Autore: Enrico Scandurra

TAORMINA. Una superstrada per collegare il centro di Taormina con la sua frazione più popolosa: Trappitello. Tutto bypassando la Statale 114 e il centro di Giardini Naxos, in una logica futura necessaria ad evitare il caos viario sia nei mesi di alta che in quelli di bassa stagione. Non è una certezza assoluta ma il progetto si potrà molto probabilmente realizzare nel più breve tempo possibile, visto che nelle scorse ore il sindaco della Città del Centauro, Cateno De Luca, ha fatto sapere, sui propri canali, che ha ottenuto al riguardo uno studio di fattibilità dalla Regione siciliana. Si tratterebbe…

Read More

CATANIA. Con Underoof, trio sperimentale tra i musicisti Goran Milosevic, batterista serbo; Roberto Fiore, bassista catanese; e Alfredo Giammanco, palermitano alle percussioni e all’elettronica, prosegue sabato 5 aprile la rassegna “Intermittenze” che torna nella sua sede abituale, quella del Tinni Tinni Arts Club di via Scuto 19 (zona Castello Ursino).A Catania il trio Underoof propone l’album “Land of Monkeys”, primo progetto della band, nata nel 2023 come sezione ritmica della più estesa “MiC Open Orchestra” (Music in the Circle), progetto internazionale condiviso da diversi partner e ideato dall’associazione catanese Darshan che, tra il 2022 e il 2025 ha prodotto residenze…

Read More

GIARDINI NAXOS. L’evento inizierà alle ore 16 dal lungomare di fronte al Castello di Schisò e si svolgerà nell’area archeologica di Naxos dove gli scavi del secolo scorso hanno messo in luce l’impianto urbano della città antica, prima colonia greca di Sicilia fondata nel 734 a.C. da coloni euboico – calcidesi e cicladici e da coloni provenienti dall’ isola di Naxos, come documentano gli scritti dello storico Tucidide. Domenica 4 maggio il Parco archeologico Naxos e Taormina ospiterà, dunque, la “Rievocazione storica della “Fondazione di Naxos”. L’evento è frutto di una collaborazione virtuosa tra il Comune e la Proloco di…

Read More

TAORMINA. Alla fine lo stato di crisi emergenziale a Taormina è stato dichiarato. Ma a sovrintendere quest’ultimo non sarà, come paventato in più di un’occasione, il sindaco Cateno De Luca. Bensì Salvatore Cocina, dirigente generale del Dipartimento regionale della Protezione civile nominato, nelle scorse ore, commissario delegato per l’emergenza dal presidente della Regione siciliana, Renato Schifani. Una notizia che ha già fatto il giro del Comprensorio jonico tutto e che adesso porterà allo stanziamento di una considerevole somma da parte di Palermo che si farà carico di metà delle spese necessarie agli interventi nella prima fase dell’emergenza in via Mario…

Read More

TAORMINA. Uno spettacolo più unico che raro. Che è ormai un cult che affascina ogni anno migliaia di persone. Sempre nuovo nei pezzi proposti e, insieme, sempre uguale per livello eccelso e il fascino. È lo show di Roberto Bolle che, il 18 luglio prossimo, alle ore 21.30, tornerà a calcare il palco del Teatro Antico di Taormina assieme ai suoi “Friends” provenienti da tutto il Mondo. Sarà l’occasione, questa, di rivedere nella cavea uno dei più famosi e bravi ballerini che ha incantato tutti con i suoi movimenti, creando una splendida alternanza di passi a due e assoli del…

Read More

TAORMINA. L’ufficialità è arrivata nelle scorse ore. Ma la notizia era stata paventata già da tempo. Non si sapeva con certezza. Ma l’impegno politico di Nunzio Corvaia in seno al Consiglio comunale di Taormina, dal fronte-opposizione, significava di certo che la svolta sarebbe giunta a breve. E così è stato, visto che l’ex assessore e attuale consigliere comunale è diventato ufficialmente il coordinatore cittadino di Forza Italia. Un ruolo al quale Corvaia si affaccia assieme all’imprenditrice Alessandra Caltabiano, che sarà vicecoordinatrice del partito di indirizzo liberale. Componenti del direttivo saranno, invece, Antonella La Macchia, Salvatore Farfaglia e Maurizio Cingari, eletti…

Read More

MESSINA. Una giornata dalle tinte “strane” per la Team Volley Messina. Le partite sulla carta più semplici, la serie C maschile contro l’ultima in classifica e la Pallavolo Messina, in serie D nello scontro tra fanalini di coda del girone, sono state, infatti, perse malamente per tre set a zero. Sorprendente ed emozionante invece la vittoria del gruppo di serie C femminile che in trasferta a Santa Teresa, contro una formazione molto più alta in classifica, trova la quarta vittoria in stagione, per la precisione la seconda fuori casa e la seconda consecutiva dopo il successo casalingo contro il Teams…

Read More

SANTA TERESA DI RIVA. Un concerto per confermare ancora il proprio “no” al genocidio in Palestina e contro il riarmo dell’Unione Europea in vista dei prossimi anni. È quanto hanno chiesto a gran voce i rappresentanti del Comitato per il sostegno al popolo palestinese della Riviera Jonica che, domenica, alle ore 17, si sono ritrovati all’interno della Villa Ragno di Santa Teresa di Riva, dove si è tenuta l’attesissima esibizione di alcuni artisti del Comprensorio jonico. Un evento, organizzato proprio dal sodalizio politico (nato da un anno a questa parte), che non ha tradito le aspettative della vigilia, visto che,…

Read More

TAORMINA. Ottimizzare l’uso e la valorizzazione del patrimonio immobiliare degli enti, così da realizzare investimenti secondo criteri propri di un qualsiasi operatore di mercato. Tutto attraverso la costituzione di un’azienda, la “Patrimonio Taormina Spa”, che si occuperà dell’attività di gestione, dismissione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di proprietà del Comune di Taormina, che presenta ad oggi numerose criticità organizzative. L’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca ha ormai deciso in merito alla creazione di un nuovo sodalizio che gestirà l’immane patrimonio immobiliare della Città del Centauro. E dopo la proposta portata avanti dall’esperto Massimo Brocato ecco che la Giunta municipale…

Read More

CATANIA. Con otto romanzi all’attivo, molti dei quali finalisti o segnalati dalla critica in importanti premi letterari, la scrittrice catanese Cinzia Di Mauro, brillante penna del genere fantascienza, ha appena dato alle stampe “Finisterrae” (Delos Digital, 2025) dove, tra satira sociale e scenari distopici di guerre reali o minacciate (e, nella realtà, neanche troppo lontane, neanche troppo minacciate) il lettore è accompagnato in un viaggio dove niente è come sembra e ogni scelta ha un prezzo: una riflessione, cupa e visionaria – oggi più che mai attuale e contemporanea – sulla lotta per la libertà in un mondo che non…

Read More