Autore: Enrico Scandurra

MESSINA. Un personaggio nuovo, tratteggiato a partire dalle impressioni ricevute durante l’audizione della giovane artista che ha così conquistato la parte. Una colonna sonora che si arricchisce di altri due brani e di un’ulteriore voce solista. Una drammaturgia che aggiunge suggestioni a suggestioni, cogliendo da entrambi i film d’animazione Disney ma anche da classici della letteratura. Infine, il ritorno sul palco di attori che per anni il pubblico ha applaudito sia nel teatro musicale sia nel teatro di ricerca. E, insieme con loro, per la prima volta sotto i riflettori, un talento giovanissimo al quale si affida uno dei ruoli…

Read More

TERRASINI. Piazza Duomo a Terrasini torna ad ospitare la grande moda con la terza edizione di Terrasini Fashion Night di Rosi De Simone Eventi, che si svolgerà mercoledì 30 luglio, dalle ore 21,30, con il patrocinio del Comune di Terrasini concesso dal sindaco Giosuè Maniaci che ha fortemente voluto il ritorno della sfilata, inserendola nel programma degli eventi estivi della nota e frequentatissima località balneare. Alla conduzione Nathaly Caldonazzo, personaggio televisivo, noto per essere stata la star del Bagaglino e protagonista di vari reality show Mediaset e Rai al suo fianco Umberto Salamone presentatore Rai. Ospite d’onore, lo stilista internazionale…

Read More

TAORMINA. Un importante obiettivo complessivo nell’ottica di relazioni sindacali sempre più proficue – che come tale merita quindi degno risalto – è stato recentemente raggiunto tra parte datoriale e le rappresentanze sindacali con riferimento al personale occupato nel Servizio Ecologia, affidato, con ordinanza sindacale, ad Asm Taormina dal 1° luglio 2024 e fino al prossimo 31 dicembre 2025. Infatti, dopo lunga e proficua interlocuzione, sono state siglate, nel corso dell’ultimo incontro sindacale svoltosi lo scorso mercoledì pomeriggio, due intese di rilievo riguardanti: l’una la definizione della problematica del mancato riconoscimento degli scatti di anzianità per una parte del personale transitato…

Read More

Il Consolato italiano a Miami è riuscito a far trasferire nel centro Ice di Krome (Miami) Gaetano Cateno Mirabella Costa, il 45enne nativo di Taormina ed insieme a lui anche il connazionale Fernando Eduardo Artese. I due erano detenuti ad “Alligator Alcatraz”. Lo riferisce una nota della Farnesina.Le famiglie sono state informate e hanno già caricato sul cosiddetto “detainee account”, una sorta di “carta prepagata” che i detenuti hanno a disposizione per spese consentite, il danaro necessario per acquistare un biglietto aereo in ogni momento utile, se consentito dalle autorità americane. In particolare, inoltre, i familiari del signor Mirabella Costa…

Read More

CATANIA. I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato un dipendente di una nota società di spedizioni che, a bordo di un furgone, era intento alla consegna di due pacchi contenenti 24 kg di cocaina. L’operazione, eseguita congiuntamente dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania – Gruppo Operativo Antidroga (G.O.A.) e della Compagnia di Fontanarossa, è il risultato di un’attività di analisi di rischio sulle spedizioni in arrivo via aerea nella provincia etnea che ha consentito di individuare due colli sospetti, provenienti dalla Spagna e destinati ad un soggetto di Catania risultato inesistente.Nel momento in cui i…

Read More

Partirà il 30 luglio dalla stazione di Torino Porta Nuova il Sicilia Express, il treno speciale ideato per favorire il rientro estivo dei siciliani residenti al Nord. L’iniziativa, promossa dalla Regione Siciliana in collaborazione con FS Treni Turistici Italiani, punta a trasformare il viaggio verso casa in un’esperienza culturale e affettiva, tra musica, sapori e tradizioni.Il convoglio attraverserà l’Italia toccando le principali città del Centro-Nord — Milano, Parma, Bologna, Firenze, Roma e Salerno — prima di giungere in Sicilia, dove si dividerà in due tratte: una verso Palermo, l’altra verso Siracusa. Il rientro è previsto il 23 agosto, a conclusione…

Read More

GIARDINI NAXOS. Di lui non si hanno notizie dal 7 giugno scorso. Da quel giorno la sua famiglia, infatti, ha cominciato le sue ricerche, coadiuvata dalle Forze dell’Ordine e dalla gente comune. Ma di Rodolfo Tedesco, di anni 62, nessuna traccia. L’uomo, originario di Giardini Naxos, è scomparso nel nulla, dopo aver preso il primo treno da Messina che lo avrebbe portato a Taormina. Molto probabilmente, però, sarebbe sceso a Galati, stando alle ultime ricostruzioni. E da quel momento in poi nessuna notizia è pervenuta alla Polizia e ai Carabinieri. Nella sua Giardini, Rodolfo non è mai giunto, visto che,…

Read More

TAORMINA. Lo spettacolo, scritto insieme a Edoardo Falcone, è un viaggio intenso tra musica, teatro e racconto personale, che mescola celebri successi, brani inediti, sketch e memorie di vita vissuta. Un viaggio nel passato che rivivrà in una data speciale. Si arricchisce di una nuova tappa siciliana il tour di Massimo Ranieri con lo spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo”, che approderà il 19 agosto 2025 nell’incantevole cornice del Teatro Antico di Taormina. L’evento, attesissimo dai fan, è parte della programmazione del Festival Taormina Arte, promosso dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia con la direzione artistica di Gianna Fratta, e…

Read More

TAORMINA. Mantenere il reparto di Cardiochirurgia pediatrica a Taormina. Senza se e senza ma. È questo l’obiettivo dell’Assemblea Regionale Siciliana che, nelle scorse ore, ha depositato in Commissione Salute una risoluzione a prima firma del capogruppo del Movimento Cinque Stelle, Antonio De Luca, che mira a impegnare il Governo Schifani a porre in essere ogni iniziativa utile al fine di mantenere il reparto all’ospedale “San Vincenzo” di Taormina. Oltre a garantire 18 posti letto di cui 8 per la Cardiochirurgia pediatrica, 6 per la terapia intensiva e 4 per la Rianimazione, e inserire nella nuova rete ospedaliera due Cardiochirurgie pediatriche,…

Read More

TAORMINA. Preoccupazione e richiesta di trasparenza. Le segreterie provinciali di FILT CGIL, UIL Trasporti e UGL Autoferro intervengono con fermezza sul progetto di trasformazione dell’Azienda Servizi Municipalizzati (ASM) di Taormina in Società per Azioni, denunciando l’assenza di qualsiasi coinvolgimento delle rappresentanze sindacali in un processo che potrebbe avere forti ricadute sui lavoratori.In una nota congiunta inviata al Sindaco di Taormina, Cateno De Luca, e alle principali istituzioni locali, i sindacati sottolineano come il progetto di trasformazione, già annunciato, non possa procedere senza un confronto formale e preventivo con chi rappresenta i dipendenti. Una richiesta non solo politica, ma fondata su…

Read More