TAORMINA. I lavori di ammodernamento e riqualificazione termineranno tra qualche mese. Mentre l’inaugurazione avverrà molto probabilmente nel prossimo mese di aprile, quando a Taormina si terrà un importantissimo evento sportivo che darà il via alla nuova vita dello Stadio comunale “Valerio Bacigalupo”. La nuova struttura sportiva sta infatti prendendo forma, visto che il cantiere sta per finire, con la posa del manto in erba sintetica che è stato sistemato da qualche giorno e con l’impianto fotovoltaico, con potenza di 18 kw, che è stato posizionato sul terrazzo degli spogliatoi. Proprio questi ultimi verranno riqualificati anch’essi a breve grazie all’utilizzo di…
Autore: Enrico Scandurra
LETOJANNI. Il cantiere ancora non c’è. La gara d’appalto non è neanche stata fatta. Ma ben presto la cittadina di Letojanni avrà il suo Palazzetto dello Sport. L’Amministrazione comunale deve infatti ottenere soltanto l’ok da parte dei Vigili del Fuoco sul nuovo progetto esecutivo, prima che si proceda alla gara d’appalto e all’inizio dei lavori di realizzazione della struttura di contrada Playa. Un progetto che ha ottenuto tutti i pareri favorevoli, tranne quest’ultimo step che prevedeva una rimodulazione parziale. Si tratta soltanto di modificare l’altezza del tetto su cui i Vigili del Fuoco sono stati ben chiari fin dall’inizio. Così…
TAORMINA. La Città di Taormina si è illuminata domenica scorsa per la Giornata Internazionale dedicata alla Mastocitosi e ai Disordini Mastocitari. Il 20 ottobre il Comune di Taormina ha infatti voluto partecipare attivamente alla Giornata Internazionale per la Mastocitosi illuminando la città, come gesto simbolico per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia rara. La giornata, promossa da 23 associazioni a livello globale, ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza tra le Istituzioni e la società, portando alla luce le difficoltà di chi convive quotidianamente con questa patologia del sistema immunitario. Taormina ha scelto di contribuire a questa campagna di sensibilizzazione, affinché…
GIARDINI NAXOS. Un traguardo importante, frutto del lavoro di ogni singola volontaria e volontario, che hanno permesso di raggiungere risultati ed obiettivi lusinghieri nell’arco degli ultimi 25 anni. Si è svolta sabato scorso, presso la Parrocchia Santa Maria Raccomandata di Giardini Naxos, alla presenza di Autorità Civili, Militari, di Funzionari del DRPC Sicilia e di varie Organizzazioni di Volontariato la cerimonia del venticinquesimo anniversario della costituzione del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Giardini Naxos. Un momento nel quale si è ricordata la storia del Gruppo e le innumerevoli attività, sia ordinarie che emergenziali, nelle quale è stato coinvolto, contribuendo…
TAORMINA. Addio a “Noi Taormina” e tutti quanti slegati da ogni vincolo politico e personale. Sta tutto qui il succo della questione relativa all’uscita dal gruppo consiliare d’opposizione in seno al Civico consesso taorminese dei suoi tre componenti. Da ieri Lucia Gaberscek, Marcello Passalacqua e Andrea Carpita non fanno più parte della lista che li ha sostenuti ed eletti nel giugno 2023, quando si candidarono a sostegno dell’ex sindaco uscente Mario Bolognari, arrivando però solo secondi. Dopo qualche incomprensione, ecco la voglia di intraprendere nuovi percorsi solitari per il trittico che rimane comunque lontano dalla maggioranza dell’attuale primo cittadino Cateno…
TAORMINA. Prima assessore nella Giunta municipale dell’ex sindaco Mario Bolognari. Dopo consigliere comunale d’opposizione. E adesso anche rappresentante dell’Unione dei Comuni per il Comune di Taormina. È Andrea Carpita il nuovo componente per conto della cittadina taorminese dell’ente sovracomunale che si occupa di progetti europei ma anche di tanti altri piani che riguardano i centri di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni, Castelmola, Gallodoro e Mongiuffi Melia. Nelle scorse ore infatti Palazzo dei Giurati ha eletto proprio Carpita per questo importante ruolo in sostituzione della scomparsa Francesca Gullotta. L’Unione di Comuni è un ente italiano disciplinato dal decreto legislativo 18 agosto 2000,…
Piogge torrenziali, nubifragi, allagamenti. Il maltempo che si è abbattuto nelle ultime ore su tutto lo Stivale e, dunque, anche in Sicilia, non ha risparmiato neppure la Riviera Jonica messinese. Violenti temporali, strade allagate, tombini saltati e tanta tanta paura sono stati infatti il piatto forte nel comprensorio jonico e non solo. Da Scaletta Zanclea fino a Santa Teresa di Riva, l’emergenza maltempo si è fatta sentire dappertutto. E le previsioni non accenneranno a migliorare neanche domani, visto che il meteo prevede ancora pioggia su tutto il versante jonico, da Messina fino a Catania. I sindaci della zona, ravvisata anche…
GIARDINI NAXOS. Un ritorno in prima persona. Dopo qualche anno di militanza e dieci anni di Consiglio comunale. Nel corso dei quali ha lavorato con abnegazione e serietà, dando il proprio personale apporto alla sua comunità. C’è ancora nuova vita politica per Alessandro Costantino, 48enne ex componente del Civico consesso di Giardini Naxos tra il 2010 e il 2020, che da ieri è il nuovo segretario del Circolo del Partito Democratico cittadino. Un nuovo incarico per il progressista, che in passato aveva sempre militato in partiti di sinistra, che raccoglie il testimone lasciato da Franco Consoli nel coordinamento democratico naxiota.…
GIARDINI NAXOS. L’immobile è chiuso ormai da oltre 9 anni. Esattamente dal 2015. Quando l’allora Amministrazione comunale del sindaco Nello Lo Turco puntò, grazie ad un finanziamento regionale, alla sua riapertura entro la fine della sua legislatura. Ad oggi, però, il Cine Teatro “Rosina Anselmi” di Giardini Naxos resta ancora in stand-by. Una situazione di criticità, visto che il luogo culturale per eccellenza del centro storico rimane alle prese con interventi di riqualificazione e ammodernamento che sono fermi da quasi un decennio. Nel 2020, infatti, sotto l’ultima Giunta del primo cittadino Lo Turco si ebbe una svolta fondamentale, con lo…
TAORMINA. La Città di Taormina torna ad essere il centro del gusto e del buongusto siciliano e mediterraneo. Lo sarà nelle giornate di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre, quando andrà in scena la prima edizione di “Taormina WinExpo”, appuntamento con il vino, ma anche con l’alta cucina, l’enogastronomia, le birre artigianali, il tutto condito da degustazioni, masterclass, interviste e talk show di approfondimento. Scenario della manifestazione, organizzata da Sicily Event, con vari partner ed il patrocinio del Comune di Taormina, con l’Assessorato al Turismo, Grandi eventi e Attività produttive, diretto da Jonathan Sferra, saranno le piazze principali…