Comune di S. Alessio Siculo, “Libri in villa”, nel parco di Villa Genovesi. A fare da spunto, la presentazione del romanzo di Filippo Brianni, presidente di Archeoclub Area Jonica, “Il Monastero perduto”, edito da VGS Libri. Un testo ispirato ad alcuni fatti storici realmente avvenuti sul territorio jonico riletti in una chiave diversa, attraverso la ricerca di un giovane archeologo australiano figlio di emigranti italiani.…

Read More

TAORMINA. Un piano strategico di ben 20 milioni per realizzare altri parcheggi anche nelle aree periferiche. È questo l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di Taormina che nei mesi scorsi, tramite una nota del sindaco Cateno De Luca, aveva fatto sapere che gli attuali 2 mila posti auto presenti al parcheggio Lumbi sono diventati insufficienti, visti i tanti arrivi di visitatori e turisti che stanno affollando la città e tutto il suo comprensorio. Al riguardo il primo cittadino punta ad aumentare gli stalli per i mezzi a quattro ruote non solo all’interno del perimetro del centro storico taorminese ma anche nei centri limitrofi,…

Read More

TAORMINA. Sarà l’unica data in Sicilia di quest’anno. La sua prima in assoluto a Taormina, visto che qui non si è mai esibita. Dopo aver pubblicato lo scorso anno l’ultimo suo album intitolato “Ribelle”, Loredana Bertè festeggerà i suoi 50 anni carriera anche in terra sicula. Stavolta nella Perla dello Jonio. Il 4 agosto prossimo, infatti, l’artista di Bagnara Calabra sarà al Teatro Antico per un concerto del suo “50 da Ribelle-Tour 2025”. Una tournée che la condurrà sui palcoscenici più prestigiosi di tutto lo Stivale e ovviamente anche nella Città del Centauro. Si tratterà di un concerto, quello taorminese,…

Read More

TAORMINA. Le date ufficiali, qualche mese fa, ancora non c’erano. O meglio erano top-secret. Ma sulla presenza di Francesco Gabbani, quest’estate, al Teatro Antico di Taormina non c’era alcun dubbio. Adesso, invece, ecco svelato tutto. Il cantautore, musicista e polistrumentista italiano sarà infatti uno dei protagonisti dell’estate musicale taorminese, visto che giungerà in Riva allo Jonio, il 6 agosto prossimo. L’annuncio era stato dato già nelle scorse settimane dai canali network di Giuseppe Rapisarda Management che organizzerà la data della Perla dello Jonio. Un concerto – che seguirà quello di Palermo del 5 agosto – nel corso del quale l’artista…

Read More

ITALA. Nei giorni scorsi a Itala Marina, i Carabinieri della Stazione di Scaletta Zanclea hanno arrestato un 43enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, per furto aggravato. È quanto accaduto sulla spiaggia si Itala Marina, dove i militari dell’Arma, hanno sorpreso un uomo che poco prima aveva asportato la borsa di una bagnante. La pattuglia dei Carabinieri, allertata dalla richiesta di intervento della vittima, ha individuato e fermato il 43enne, subito dopo aver commesso il furto recuperando la borsa che conteneva anche il portafoglio con la somma di 150 euro in contanti.L’uomo è stato arrestato e condotto in caserma dove…

Read More

MESSINA. I carabinieri della Compagnia Messina Sud sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio che ha riguardato, in particolare, la zona jonica tra Scaletta Zanclea e Roccalumera. Il servizio è stato attuato con pattugliamenti e posti di controllo, anche nelle ore notturne, finalizzati al contrasto dei reati in genere, soprattutto quelli connessi al traffico di sostanze stupefacenti, nonché le violazioni al Codice della Strada. Al termine del servizio, i militari dell’Arma hanno controllato più di 70 veicoli e 88 persone con la contestazione di diverse violazioni al Codice della Strada, anche per condotte che mettono in…

Read More

GIARDINI NAXOS. Il cantiere è fermo ormai da quasi dieci anni. Dieci anni nel corso dei quali, il Comune di Giardini Naxos ha cercato in tutti i modi di risolvere l’impasse ereditata dalle passate Amministrazioni comunali. Adesso, a distanza proprio di un decennio, ecco che per il Cine Teatro “Rosina Anselmi” i tempi sono maturi. Dopo che il 26 giugno scorso, l’Ufficio tecnico di Palazzo dei Naxioti aveva annullato la procedura negoziata con la ditta vincitrice dell’appalto per il rimodernamento dello stabile, ecco che nelle scorse ore gli stessi uffici hanno dato il via libera ad una nuova azione per…

Read More

LETOJANNI. Anche il Comune di Letojanni ha aderito all’invito della Fee (Foundation for Environmental Education – Fondazione per l’Educazione Ambientale), partecipando attivamente alla Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, iniziativa istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ricorre ogni anno il 25 luglio. La manifestazione, che ha il principale obiettivo di sensibilizzare, informare ed educare alla sicurezza in acqua i bagnanti di ogni età, si è svolta sul tratto di spiaggia pubblica antistante il quartiere Baglio dove si trova posizionata una delle torrette di salvamento allestite dal Comune di Letojanni che per il secondo anno consecutivo ha ottenuto la Bandiera Blu. Nel…

Read More