Autore: Enrico Scandurra

LETOJANNI. Il pronostico della vigilia è stato ampiamente rispettato. Nella 19’ giornata del Campionato Nazionale di Serie B Maschile, la Tiesse Volley Letojanni conquista, infatti, l’intera posta in palio fra le mura amiche della palestra “Letterio Barca”. Gli ospiti della Volley Valley Catania impensieriscono il sestetto di Balsamo solo nel terzo parziale, approfittando di un calo di rendimento dei padroni di casa. Partita chiusa comunque in tre set e tre punti in classifica che mantengono Letojanni nell’élite del girone H.Primo parziale che parte in equilibrio, con le due formazioni che viaggiano a braccetto sfruttando bene la fase punto. Il primo…

Read More

PALERMO. Adesso è ufficiale. Dopo il grande successo di pubblico, stampa e critica registrato in questi mesi, è prorogata fino al 20 luglio a Palermo “Pinakothek’a. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jeanne-Claude ad Arienti”, la grande mostra che, negli spazi di Palazzo Sant’Elia, espone dallo scorso mese di novembre, per la prima volta, parte della ricca e documentata collezione Elenk’Art della famiglia Galvagno: oltre duecento opere e centocinquantatrè artisti selezionati dai curatori, gli storici dell’arte Sergio Troisi e Alessandro Pinto, attingendo a un corpus di più di quattrocento pezzi e che attraversa idealmente l’intero arco produttivo del Novecento.La…

Read More

LETOJANNI. Galvanizzati dall’ottima prestazione sfoderata sul campo della capolista Lamezia, i ragazzi di Balsamo cercano conferme fra le mura amiche della Palestra “Letterio Barca”. Avversario di turno la Volley Valley Catania. La matricola etnea è reduce da cinque sconfitte consecutive, l’ultima in ordine cronologico lo scorso week-end sul campo di Sciacca. Nonostante le sconfitte, Raffaele Saitta (ex di turno) e compagni hanno comunque espresso un buon gioco mettendo più volte in difficoltà gli avversari.I ragazzi di Mancuso che occupano la decima posizione in classifica con 13 punti dormono sonni tranquilli dopo il ritiro della Paomar Siracusa.In casa Letojanni, invece, si…

Read More

MESSINA. Il campionato di serie C maschile si avvia alla conclusione per l’Ambiente Lab Team Volley. Archiviata la salvezza matematica con quattro giornate d’anticipo, la formazione di coach Staiti è attesa adesso dagli ultimi impegni in cui divertirsi e magari gettare le basi per il futuro. La sfida di questa settimana vedrà capitan Germanà e compagni di scena alla palestra Juvara oggi pomeriggio, ore 17:30, con direzione di gara affidata a Claudio Maimone e Roberto De Nigris. Avversario di turno il Modica, fanalino di coda del girone B alla pari di Viagrande. All’andata fu vittoria in tre set per i…

Read More

TAORMINA. L’evento si svolgerà nel suggestivo Teatro Antico, offrendo al pubblico non solo uno spettacolo musicale di alto livello, ma anche la possibilità di immergersi nella storia e nella bellezza di una delle località più iconiche della Sicilia. Taormina si prepara ad accogliere, nel prossimo mese di agosto, Jimmy Sax, il sassofonista di fama mondiale noto per i successi “No Man No Cry” e “Time”, che si esibirà, nell’antica cavea, insieme a The Symphonic Dance Orchestra in un viaggio emozionante attraverso diverse sonorità musicali. Si tratterà di un viaggio nell’Universo artistico di un grande artista di talento mondiale, francese di…

Read More

TAORMINA. Rimettere in sesto il Parco “Florence Trevelyan” nel più breve tempo possibile. È questo uno dei tanti obiettivi immediati dell’Amministrazione comunale di Taormina, il cui assessore alla Cultura, Jonathan Sferra, ha effettuato nelle scorse ore un sopralluogo all’interno della Villa, assieme al consigliere di maggioranza Antonio Gullotta e all’esperto del sindaco, Massimo Brocato. Tutto per pianificare i lavori di manutenzione e restyling di alcune parti del sito culturale che da tempo è sotto la lente d’ingrandimento di Palazzo dei Giurati. Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che saranno eseguiti a breve, visto che lo scorso gennaio il Comune di…

Read More

LETOJANNI. Un weekend dedicato all’enogastronomia locale, dove il mare incontrerà la terra in un connubio di sapori autentici. Due giorni di cultura, musica e tradizione, con degustazioni, showcooking e spettacoli che animeranno il cuore di un affascinante borgo marinaro: Letojanni. Le Valli del Mito e della Musica continua il suo percorso nella suggestiva Valle del Ghiodàro, con una tappa imperdibile nel centro rivierasco a piedi di Taormina, che si terrà sabato 29 e domenica 30 marzo. Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera autentica della Città del Volo, tra le sue stradine pittoresche e la calorosa ospitalità locale. Un modo in sostanza…

Read More

ROCCALUMERA. Un’esperienza unica, intensa e partecipata che ha trasformato il sito culturale in uno spazio vivo, dove le parole di Salvatore Quasimodo hanno incontrato le voci delle nuove generazioni. Le Giornate Fai di Primavera 2025 confermano il loro valore non solo nella promozione del patrimonio culturale, ma anche nel coinvolgimento attivo degli studenti in percorsi di cittadinanza consapevole e valorizzazione del territorio. E a conferma di ciò ci sono stati gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Caminiti-Trimarchi” di Letojanni che, nei giorni scorsi, hanno smesso i panni di alunni per diventare “ciceroni” al Parco Letterario “Salvatore Quasimodo” di Roccalumera,…

Read More

CATANIA. L’obiettivo del progetto sarà quello di fare di Catania, insieme con Napoli, un riferimento in campo cinematografico soprattutto in ambito didattico e formativo, consentendo agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania e di quella di Napoli di sperimentare teoria e pratica e acquisire sul campo le competenze delle varie figure professionali connesse al mondo del cinema. Gli “studios” dell’Accademia di Catania, inoltre, saranno poi un supporto logistico e strategico per le case di produzione audiovisive e per le Film Commission che sempre più spesso scelgono la Sicilia come set privilegiato per film, serie televisive, documentari storici e scientifici,…

Read More

SANTA TERESA DI RIVA. Una lectio magistralis su Dante Alighieri, in occasione del Dantedi’. Il Liceo Classico “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa di Riva ha ospitato, proprio nella mattinata del 25 marzo, la professoressa Emanuela Pulvirenti che ha guidato, magistralmente, i ragazzi dell’Istituto in un percorso alla scoperta dell’iconografia di Dante e dell’Inferno dantesco. Con la sua sapiente guida, gli studenti hanno viaggiato nel tempo e analizzato come la figura del sommo poeta sia stata “raccontata” in arte: dal Dante dell’esilio a quello amante di Beatrice, passando per scene di vita quotidiana e raffigurazioni del poeta che medita, prima di dare…

Read More