Autore: Enrico Scandurra

MILAZZO. Il più grande poeta del Novecento e Gianmarco Carroccia danno vita a “Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol”. Proposto e ideato dall’associazione culturale Suoniemotivi, uno show che promette di regalare momenti di rara intensità. In Sicilia, il 30 luglio farà tappa al Teatro al Castello di Milazzo (ME) e il 31 in piazza Duomo ad Acireale (CT). Uno spettacolo organizzato e promosso da Eventi Olimpo. “Emozioni” nasce per valorizzare e diffondere l’opera di Lucio Battisti e Mogol. Un’occasione per rivivere la magia di canzoni che hanno segnato la storia della musica facendo sognare intere generazioni di…

Read More

TAORMINA. Istituita nel 2021, in concomitanza con la celebrazione del 75° anniversario dalla prima riunione generale delle Nazioni Unite in Sicilia, il Sustainability Day nel calendario della TAOMODA WEEK rappresenta la prima giornata della sostenibilità organizzata in una regione italiana. La quarta edizione ritorna a Taormina, città sostenibile proprio per la quasi zero mobilità sul territorio, con un ampio parterre di ospiti nella sala conferenze dell’NH Collection Hotel. Presenti numerosi big player del settore, che hanno saputo cogliere le sfide della sostenibilità e che sono impegnati in prima linea a contrastare le problematiche legate all’ambiente, al cambiamento climatico, all’energia rinnovabile,…

Read More

MOTTA CAMASTRA. “Le prove sono ricominciate e stiamo lavorando alacremente alla ripresa del nostro Inferno di Dante con fatica, certo, ma anche con gioia e soddisfazione”. Lo ha annunciato Giovanni Anfuso, regista del kolossal dei record prodotto da Buongiorno Sicilia con la collaborazione del Parco botanico e geologico delle Gole dell’Alcantara, che rappresenta lo spettacolo più visto nell’Isola negli ultimi anni: oltre centomila spettatori dal 2018 a oggi. L’anteprima per la stampa e le autorità dell’edizione 2024 dello spettacolo andrà in scena il 24 luglio mentre la prima è stata fissata per l’indomani. Le altre repliche saranno rappresentate ogni settimana dal giovedì alla domenica fino a…

Read More

TAORMINA. Il progetto preliminare era stato approvato con delibera di Giunta municipale il 29 gennaio scorso. Quello esecutivo ha avuto l’ok in linea amministrativa lo scorso mese di giugno, visto che l’Amministrazione comunale di Taormina ha ottenuto il via libera da parte dell’Autorità di Bacino Distretto Idrografico della Sicilia il 16 maggio, trasmettendo la convenzione, con la quale definisce le modalità attuative dell’intervento urgente. Inizieranno ben presto i lavori manutenzione straordinaria sulla sponda taorminese del torrente San Giovanni, dopo che l’architetto Antonella Bartolotta, incaricato dal Comune di redigere il piano propedeutico ai lavori, ha inviato tutti i documenti che sono…

Read More

TAORMINA. É sempre più emergenza idrica in Sicilia. E a tal proposito anche Taormina e tutto il comprensorio turistico a ridosso della Perla dello Jonio sta soffrendo la perdurante mancanza di acqua in un periodo dell’anno in cui l’afflusso di turisti supera il livello massimo. E proprio nelle scorse ore l’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca si è fatta promotrice di un’iniziativa per prevenire il rischio di rimanere con i rubinetti a secco nel bel mezzo della stagione estiva. Il primo cittadino taorminese ha infatti ordinato a tutta la cittadinanza, su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e…

Read More

TAORMINA. Il finanziamento nell’ambito del Pnnr era stato intercettato nel 2022 dall’allora Amministrazione comunale dell’ex sindaco Mario Bolognari. Fondi ammontanti a circa 1 milione 700 mila euro che sono stati investiti dall’attuale squadra di Palazzo dei Giurati, capeggiata dal nuovo primo cittadino Cateno De Luca, per iniziare e completare entro il 2026 le opere di demolizione e ricostruzione del plesso scolastico elementare della frazione taorminese di Mazzeo. La scuola primaria “Raffaele Resta” del borgo marinaro della Città del Centauro ha iniziato già da qualche mese a rifarsi il look, visto e considerato che si è provveduto ad individuare un nuovo…

Read More

TAORMINA. Il progetto punterà a rendere fruibile l’area da adibire a parcheggio. Ma se qualche mese fa il piano per realizzare gli stalli nella frazione taorminese di Villagonia era sul punto di essere portato a compimento nell’immediato, con il parcheggio che sarebbe stato utilizzato già dallo scorso mese di giugno, adesso i tempi per procedere alla riqualificazione dell’area sembrano essere più lunghi. Al momento la zona su cui pende un costone roccioso è stata transennata dall’Azienda Servizi Municipalizzata di Taormina che, nelle scorse ore, ha nominato il Responsabile Unico del Procedimento per effettuare lavori di messa in sicurezza del costone…

Read More

LETOJANNI. Cinque appuntamenti con la Letteratura e un concerto tributo in memoria di Francesco Caruso. Sono in tutto sei le serate culturali che il Circolo di lettura “Bianca Garufi”, con il patrocinio del Comune di Letojanni, proporrà nel corso dei mesi di luglio e di agosto ai residenti e ai turisti che affolleranno il centro jonico e in modo particolare piazza Giacomo Matteotti. Cinque presentazioni di testi di poesia e narrativa che verranno arricchiti quest’anno anche dalla Tribute Band “Komandamenti”, che canteranno delle cover di Vasco Rossi in ricordo del giovane Caruso, morto in un incidente stradale qualche mese fa.…

Read More

GIARDINI NAXOS. Doppia vittoria a Naxos Archeofilm 2024 per “Come un fulmine nell’acqua. I bronzi di San Casciano dei Bagni”, diretto da Eugenio Farioli Vecchioli e Brigida Gullo. Il docufilm – prodotto dalla Rai e dedicato ai fortunati scavi del santuario etrusco romano in provincia di Siena con il racconto corale e condiviso del team della campagna di scavi e della comunità dei residenti – si aggiudica il Premio Naxos Archeofilm 2024, festival internazionale del cinema archeologico raccogliendo il massimo punteggio del pubblico fra le cinque pellicole in gara al Parco archeologico di Naxos dal 12 al 14 luglio. Doppia…

Read More

GIARDINI NAXOS. Controlli straordinari nell’ultimo fine settimana a Giardini Naxos, dove i carabinieri della Compagnia di Taormina hanno predisposto un apposito piano di controlli, sia di giorno che di notte, per garantire la sicurezza dei cittadini. Il servizio è stato attuato in particolare nelle zone della movida con l’impiego di diverse pattuglie, con il fine di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, nonché di verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada. Durante il servizio, i Carabinieri hanno controllato più 80 persone e oltre 60 veicoli, contestando di diverse violazioni al Codice della Strada, anche per condotte che…

Read More