Autore: Enrico Scandurra

Il Sicilia Express, il treno organizzato dalla Regione siciliana per riportare a casa a Natale i siciliani del Nord Italia a prezzi agevolati, verrà riproposto anche nel periodo pasquale. «È stata una idea vincente», ha sottolineato il governatore Renato Schifani, dopo il viaggio di ritorno del treno che lo scorso 5 gennaio ha riportato al ‘Nord’ gli emigrati siciliani in partenza da Palermo e Siracusa.Il successo ottenuto ha quindi spinto la Regione a richiedere l’organizzazione di un altro Sicilia Express a Pasqua, con le stesse modalità e tariffe simili, a partire da 30 euro a biglietto. Dotato di cuccette, un…

Read More

GIARDINI NAXOS. Inesattezze e dichiarazioni superficiali in merito al risanamento dei conti e notizie “distorte” riguardo alla situazione in cui versava e in cui versa ora il Comune di Giardini Naxos. Vengono tacciate così le dichiarazioni dell’ex Vice Presidente del Consiglio comunale giardinese, Giuseppe Leotta, pubblicate sul quotidiano “La Sicilia” qualche giorno fa. Ad essere adesso sul piede di guerra, vittima di strumentalizzazione, è l’assessore al Bilancio naxiota, Ivano Cantello, che non le manda certo a dire in merito alla sua attività di riequilibrio dei conti di Palazzo dei Naxioti. Esprimendo, nelle scorse ore, disappunto per quanto riportato da Leotta…

Read More

AGRIGENTO. Un evento che metterà in evidenza lo straordinario patrimonio culturale della Città di Agrigento. Che sarà al centro dell’Italia nell’arco di tutto il 2025. E che vedrà l’antica Girgenti protagonista di incontri, anteprime e iniziative culturali di alto livello. Fervono i preparativi ad Agrigento in vista dell’inizio di “Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Il programma ufficiale verrà presentato il 14 gennaio a Roma, alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli, mentre oggi sono state annunciate le importanti collaborazioni con il Museo Egizio di Torino e i musei Vaticani, con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che sarà…

Read More

PALERMO. Uno spettacolo con artisti cross mediali noti a livello internazionale per l’audacia e l’originalità delle loro creazioni. Un evento più unico che raro che si terrà venerdì 10 gennaio, alle ore 21, al Teatro Biondo di Palermo, dove debutterà in prima nazionale, “The Headlands – I luoghi della mente” di Christopher Chen nell’adattamento e con la regia di Simone Ferrari & Lulu Helbæk. Prodotto dal Biondo di Palermo in collaborazione con Folli.ia, lo spettacolo vede in scena attori cinesi e italiani, tra cui Shi Yang Shi, Joshua Maduro, Liyu Jin, Stefania Blandeburgo, Eletta Del Castillo, Francesco Sferrazza Papa, Antonio…

Read More

MESSINA. Il primo fine settimana del 2025 è passato con i campionati regionali e provinciali fermi per quanto riguarda la pallavolo. Ai box dunque le formazioni della Team Volley e Pallavolo Messina impegnate in serie C e serie D. Dopo quindi aver tracciato un bilancio con il direttore generale Siracusa, su cosa è stato il 2024, il vice presidente Roberto Bombara ha svelato programmi e progetti, e dato qualche anticipazione, del 2025 che aspetta la Team Volley.Vice presidente tra qualche giorno ripartiranno i campionati.“Siamo entusiasti di riprendere il 2025 proseguendo il percorso iniziato tanti anni fa. A brevissimo ricominceranno i…

Read More

TAORMINA. Trascorse le festività natalizie con il pienone, Taormina adesso va in letargo… Almeno per qualche mese. Prima di riaprire i battenti in vista della nuova stagione turistica che promette già grandi novità. Nel frattempo l’Azienda Servizi Municipalizzati ha comunicato, nelle scorse ore, che la funivia Taormina-Mazzarò chiuderà al pubblico esercizio da martedì 7 gennaio 2025, per consentire l’effettuazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto a fune.Per tutto il periodo di chiusura verrà attivato il servizio bus sostitutivo, con regolari partenze dai capolinea di Taormina piazza San Pancrazio e via Pirandello – stazione di funivia monte) e Mazzarò…

Read More

TAORMINA. Il Teatro Antico di Taormina e il Teatro greco di Tindari, rispettivamente il 4 e 5 gennaio 2025, alle ore 12, sprigioneranno canto e incanto grazie all’innovativo format concertistico firmato dal Coro Lirico Siciliano e interamente dedicato a due veri e propri Principi della poesia in musica. Un tributo che è già tutto nel titolo “Da Morricone a Battiato: la ‘cura’ dell’eterno”. Si tratta altresì di una sontuosa anticipazione della settima edizione del festival lirico dei teatri di pietra, che regala “meraviglia” e unisce l’energia della pietra ad aneliti di attica bellezza.L’orchestra di archi in residence del festival, insieme…

Read More

TAORMINA. In occasione delle festività di Capodanno, i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno intensificato i controlli sul territorio di competenza, predisponendo servizi mirati, soprattutto durante le ore serali e notturne. L’operazione aveva l’obiettivo di contrastare i reati, in particolare quelli predatori, il traffico di sostanze stupefacenti e le violazioni al Codice della Strada. Nel corso dei controlli stradali, i militari dell’Arma hanno ispezionato oltre 60 veicoli e identificato più di 100 persone, rilevando diverse infrazioni al Codice della Strada, alcune delle quali particolarmente pericolose per la sicurezza di automobilisti e pedoni. In relazione a reati connessi alla circolazione stradale,…

Read More

TAORMINA. Dopo i recenti episodi nel mondo che riportano in primo piano la minaccia del terrorismo si alzano anche a Taormina i livelli di sicurezza. Per questo motivo la Polizia Locale, guidata dal Comandante Giuseppe Cacopardo, ha comunicato in una nota che, a partire da ieri 2 gennaio, il varco di Porta Messina verrà chiuso mediante l’installazione di dissuasori permanenti, “in conformità alle misure di sicurezza anti-terrorismo emanate dal Governo”.Questa decisione è stata presa per garantire la sicurezza e la protezione di cittadini e visitatori, rafforzando il controllo del territorio circostante. Adeguata segnaletica sarà predisposta per agevolare il transito pedonale…

Read More

GIARDINI NAXOS. L’obiettivo sarà quello di riconvertire l’immobile di via Erice da scuola materna ad asilo nido. Un’idea che l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos porterà a compimento nel più breve tempo possibile, visto che Palazzo dei Naxioti ha già ricevuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, di concerto con quello dell’Economia e delle Finanze, un contributo di 560 mila euro necessario ad effettuare gli interventi alla struttura scolastica. Un immobile in cui verranno realizzati 68 posti e il cui cantiere è già iniziato, dato che i lavori di riqualificazione sono stati già appaltati, con la ditta edile “Alkantara Costruzioni Srl”…

Read More