MESSINA. I massimi campionati regionali per la Team Volley Messina sono ufficialmente terminati la scorsa settimana. Con la serie C maschile che ha mantenuto la categoria, salvandosi con quattro giornate d’anticipo e mettendo sempre in campo tanti giovani. Non ce l’ha fatta, invece, la squadra femminile che è retrocessa, in una stagione che è comunque servita a far crescere una squadra giovanissima che non aveva alcun elemento esterno al gruppo degli anni passati. E, dunque, al fotofinish sono arrivati subito i commenti da parte del direttore generale Carmelo Siracusa ai risultati di questa prima parte di stagione, visto che le…
Autore: Enrico Scandurra
TAORMINA. L’ok tanto agognato è arrivato nel corso dell’ultima seduta di Consiglio comunale, con i voti favorevoli della maggioranza che ha dato il via libera allo schema di statuto, al business plan e alla relazione tecnica istruttoria. La minoranza, invece, ha votato in modo frammentario: tre i pareri contrari, quelli di Luca Manuli e Nunzio Corvaia (Rinascimento Taormina) e Marcello Passalacqua (Impegno civico per Taormina) e tre anche gli astenuti, ovvero Lucia Gaberscek e Andrea Carpita (Impegno civico per Taormina) e Maria Rita Sabato (Rinascimento Taormina). È nata così, sotto auspici non proprio del tutto favorevoli, la Fondazione Taormina, l’organismo…
CATANIA. Una giornata memorabile quella vissuta ieri a Catania, dove oltre duecentomila persone hanno affollato il Lungomare del capoluogo etneo, Piazza Franco Battiato e Piazza Europa per assistere allo spettacolo dell’Airshow 2025, con protagoniste assolute le Frecce Tricolori. Un evento che ha unito acrobazie mozzafiato, passione patriottica e un’affluenza record, trasformando il capoluogo etneo in un palcoscenico a cielo aperto.La Pattuglia Acrobatica Nazionale ha incantato il pubblico con una serie di manovre spettacolari, lasciando in scia il tricolore nel cielo limpido sopra il mare Ionio. Applausi, emozione e migliaia di telefoni puntati verso l’alto hanno testimoniato il coinvolgimento profondo della…
LETOJANNI. Il primo appuntamento è andato in scena il 21 marzo scorso. Ed è stato un successo di pubblico importante. Adesso il secondo. E via via tutti gli altri. Dopo l’incontro inaugurale con ospite d’eccezione la scrittrice Patrizia Donato e il suo saggio “Matteo Abbate, da giullare a Re di fiabe”, ecco che ritornano in pompa magna gli eventi della prima edizione della Primavera dei Libri, rassegna letteraria organizzata dal Circolo di Lettura “Bianca Garufi” in collaborazione con il Comune di Letojanni. Qui il 9 maggio, alle ore 18, al Cine Teatro, si terrà un altro imperdibile appuntamento con la…
LIPARI. Da luogo di confino per intellettuali e dissidenti a vera e propria “Cittadella della cultura e dell’inclusione”. Succede a Lipari dove, sabato sera, a conclusione del Progetto PNRR del Parco Archeologico delle Isole Eolie della Regione Siciliana, diretto da Rosario Vilardo, il teatro all’aperto del Castello di Lipari ha ospitato la tragedia classica “Prometeo incatenato” di Eschilo.Nel ruolo del protagonista Christian Poggioni, che ne ha firmato la regia, accolto da un lungo e caloroso applauso del pubblico, assai entusiasta per la presenza degli spettacoli classici nel meraviglioso teatro di pietra cha guarda il mare.Una produzione originale, nella direzione del…
TAORMINA. Complessivamente i fondi stanziati sono pari a 1 milione 500 mila euro. Ma, visto che il 17 gennaio scorso i marosi hanno distrutto parte del muro di sostegno, creando non pochi danni al cantiere, ecco che l’Amministrazione comunale di Taormina ha deciso di approvare una variante al Bilancio di previsione, stanziando così altri 636mila 556 euro. Tutto per completare i lavori di riqualificazione del lungomare della frazione marinara di Mazzeo, che entro i primi giorni del prossimo mese di luglio sarà finalmente pronto per essere inaugurato. Sarà, infatti, ufficialmente aperto alla fruizione entro questa data la via Alcide De…
LETOJANNI. Ultimo atto del torneo di Serie B Maschile per la Tiesse Letojanni che oggi viaggerà alla volta di Sciacca per disputare la ventiduesima gara del girone H siculo/calabrese.Giochi fatti e risultati acquisiti per le due formazioni che proveranno a chiudere la stagione nel migliore dei modi.Sciacca, da neo promossa, con 24 punti all’attivo, ha raggiunto anzitempo una tranquilla salvezza togliendosi lungo il percorso diverse soddisfazioni soprattutto in casa facendo del Palatenda intitolato al compianto Nino Roccazzella un vero e proprio fortino.Ben 6 i successi casalinghi per il sestetto di Enzo Graffeo e vittime illustri come le due formazioni di…
TAORMINA. Asm Taormina annuncia il lancio del nuovo sito web ufficiale, che sarà online dal 1° maggio 2025.Un portale completamente rinnovato pensato per offrire un’esperienza di navigazione più semplice, intuitiva e smart.Il nuovo sito, al quale è possibile accedere tramite l’indirizzo www.asmtaormina.com, presenta una veste grafica moderna e una struttura responsive ossia perfettamente fruibile da qualsiasi dispositivo, sia desktop che mobile.Le principali novità riguardano la presentazione dei diversi settori di ASM (Trasporto Urbano, Gestione Parcheggi, Funivia, Fiere, Servizi Ambientali e Gestione Rifiuti, Manutenzione Acquedotto e Illuminazione Pubblica), suddivisi in sezioni, ed ognuna riporta foto ed informazioni specifiche comunicati e news…
MARSALA. Dal 24 maggio al 19 ottobre 2025, il Convento del Carmine di Marsala ospita la mostra “Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amicizia”, a cura di Sergio Troisi. Una produzione dell’Ente Mostra di Pittura Contemporanea “Città di Marsala” nata da un’idea dell’Archivio Piero Guccione. Inaugurazione sabato 24 maggio.In mostra saranno una cinquantina di opere del maestro di Scicli – del quale il prossimo 5 maggio ricorre il 90° anniversario della nascita (1935-2018) – accompagnate da una selezione di lettere che, scambiate fra i due intellettuali nell’arco di circa vent’anni, ne documentano i sentimenti di stima e…
LIPARI. Ultimi dettagli a Lipari per l’allestimento del Laboratorio Multisensoriale del Museo archeologico Luigi Bernabò Brea che sarà inaugurato sabato 3 maggio ed è dedicato a non vedenti e non udenti: in arrivo 35 reperti tattili realizzati dalla digitalizzazione di pezzi della collezione museale corredati da segnaletica in Braille, app e video in LIS (Lingua Italiana dei Segni). Un progetto del Parco Archeologico delle Isole Eolie della Regione Siciliana, ente diretto da Rosario Vilardo, e finanziato dal PNRR che sarà introdotto venerdì 2 maggio da un convegno di studi dal titolo “Dal Museo al Teatro: un progetto di cultura diffusa…