Autore: Enrico Scandurra

LETOJANNI. Il progetto è finalizzato alla riduzione dei consumi dell’energia primaria ed all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per l’autoconsumo dell’edificio Polifunzionale comunale, sito in piazza Corrado Cagli. Un progetto che deve essere ancora redatto ma su cui la Giunta municipale del Comune di Letojanni ha già dato il via libera in linea amministrativa e che servirà per l’efficientamento energetico di un immobile importantissimo su cui il Comune letojannese sta puntando molto da diverso tempo. La Giunta, capeggiata dal sindaco Alessandro Costa, preso atto del D.D.G. n. 537 del 7 marzo scorso dell’Assessorato dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità -…

Read More

Obesità e mancanza di mezzi sono stati, fino ad ora, un binomio capace di soffocare anche la speranza, nei soggetti che ne sono affetti, di vivere una vita normale. I farmaci rivoluzionari che hanno reso la magrezza un obiettivo possibile, l’hanno decretata però come un affare solo per ricchi, dato il costo esorbitante delle molecole. Oggi, in Italia, un importante passo avanti verso la democratizzazione della lotta all’obesità è stato fatto grazie all’approvazione dell’emendamento che istituisce un fondo dedicato alla prevenzione e alla cura dell’obesità che è adesso nella Finanziaria di prossima approvazione da parte del Parlamento italiano. Anche Simdo,…

Read More

Per garantire a turisti e residenti un servizio di trasporto pubblico efficiente e comodo durante le festività, la funivia Taormina – Mazzarò prolungherà i suoi orari di esercizio nelle giornate della vigilia e del giorno di Capodanno. A partire dalle ore 8:00 del 31 dicembre 2024 e fino alla mezzanotte del 1° gennaio 2025, l’impianto funiviario sarà operativo h24, senza alcuna interruzione. Con corse ogni 15 minuti, garantite e potenziate in base all’affluenza, la funivia si conferma un alleato indispensabile per muoversi liberamente tra il centro storico e la costa, senza rinunciare a nessuna delle numerose iniziative organizzate per celebrare…

Read More

GIARDINI NAXOS. Da più di vent’anni rimane chiuso e nel più completo degrado. Ma l’idea è quella di riaprirlo nel più breve tempo possibile per renderlo funzionale in ottica futura. In vista di un’apertura verso un turismo di elìte che possa attirare soggetti nell’ambito fieristico e culturale. Ma per rendere tutto questo fattibile, il Pala Naxos dovrà essere prima di tutto ristrutturato e rimesso a nuovo, visto che dai primi anni 2000 risulta fatiscente e non più utilizzabile. Si tratta in particolare di una delle più rinomate strutture siciliane per quanto concerne l’organizzazione di congressi ed eventi di vario genere…

Read More

TAORMINA. Un Natale all’insegna della solidarietà e dell’amore verso i più deboli che spesso sono i bambini. Proprio i carabinieri di Taormina, giovedì 19 dicembre, hanno consegnato alcuni doni ai piccoli ricoverati del reparto di Cardiologia pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Bambin Gesù dell’Ospedale “San Vincenzo”. L’Arma, ha raccontato il CCPM, ha voluto dimostrare la propria vicinanza al presidio sanitario e ai più piccoli pazienti del nosocomio, con un’iniziativa realizzata insieme all’Assoalbergatori di Taormina e al Gruppo Arena. All’evento si sono anche aggiunti alcuni cittadini che hanno voluto partecipare, anche con un sostegno concreto in favore del reparto.

Read More

MESSINA. Non il miglior modo di chiudere l’anno per la Team Volley Messina che su tre partite programmate nel fine settimana incassa tre sconfitte. La prima a cadere, sabato in casa tra la Juvara e la scuola “Evemero”, spostamento resosi necessario per infiltrazioni d’acqua dal tetto, è stata l’Ambiente Lab Team Volley in serie C maschile. La formazione di coach Caravello dopo un buon primo set è calata negli altri due parziali e a fine terzo set è arrivata la sospensione. Il set è stato poi concluso alla Juvara mentre il quarto set è stato interamente giocato all’”Evemero” con Giarre,…

Read More

GIARDINI NAXOS. Un grande evento culturale nel corso del quale molti sono stati i temi trattati e altrettanti i premi consegnati. Importanti sono stati infatti gli argomenti al centro della terza edizione del premio dedicato alla memoria dello storico Franz Buda, svoltasi nella cornice del Baglio dei Principi di Spadafora a Trappitello. Una manifestazione che ha celebrato la cultura e l’impegno per il territorio, con la presenza delle istituzioni locali e personalità del panorama culturale.Il sindaco Giorgio Stracuzzi ha annunciato interventi imminenti sulla rete fognaria e sulla fruizione del palazzo Paladino. L’assessore Fulvia Toscano ha sottolineato l’importanza della cultura come…

Read More

TAORMINA. Chiusura d’anno effervescente per l’artista ed autore taorminese Roberto Mendolia, in arte Rogika. Venerdì 27 dicembre 2024, alle 17:00, presenterà il suo nuovo volume Ore di Sicilia presso l’𝐇𝐨𝐭𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐢𝐬𝐨𝐧 𝐝’𝐇𝐨̂𝐭𝐞𝐬 𝐝𝐢 𝐓𝐚𝐨𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚. Location di grande livello in uno dei luoghi in cui si respira e si vive tutto il calore dell’ospitalità taorminese. Un hotel nel cuore del centro storico medievale, dove la storia racconta pagine bellissime, e che ha già scelto di esporre una selezione di foto di Rogika per rendere onore alla Sicilia e alle sue tradizioni.Un anno, il 2024, che ha visto il fotografo e…

Read More

TAORMINA. Sarà una grande festa. Una festa sotto il… vulcano. Alessandra Amoroso sarà, infatti, in concerto al Teatro Antico di Taormina il prossimo 12 luglio. Lo spettacolo avverrà all’interno proprio della rassegna eventi “Sotto Il Vulcano Fest”, organizzata da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita. Amoroso porterà sul palco dell’antica cavea i suoi successi e le hit del momento, con il suo ultimo brano “Si mette male”, scritto da Tananai.Queste le date del tour:26 giugno 2025 – FERRARA – “Ferrara Summer Festival” – Piazza Ariostea3 luglio 2025 – MAROSTICA (VI) – “Marostica Summer Festival Volksbank”12 luglio 2025…

Read More

LETOJANNI. Certi amori non finiscono. Fanno dei giri immensi e poi ritornano… Roma, 29 maggio 2022: l’ultimo pallone messo a terra è proprio il suo, un attacco di Giovanni Chillemi portò il Volley Letojanni nel paradiso della Serie A. Al 31enne schiacciatore di Modica sono legate pagine importanti della storia della Pallavolo letojannese. Tre stagioni intense e ricche di soddisfazioni quelle di Chillemi con la maglia rossazzurra e da oggi Giovanni è nuovamente un giocatore della Tiesse Volley. Lo schiacciatore non ha di certo bisogno di presentazioni: la sua storia recente e passata parla chiaro. Giovanni Chillemi è uno dei…

Read More